Passa al contenuto principale

Presentazione: VW Veicoli Commerciali 4X4 – Trazione integrale per tutti

Nel corso del 2010 Volkswagen ha rinnovato la maggior parte dei suoi veicoli commerciali. Prima di tutti è arrivata la nuova generazione del T5, a seguire il lancio del nuovo modello Caddy e, infine, agli inizi del 2011, la presentazione del pick-up del marchio, l’Amarok.

In questo stesso anno, quelli di Wolfsburg completeranno il restyling dei veicoli commerciali con l’introduzione del Crafter e con l’aggiunta della trazione integrale alla lista di equipaggiamenti Tale miglioramento è stato esteso a tutti questi modelli, affinché i veicoli commerciali possano essere utilizzati in modo sicuro anche in zone climatiche molto avverse, dove il gelo e la neve non sono eventi eccezionali. A tale scopo, VW adotterà differenti sistemi i di trazione in base al modello. La frizione multidisco Haldex, per esempio, sarà montata sui modelli Caddy e T5 (nelle sue versioni Multivan, Transporter o California), mentre l’Amarok utilizzerà il differenziale Torsen.

La differenza fondamentale è che il sistema Haldex consente una trazione permanente al treno anteriore e connessione automatica e intelligente del treno posteriore in funzione delle necessità di trazione. Il Torsen, invece, è un sistema di trazione integrale permanente alle 4 ruote, con un differenziale centrale autobloccante meccanico, che ripartisce la forza in funzione delle capacità di trazione di ogni asse.

Pronto per gli step successivi?

Condividi l'articolo

Tutti gli articoli

Incentivi auto 2025 in Lombardia fino a 3.500 euro per chi rottama un vecchio veicolo

Incentivi auto 2025 in Lombardia: fino a 3.500 euro per chi rottama un vecchio veicolo

Novità
2024-track-supra-hr-tiff-ext-00002

Toyota GR Supra Lightweight EVO: 340 CV e cambio manuale

Novità
FOTO FIAT 600 -0

Su Auto in edicola: al via il concorso, in palio una Fiat Topolino al mese

Novità
Mostra di più