


Pro
- Agilità in città da primato
- Prezzi bassi anche per l’usato
Contro
- Finiture essenziali
- Prestazioni molto modeste
Fiat Cinquecento in sintesi
Qui trovi una panoramica generale dell’auto Fiat Cinquecento inclusi i dati relativi alle caratteristiche principali, alla motorizzazione, all’equipaggiamento e altre informazioni utili relative al modello dell’auto. Leggi di più
Offerte attuali per FIAT Cinquecento
-
Fiat Cinquecento 1.1 Sporting
€ 1.900,-ND- 185.000 km
- 03/1998
- 40 kW (54 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
-
6,2 l/100 km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. - - (g/km)
Privato, IT-35042 este -
Fiat Cinquecento kit ABARTH ORIGINALE
€ 5.200,-ND- 175.000 km
- 06/1997
- 40 kW (54 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
-
6,2 l/100 km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. - - (g/km)
Privato, IT-33036 Mereto di tomba -
Fiat Cinquecento Sporting
€ 4.500,-ND- 29.000 km
- 09/1997
- 40 kW (54 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
-
6,2 l/100 km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. - - (g/km)
Privato, IT-10095 Grugliasco -
Fiat Cinquecento 1.1 Sporting
€ 1.200,-ND- 206.000 km
- 03/1998
- 40 kW (54 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- GPL
-
6,2 l/100 km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. - - (g/km)
Privato, IT-10060 Scalenghe -
Fiat Cinquecento 700 cat ED PARI AL NUOVO
€ 3.500,-Prezzo finale offerto al pubblico, comprensivo di IVA, non vincolato all’acquisto di un finanziamento, a permuta o rottamazione. Passaggio di proprietà e IPT esclusi. ND- 33.000 km
- 02/1995
- 22 kW (30 CV)
- Usato
- 2 proprietari
- Manuale
- Benzina
-
6,5 l/100 km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. - - (g/km)
Rivenditore, IT-29016 Cortemaggiore - Piacenza -
Fiat Cinquecento Cinquecento+1992+0.9+SX
€ 1.490,-ND- 65.671 km
- 06/1998
- 29 kW (39 CV)
- Usato
- 1 proprietario
- Manuale
- Benzina
-
6,1 l/100 km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. - - (g/km)
Privato, IT-20039 Canegrate -
Fiat Cinquecento Cinquecento 0.9 Young
€ 1.200,-Prezzo finale offerto al pubblico, comprensivo di IVA, non vincolato all’acquisto di un finanziamento, a permuta o rottamazione. Passaggio di proprietà e IPT esclusi. ND- 103.000 km
- 11/1997
- 29 kW (39 CV)
- Usato
- 2 proprietari
- Manuale
- Benzina
-
6,1 l/100 km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. - - (g/km)
Rivenditore, IT-28040 Dormelletto - No -
Fiat Cinquecento 1.1 Sporting
€ 3.900,-ND- 5.000 km
- 06/1997
- 40 kW (54 CV)
- Usato
- 2 proprietari
- Manuale
- Benzina
-
6,2 l/100 km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. - - (g/km)
Privato, IT-33084 Cordenons -
Fiat Cinquecento 0.9 Suite
€ 850,-ND- 142.000 km
- 03/1996
- 29 kW (39 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
-
6,1 l/100 km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. - - (g/km)
Privato, IT-84015 Nocera Superiore -
Fiat Cinquecento Cinquecento 1992 1.1 SX Hobby
€ 850,-ND- 129.000 km
- 12/1997
- 40 kW (54 CV)
- Usato
- 1 proprietario
- Manuale
- Benzina
-
6,1 l/100 km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. - - (g/km)
Privato, IT-10036 Settimo Torinese -
Fiat Cinquecento Cinquecento+1992+0.9+S
€ 700,-ND- 232.000 km
- 11/1995
- 29 kW (39 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
-
6,1 l/100 km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. - - (g/km)
Privato, IT-00013 mentana -
Fiat Cinquecento
€ 500,-ND- 132.565 km
- 11/1992
- 30 kW (41 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-67050 Lecce nei marsi -
Fiat Cinquecento 903 cat.
€ 990,-Prezzo finale offerto al pubblico, comprensivo di IVA, non vincolato all’acquisto di un finanziamento, a permuta o rottamazione. Passaggio di proprietà e IPT esclusi. ND- 136.000 km
- 05/1994
- 30 kW (41 CV)
- Usato
- 2 proprietari
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Rivenditore, IT-85100 Potenza – Pz -
Fiat Cinquecento swap 1.2 16v 90cv
€ 4.000,-ND- 115.000 km
- 04/1996
- 66 kW (90 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-25124 Brescia -
Fiat Cinquecento Cinquecento 1.1 SX Hobby
€ 1.900,-Prezzo finale offerto al pubblico, comprensivo di IVA, non vincolato all’acquisto di un finanziamento, a permuta o rottamazione. Passaggio di proprietà e IPT esclusi. ND- 69.975 km
- 09/1997
- 40 kW (54 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
-
6,3 l/100 km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. - - (g/km)
Rivenditore, IT-47853 Coriano - Rimini - Rn -
Fiat Cinquecento cinquecento 900 estetica trofeo
€ 4.650,-ND- 35.000 km
- 01/1995
- 29 kW (39 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-17024 finale ligure -
Fiat Cinquecento Sporting
€ 5.900,-Prezzo finale offerto al pubblico, comprensivo di IVA, non vincolato all’acquisto di un finanziamento, a permuta o rottamazione. Passaggio di proprietà e IPT esclusi. ND- 99.900 km
- 12/1997
- 40 kW (54 CV)
- Usato
- 1 proprietario
- Manuale
- Benzina
-
6,2 l/100 km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. - - (g/km)
Rivenditore, IT-10146 Torino - To -
Fiat Cinquecento Cinquecento 0.9 Soleil
€ 1.900,-Prezzo finale offerto al pubblico, comprensivo di IVA, non vincolato all’acquisto di un finanziamento, a permuta o rottamazione. Passaggio di proprietà e IPT esclusi. ND- 62.000 km
- 03/1997
- 29 kW (39 CV)
- Usato
- 1 proprietario
- Manuale
- Benzina
-
6,1 l/100 km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. - - (g/km)
Rivenditore, IT-42015 Correggio – Reggio Emilia – Re -
Fiat Cinquecento Sporting 1996
€ 1.500,-ND- 85.000 km
- 01/1996
- 29 kW (39 CV)
- Usato
- 1 proprietario
- Manuale
- Benzina
-
6,0 l/100 km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. - - (g/km)
Privato, IT-62100 Macerata -
Fiat Cinquecento 0.9i CAT Soleil
€ 1.990,-ND- 66.000 km
- 11/1997
- 29 kW (39 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
-
6,1 l/100 km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. - - (g/km)
Privato, IT-43029 Traversetolo
Ti interessa la FIAT Cinquecento
Altre informazioni per la tua ricerca
Modelli alternativi
FIAT Cinquecento: Target e Punti di Forza
- Per chi cerca una vettura molto maneggevole
- Per chi necessita di bassi costi di esercizio
- Interni funzionali
- Linee semplici e squadrate
- Motori affidabili
Dati FIAT Cinquecento
Motori FIAT Cinquecento
La FIAT Cinquecento era un’auto con motore anteriore e la trazione sempre anteriore, a differenza della 126 che invece era una “tutto dietro” con motore e trazione dietro. Le motorizzazioni della Cinquecento erano inizialmente solo due, con cilindrate di 0.7 e 0.9 litri, a cui si aggiunse il 1.1 della famiglia FIRE alla fine del 1994, ma andiamo con ordine. Il motore più piccolo era un quattro cilindri da 704 cc, ereditato dalla 126, che erogava 30 CV: prometteva 130 km/h di velocità massima e 30 secondi per coprire lo 0-100. È interessante notare come il motore da 704 cc fosse montato longitudinalmente, mentre le unità più grandi invece erano montate trasversalmente, rendendo la piccola FIAT una delle poche auto al mondo disponibili con entrambe le configurazioni.
Il secondo motore il 903 cc accreditato di 40 CV, evoluzione quattro cilindri “serie 100”, che è stato utilizzato in molti piccoli modelli FIAT. Era alimentato a carburatore ed era il motore di partenza nella maggior parte dei mercati. A causa di limitazioni fiscali, la cilindrata di questa unità è stata limitata a 899 cc nel 1993, con una leggera riduzione della potenza scesa a 39 CV ma dotata di iniezione elettronica al posto del carburatore. Per entrambi i 0.9 la velocità massima era di 140 km/h mentre lo 0-100 avveniva di circa 18 secondi.
Conclude la gamma il 1.108 cc che erogava 54 CV a 5.500 giri/min e 80 Nm di coppia a 3.250 giri/min, la velocità massima sfiorava i 160 km/h e lo 0-100 avveniva in 13,8 secondi. Tutti i motori erano accoppiati ad un cambio manuale a quattro o cinque rapporti. Era prevista persino una versione elettrica con motore da 9 KW (13 CV) accreditata di 80 km/h di velocità massima e autonomia di 100 km.
- 0.7 30 CV, cambio manuale, trazione anteriore
- 0.9 41 CV, cambio manuale, trazione anteriore
- 0.9i 39 CV, cambio manuale, trazione anteriore
- 1.1i 54 CV, cambio manuale, trazione anteriore
- 9KW, cambio assente, trazione anteriore
Dimensioni FIAT Cinquecento
Le dimensioni della FIAT Cinquecento sono:
- Lunghezza 3,23 metri
- Larghezza 1,49 metri
- Altezza 1,44 metri
- Passo 2,20 metri
La FIAT Cinquecento era disponibile in un solo tipo di carrozzeria, quella a 3 porte, disegnata da Ermanno Cressoni, carrozzeria che vantava con un coefficiente di resistenza aerodinamica di appena 0,33 valore molto interessante per l’epoca. Le dimensioni della FIAT Cinquecento erano estremamente compatte in larghezza (3,23 metri) e in larghezza, quest’ultima sfiorava il metro e mezzo, a prova di viuzze e vicoli dei centri storici.
Prezzi FIAT Cinquecento
I prezzi della FIAT Cinquecento da nuova variavano, convertiti dalle vecchie lire, dai 4.400 euro ai 19.000 euro della versione elettrica, vediamo adesso l’equipaggiamento delle versioni più diffuse.
La prima versione in vendita fino al 1993 era la “ED”, acronimo di Economic Driving, esteticamente si presentava con paraurti in plastica nera e cerchi in acciaio, gli specchietti laterali (uno o due) e le maniglie che non erano in tinta con la carrozzeria, come anche il tappo del carburante. La marmitta non è catalitica nella prima versione, aggiornata nella seconda. Era dotata di sbrinatore sul lunotto posteriore, tergilunotto, cinture regolabili e appoggiatesta anteriori, mentre fra gli optional c’era anche la predisposizione per l'autoradio.
Nelle versioni S era il cambio a cinque marce sincronizzato, adottato poi anche sulle versioni SX e Suite, esternamente prevedeva pneumatici da 13 pollici, gli stessi standard della Sporting, che garantivano una miglior tenuta di strada. Di serie c’erano coppe ruote integrali, vetri atermici, vetri posteriori apribili a compasso, orologio digitale e antifurto con FIAT CODE (assente sulla versione ED).
La versione SX si presenta esteriormente più ricca, con specchietti retrovisori e paraurti in tinta con la carrozzeria, e fasce paracolpi nere integrate. I proiettori erano fumé e i cerchi provvisti di coppe e ruote integrali, mentre all’interno c’erano orologio digitale, finestrini posteriori apribili a compasso e alzacristalli elettrici. La ricca versione Suite prevedeva l'aria condizionata come optional, all’epoca riservato a vetture di categoria superiore. Il top di gamma era la Sporting che, come suggerisce il nome, era anche quella più sportiva molto diffusa nel colore “Giallo Ginestra”.
Gli esemplari più economici di FIAT Cinquecento partono dai 500-700 euro mentre le più costose sono le Trofeo Fiat o le Abarth Trofeo possono arrivare anche a sfiorare quasi i 23.000 euro.
Design FIAT Cinquecento
Esterni FIAT Cinquecento
Le origini di questa vetturette partono dagli anni ‘80, quando la casa torinese con una serie di prototipi (i nomi in codice andavano da X1/72 a X1/79) preparava la messa a punto di un veicolo super economico.
Tipicamente anni ‘80 è, infatti, il design squadrato della carrozzeria, con il posteriore che è praticamente verticale, dove spiccava per la prima volta il nuovo logo rettangolare FIAT a sfondo blu. Sono di forma rettangolare anche i fanali dietro, a loro volta suddivisi in piccoli quadrati per le frecce, le luci di stop e solo una singola luce per la retromarcia.
Nel profilo laterale si notano i piccoli cerchi e la cornice squadrata nera delle maniglie, mentre gli specchietti erano previsti ambo i lati (ma esistono anche con un singolo specchietto). Le dimensioni della Cinquecento prevedevano un cofano anteriore corto e piuttosto inclinato verso il basso, qui il logo FIAT era ancora quello delle quattro barre oblique. I paraurti potevano essere verniciati o meno a seconda delle versioni, la Sporting ce li aveva in tinta e aveva pure altri elementi distintivi quali cerchi più grandi, fanali specifici e vetri posteriori oscurati.
Interni FIAT Cinquecento
Negli interni della FIAT Cinquecento domina l’essenzialità. Nonostante le dimensioni ultra compatte l’auto può trasportare fino a cinque passeggeri, anche se la larghezza contenuta della vettura suggerirebbe di andare massimo in due sul divano, dove lo spazio per la testa non manca. I finestrini posteriori sono “a compasso” e ci sono anche dei piccoli appoggi per i gomiti ricavati nella carrozzeria, ma mancano i poggiatesta. Il baule in assoluto è piccolo, sono 170 litri di capacità minima che diventano 810 abbattendo il divano posteriore; tuttavia, le forme regolari lo rendono pienamente sfruttabile.
Gli interni della FIAT Cinquecento sono spartani, del resto tutto era funzionale alla riduzione dei costi, in compenso sono ariosi per le dimensioni. Davanti al passeggero anteriore c’è un vano portaoggetti “aperto”, ma abbastanza profondo, un altro piccolo vano è ricavato avanti la leva per cambio dove di può appoggiare una bottiglietta d’acqua. La plancia centrale è di forma irregolare, si articola in più livelli: sopra troviamo un orologio digitale, al centro le bocchette e i comandi del climatizzatore (optional) e sotto c’è la radio. Dietro il volante a due razze si trova un cruscotto classico ma leggibile che nella versione Sporting prevedeva anche il contagiri. La Cinquecento era disponibile anche nella versione “Soleil” con tetto in tela apribile elettronicamente.
FIAT Cinquecento: Alternative e Concorrenti
La Cinquecento era una citycar che si distingueva per diversi progressi rispetto alle vecchie FIAT, tra cui sospensioni indipendenti sia nella parte anteriore che nella parte posteriore, freni a disco anteriori, barre di impatto laterali insieme a zone di deformazione incorporate nel design e pannelli della carrozzeria zincati per respingere la corrosione. Lo sterzo era a pignone e cremagliera e, sebbene il servosterzo non fosse mai offerto, l'auto poteva essere ordinata con una serie di extra, tra cui chiusura centralizzata, alzacristalli elettrici, tettuccio apribile (o tetto in tela retrattile a tutta lunghezza nella versione Soleil) e persino aria condizionata come optional.
Mettersi in garage una FIAT Cinquecento oggi significa assicurarsi una city car estremamente agile e che, nonostante l’economicità del progetto, rimane particolarmente adatta alla città.
Si tratta di un’auto che ormai sta superando i trent’anni e che in alcune versioni potrebbe avere un piccolo valore collezionistico. Nella versione sporting poi la piccola Cinquecento riprendeva lo spirito di quello che era il mondo delle “bare con le ruote”, ovvero di auto senza elettronica e con motore sovradimensionato al telaio, per quanto nemmeno il 1.1 fosse un mostro in termini di prestazioni, e non capita di rado di vederle in pista durante qualche evento sportivo in versioni appositamente preparate. Le concorrenti della Fiat Cinquecento erano la Ford KA, la MCC Smart, la Renault Twingo, la Autobianchi Y10, la Peugeot 106, la Volkswagen Lupo.