Passa al contenuto principale
Causa lavori di manutenzione attualmente la disponibilità di AutoScout24 è limitata. Questo riguarda in particolare funzioni quali i canali di contatto con i venditori, l’accesso o le modifiche ai veicoli in vendita.

Presentazione: Hyundai Grand Santa Fe – Grande non solo nel nome!

Con questa nuova auto Hyundai desidera soddisfare le esigenze e i gusti del pubblico europeo; viene infatti realizzato un modello dall’assetto più dinamico e sportivo rispetto a quello della sorella americana, grazie alla taratura di servosterzo e sospensioni.

Hyundai Grand Santa Fe è dotata di una linea estetica decisamente più accattivante della precedente Santa Fe: griglia frontale ridisegnata, fendinebbia e paraurti anteriore, gruppi ottici, doppio scarico, deflettori al posteriore, diversi cerchi in lega da 18" e 19" sono solo alcuni degli elementi di design che la contraddistinguono. Inoltre, finora, Santa Fe era disponibile solo nella versione cinque porte mentre la nuova edizione offre spazio a tre file di sedili e permette di ospitare fino a sette passeggeri.

Il nuovo SUV coreano è più lungo di 22,5 cm, più largo di 5 cm, più alto di 1 cm e ha un passo che cresce anch’esso di 10 cm. Anche il bagagliaio diventa più spazioso, passando da 534 a 607 litri, quando i sedili posteriori vengono ribaltati.

Un motore basta e avanza

Sulla Hyundai Grand Santa Fe viene offerto di serie il tetto panoramico, il sistema Fleex Steer che permette di variare la taratura dello sterzo (scegliendo fra tre differenti modalità) e lo schermo da 4,3 pollici. La motorizzazione disponibile è una sola, ovvero il motore diesel da 2,2 litri e 197 CV di potenza, con coppia massima di 422 Nm ed emissioni di CO2 pari a 192 g/km. Questo propulsore quattro cilindri trasmette la sua forza alle ruote attraverso un cambio automatico a sei marce, con un consumo presumibile di 7,3 litri di carburante ogni 100 km.

In Europa la Grand Santa Fe debutterà al Salone dell’Automobile di Ginevra (7 – 17 marzo 2013), mentre la prima mondiale assoluta è avvenuta nel 2012 in occasione del Salone Internazionale di New York. Tra i principali concorrenti ci sono ad esempio Chevrolet Captiva, Mitsubishi Outlander e la Fiat Freemont, realizzata sulla base della Dodge Journey. (mh/sp-x)

Pronto per gli step successivi?

Condividi l'articolo

Tutti gli articoli

FIATGrandePanda2025 - prezzo - dimensioni - motori

La Nuova Grande Panda 2025: il ritorno di un’icona nel segmento B

Novità
Interni Gallardo della Polizia

Lamborghini della Polizia: tutti i modelli più belli

Novità
nuova-mazda-cx-60-2025

Mazda CX-60 2025: Innovazione e raffinatezza alla guida

Novità
Mostra di più