Passa al contenuto principale

Prove

Ricerca nell'archivio delle schede

Prove: articoli più recenti

Nuova Citroen C5 X Shine: lo squalo della strada

Prove·Citroen

La nuova vettura al top della gamma del Double Chevron è in vendita in Italia a partire da 33.250 euro.

Porsche 911 Carrera 4 GTS, divertimento unico

Prove·Porsche

Più estrema della versione base, ma non così estrema come le RS. Perché la 911 Carrera 4 GTS è il giusto compromesso.

Range Rover D250, agilità tecnologica

Prove·Land Rover

La quinta generazione del Suv più famoso del mondo rappresenta un vero salto in avanti: sia nel design (italiano) che nella qualità e nell'attenzione ai particolari.

Mazda CX-60 PHEV, sfida alla classe premium

Prove·Mazda

La prima ibrida plug-in della Casa di Hiroshima è un’ammiraglia di razza che, per caratteristiche stilistiche e tecniche è ben più di un’alternativa ai SUV europei dello stesso segmento premium.

BMW M135i xDrive, pensiero esagerato

Prove·BMW

La "piccola" bavarese monta un 4 cilindri twin turbo con 306 cavalli e trazione integrale: perfetto binomio per chi vuole divertirsi alla guida.

Volvo XC60, un ibrido a due facce

Prove·Volvo

La versione T6 Recharge plug-in hybrid AWD abbina pregi e difetti delle vetture alla spina. Ben rifinita, motore brillante e autonomia elettrica da 60 km, ma quando la batteria si scarica i consumi aumentano drasticamente

Alfa Romeo Tonale Hybrid, c'è tutto il DNA Alfa

Prove·Alfa Romeo

Il nuovo Suv del Biscione mostra di avere nel sangue la dinamica di una vera Alfa Romeo. Ma è impreziosita da soluzioni ergonomiche eccellenti e materiali di qualità. Brillante il motore 1.5 mild hybrid.

Nissan Qashqai e-Power, il motore a benzina che fa silenzio

Prove·Nissan

Il Suv giapponese è spinto da un innovativo sistema ibrido che usa il 1.5 benzina per generare l’energia che alimenta la batteria e mantenere trazione elettrica. Ecco come va su strada.

Jeep Compass e Renegade e-Hybrid, l'ibrido alternativo

Prove·Test comparativi

Il nuovo sistema presenta soluzioni tipiche dei modelli mild hybrid e altre specifiche delle vetture full hybrid.

Nuova Volkswagen Taigo: il CUV più Coupé che ci sia

Prove·Volkswagen

Primo Crossover Utility Vehicle coupé compatto per la casa tedesca che può considerarsi la valida alternativa alle sorelle maggiori T-Cross e Polo.

Cupra Formentor VZ5, 390 cavalli scatenati

Prove·CUPRA

Il Suv spagnolo, spinto dal 5 cilindri Audi, fa il pieno di potenza.

Nuova Mercedes Classe C All Terrain: sua "altezza" la cross country

Prove·Mercedes-Benz

Tanto spazio nella nuova station wagon della Stella che arriva alla quinta generazione, sfoggiando la motorizzazione diesel mild hybrid abbinata alla trazione integrale 4Matic.

Citroën C5 X, ammiraglia all season

Prove·Citroen

La nuova Citroën C5 X prende qualcosa dai Suv, dalle wagon e dalle berline per offrire il meglio dei tre generi. Con quest'auto il Marchio francese abbandona il Diesel ma abbraccia il mondo ibrido.

Porsche 718 cayman GT4 RS, quando il motore è al centro di tutto

Prove·Porsche

La tedesca si esalta con il 4.0 della 911 GT3 e diventa l'arma da pista perfetta.

Mini Clubman Cooper D, Mini formato wagon

Prove·MINI

La Mini con carrozzeria station wagon e dotata del curioso portellone a doppia anta rappresenta un modo di concepire le auto in via d'estinzione ma ancora attuale: pratica, scattante e con bassi consumi grazie al suo brillante turbodiesel da 150 cv.

Jaguar F-Pace P400e, il giaguaro è cresciuto

Prove·Jaguar

La Casa britannica ha rinnovato il suo Suv con piccoli ritocchi nel design, ma soprattutto nella tecnologia: disponibile ora anche un motore 2 litri ibrido plug-in da 404 cv che garantisce ottime prestazioni.

Volkswagen Polo 1.0 TSI, polo d'attrazione

Prove·Volkswagen

Nonostante le dimensioni di sole 4 metri, la piccola VW è larga, spaziosa e accogliente. Il suo motore a 3 cilindri permette di viaggiare a una media di 17 km al litro e non fa rimpiangere il Diesel.

DS 9 E-Tense 4x4 360, l'ammiraglia granturismo

Prove·DS Automobiles

L’eleganza e il lusso della vettura di punta di DS che ora è più potente e a trazione integrale, grazie alla “cura” della divisione Perfomance e ai consigli di Jean-Eric Vergne.

BMW Serie 2 Active Tourer, l'ibrida senza fine

Prove·BMW

La seconda generazione della versatile bavarese cresce di dimensioni e guadagna tanta tecnologia, ma soprattutto offre un sistema ibrido plug-in efficientissimo.

Mazda CX-5 AWD, crescita tecnologica

Prove·Mazda

Nessuna elettrificazione e motori Diesel regolarmente in gamma. L’apprezzata giapponese si evolve tenendo alti i suoi vessilli di comfort, eleganza e piacere di guida.

Volkswagen ID.4 GTX, l'elettrica sportiva

Prove·Volkswagen

Come altri modelli della Casa tedesca, anche la ID.4 viene proposta in una versione sportiva, caratterizzata dalla sigla GTX: ha due motori che erogano complessivamente 299 cv, ma non rinuncia a comfort e silenziosità.

Škoda Karoq, conformista e pratica

Prove·Skoda

Il Suv si rinnova cambiando il giusto, i motori diventano più efficienti e l'aerodinamica migliora a colpi di restyling. Alla fine, a vincere è lo spazio a bordo.

Opel Astra Sports Tourer, la wagon compatta è anche ibrida plug-in

Prove·Opel

Più sportiva nel design, spaziosa e ricca di tecnologia, la rinnovata familiare tedesca offre comfort e consumi contenuti grazie all'elettrificazione, con il debutto del nuovo sistema ibrido plug-in.

Porsche Taycan GTS Sport Turismo, stradista elettrica

Prove·Porsche

Potentissima e veloce, capace di una grande autonomia (500 km) e di offrire un ampio spazio a bordo: la Taycan Sport Turismo completa la gamma della sportiva elettrica di Zuffenhausen.

Suzuki S-Cross, tecnica giapponese e stile italiano

Prove·Suzuki

La Casa nipponica ha premiato il progetto del centro stile di Torino per rilanciare il modello in versione ibrida con il benzina da 129 cv e l'elettrico da 8 kW.

Ineos Grenadier, il piacere dell'avventura

Prove·Land Rover

È la fusione ideale tra l'off-road tradizionale e la modernità tecnologica che supera l'avanguardia. Motori BMW 3 litri a 6 cilindri, benzina o gasolio, è omologabile come vettura o come autocarro.

Bentley Bentayga Hybrid, la gemella diversa

Prove·Bentley

La versione ibrida plug-in del “gigante” del Gruppo VW ha design e caratteristiche molto vicini a quelli degli altri modelli in gamma, ma con il binomio tra il motore V6 e l'elettrico assicura 449 cv di potenza pura.

Porsche Macan, l’ultimo rombo

Prove·Porsche

Step evolutivo finale per il SUV di Zuffenhausen che saluta così l’endotermico prima di diventare 100% elettrico con la prossima generazione.

Toyota GR86, ci divertiamo ancora

Prove·Toyota

Piccola, leggera, trazione posteriore: Toyota ricorda a tutti che la ricetta per divertirsi al volante è sempre la stessa e continua ad emozionare.

BMW M240i xDrive, divertimento integrale a 6 cilindri

Prove·BMW

Un cambiamento più radicale, per la più piccola tra le coupé BMW, era difficile immaginarlo.

BMW 420d Gran Coupé M Sport, eleganza sportiva

Prove·BMW

La Serie 4 Gran Coupé è la soluzione finale per BMW perché unisce l'eleganza del design sportivo con la comodità delle 4 porte e del portellone. Con il Diesel da 2 litri è brillante e beve poco.

Škoda Fabia, salto di qualità

Prove·Skoda

La quarta generazione dell'entry level della Casa boema nasce su una piattaforma più tecnologica e funzionale. Ricca la dotazione di accessori e motorizzazioni solo a benzina 3 cilindri da 65 a 110 cv.

Renault Mégane E-Tech, l'elettrica “facile” per tutti

Prove·Renault

Con la nuova Mégane, i francesi vogliono convincere le famiglie ad abbandonare i motori a benzina e Diesel per passare all'elettrico nella vita di tutti i giorni.

Kia EV6, mobilità avanzata in direzione futuro

Prove·Kia

Il crossover coreano è la fusione ideale tra tecnologia moderna e design muscolare. Vincitrice dell'ultima edizione del premio The Car of The Year, ha potenze fino a 325 cavalli (ma presto arriverà anche la GT da 485) e batterie fino 77,4 kWh con 500 km di autonomia.

Volkswagen Polo, compatta tradizionalista e di sostanza

Prove·Volkswagen

Il restyling della Polo non stravolge il formato della compatta tedesca, che all'elettrificazione dice no, preferendo motori tradizionali

Opel Grandland, il Suv dalla grande accessibilità funzionale

Prove·Opel

Il restyling del Suv prende ispirazione dal design introdotto da Opel Mokka, sia per il frontale e sia l'infotainment. E tra le motorizzazioni arriva anche il plug-in hybrid

Honda HR-V e:HEV, terza vita a tutto ibrido

Prove·Honda

Il crossover giapponese si rinnova nelle forme e nella meccanica diventando un crossover-coupé full ibrid. Ecco come va su strada

BMW iX, Suv a realtà aumentata

Prove·BMW

Il Suv bavarese a zero emissioni stupisce per l’agilità a dispetto della sua mole, e può contare su un sistema di infotainment estremamente avanzato. Ha 523 cavalli e oltre 600 km di autonomia.

Audi RS 3 Sportback, il divertimento non ha più limiti

Prove·Audi

Con i suoi 400 cavalli e 500 Nm, la nuova versione della hatchback tedesca è velocissima e appagante alla guida. Merito soprattutto sull’RS Torque Splitter, che distribuisce la coppia sulle ruote posteriori in maniera selettiva, anche per fare drifting.

BMW i4, la tedesca ad alta tensione

Prove·BMW

Più potente della M3, la berlina di Monaco punta a diventare il riferimento tra le tre volumi sportive a batterie.

Prova auto usate: Mazda3 – Un'ottima scelta

Prove·Mazda

L'attuale generazione di Mazda 3 è stata presentata nell'autunno del 2013, tuttavia, le auto costruite da 2009 fino alle precedenti contenenti la sigla BL all'interno del proprio nome, rappresentano comunque una scelta molto interessante.

Prova auto usate: BMW X1 – La piccola che convince

Prove·BMW

Pochi mesi fa, BMW ha svelato la sua nuova X1. I primi modelli disponibili della generazione precedente risalgono, ormai, a oltre sette anni fa.

Prova: Porsche Panamera Turbo – Emozioni da gara

Prove·Porsche

Sei giorni, nove tappe, tremila chilometri: negli anni 50 le migliori auto da corsa del mondo si sono incontrate alla leggendaria corsa automobilistica “La Carrera Panamericana” in Messico.

Prova: Ferrari 488 GTS Spider – Docile potenza

Prove·Ferrari

A quasi quaranta anni fa risale la serie dei predecessori della nuova Ferrari 488 Spider. Diversamente dai suoi precursori aspirati, la nuova versione punta su un motore Turbo.

Prova: Volvo V40 e AutoScout24 – La Volvo V40 firmata AutoScout24 sui tornanti dell’Etna

Prove·Volvo

Il paesaggio è mozzafiato ed il percorso per arrivare in cima al Vulcano attivo più grande d’Europa, a circa 3.300 metri, è impervio. Raccontarlo è unico, specie se a parlare sono le spettacolari immagini video.

Prova: Audi TT Roadster – Un animo scattante

Prove·Audi

Agile e fulminea, l'Audi TT Roadster ricorda proprio Saetta McQueen, protagonista del fortunato lungometraggio di animazione firmato Disney Pixar. D'altra parte, la nuova nata in casa Ingolstadt e la star hollywoodiana sembrano somigliarsi anche nell'aspetto.

Prova: Suzuki Celerio – La city car per un budget ridotto

Prove·Suzuki

Nelle classe delle utilitarie da città, la funzionalità riveste un'importanza prioritaria.

Prova: Seat Leon X-Perience – Un nuovo modello per la serie Leon

Prove·SEAT

L'ultima arrivata, fra le berline compatte dal carattere sportivo di casa Seat, porta il nome di Leon X-Perience: il nuovo modello, versatile ed efficiente, coniuga in maniera armoniosa tutto il temperamento di un'auto spagnola alla cura ingegneristica tedesca.

Prova: Porsche Cayenne – Tempo di restyling

Prove·Porsche

Il debutto della Cayenne nel 2002 fu accompagnato da un certo scetticismo. Dodici anni più tardi, il modello ha fornito le risposte giuste ed è diventato già da tempo una tra le più importanti auto di serie sportive.

Test: BMW 328i xDrive – Piacere di guida e stabilità in curva

Prove·BMW

La nuova 328i xDrive è sinonimo di turbo, coppia motrice, efficienza e sicurezza. Ma il gioiellino di Casa BMW non prende in prestito solo il nome dalla berlina sportiva di classe media. In realtà fa le stesse cose, ma in modo diverso.

Tutte le marche