Passa al contenuto principale
Causa lavori di manutenzione attualmente la disponibilità di AutoScout24 è limitata. Questo riguarda in particolare funzioni quali i canali di contatto con i venditori, l’accesso o le modifiche ai veicoli in vendita.

Presentazione: Mitsubishi L200 – Prestazioni d'eccellenza

La quinta generazione del fuoristrada L200 firmato Mitsubishi debutterà in anteprima europea durante la prossima edizione del Salone di Ginevra (in programma dal 5 al 15 Marzo).

Le prime indiscrezioni svelano una reinterpretazione del design, oggi ancora più grintoso grazie alle linee fortemente squadrate, l'integrazione di nuovi dispositivi pensati per ottimizzare la guida off road e l'adozione di un motore tutto nuovo. Atteso sul mercato per la prossima estate, il Pick Up sarà disponibile in due versioni, vale a dire la variante a 4 posti Club Cab e quella a 5 posti con Doppia Cabina. Una nuova corrente stilistica

Per la linea L200 di prossima uscita, si assiste, prima di tutto, a una completa reinterpretazione del design: i tratti decisi e spigolosi del corpo macchina vanno così a sostituire l'insolito stile curvilineo e paffuto caratteristico del modello predecessore. La rivisitazione estetica esalta le doti fuoristradistiche dell'auto e le sue tecnologie off road, come il robusto telaio a longheroni, le sospensioni ad assale rigido e la trazione integrale permanente.

Sotto il cofano, spicca un innovativo motore diesel da 2,4 litri, disponibile nelle varianti da 154 cavalli o da 181 cavalli di potenza. Con una richiesta di poco superiore ai 6 litri di carburante ogni 100 km percorsi (contro gli 8,9 litri del modello precedente), è proprio il propulsore top della gamma a garantire la massima efficienza anche in termini di consumi. Alle motorizzazioni, si accompagnano poi un cambio manuale a sei marce e un sistema di trasmissione automatico a cinque rapporti.

La casa automobilistica giapponese ha inoltre aggiornato i suoi dispositivi elettronici e di assistenza alla guida. Fra le novità, figurano l'Hill Start Assist per facilitare le ripartenze in salita, il sistema di mantenimento di corsia e l'ESP con stabilizzazione del rimorchio. Completano l'opera una telecamera posteriore e i fari bi-xeno per una migliore visibilità, anche durante le ore notturne.

Mitsubishi L200 dovrà vedersela con concorrenti di tutto rispetto, come la Volkswagen Amarok e la Ford Ranger.

Pronto per gli step successivi?

Condividi l'articolo

Tutti gli articoli

FIATGrandePanda2025 - prezzo - dimensioni - motori

La Nuova Grande Panda 2025: il ritorno di un’icona nel segmento B

Novità
Interni Gallardo della Polizia

Lamborghini della Polizia: tutti i modelli più belli

Novità
nuova-mazda-cx-60-2025

Mazda CX-60 2025: Innovazione e raffinatezza alla guida

Novità
Mostra di più