Passa al contenuto principale
Causa lavori di manutenzione attualmente la disponibilità di AutoScout24 è limitata. Questo riguarda in particolare funzioni quali i canali di contatto con i venditori, l’accesso o le modifiche ai veicoli in vendita.

Presentazione: Ferrari 488 GTB – L'ultima nata di Maranello

È stata la Cabrio California T ad aver aperto la strada: Ferrari, adesso, ha presentato il modello successore della sportiva 458 Italia, con una rivisitazione assolutamente trionfale del motore centrale.

Grazie agli otto cilindri e alla maggiore aerodinamicità, la nuova Ferrari 488 GTB viene fornita con una cilindrata, tutto sommato abbastanza piccola: sono "appena" 670 i cavalli della supersportiva che sarà presentata al Salone di Ginevra (5-15 marzo 2015). È vero, c'è molto di simile al predecessore 458 sul nuovo modello di casa Ferrari: parliamo, infatti, di una due posti con bocchettoni per l'aria collocati sul parafanghi posteriore, che richiamano esteticamente il vecchio modello. L'anima della nuova 488 GTB di Ferrari, tuttavia, è costituita da un motore centrale lontano dal 3.9 litri a benzina, a doppio turbo, della precedente: parliamo, stavolta, di un 4.5 litri a V, superiore in tutto e per tutto. Un esempio? Le prestazioni: un aumento di 100 CV che cambia le carte in regola, facendo decollare il momento torcente da 210 Nm a 760 Nm.

Massima potenza, massima aerodinamicità

Parlando specificatamente di prestazioni, troviamo un'accelerazione da 0 a 100 raggiungibile in appena 3 secondi (3,4 secondi sulla Ferrari 458), e un raggiungimento dei 200 Km/h in appena 5,3 secondi. La velocità massima raggiunge la strabiliante cifra dei 330 chilometri orari ("solo" 325 km/h per la 458), con un miglioramento anche in termini di consumi: da 13,3 a 11,4 litri.

Questa riduzione del consumo del carburante è dovuta all'aerodinamicità del nuovo fiammante modello di casa Ferrari: l'aria, stavolta, gioca davvero un ruolo fondamentale, grazie a una speciale struttura in grado di alleviare nettamente la resistenza atmosferica, sfruttando i nuovi condotti di aerazione. Anche dal punto di vista prettamente elettronico l'Italia ha deciso di strafare: nella cabina di guida si possono trovare nuovi strumenti e un nuovo sistema di intelligenza virtuale.

Una battaglia a McLaren e Co

Oltre a pretendere il meglio e a garantire modelli dalle prestazioni assolutamente incredibili, la Ferrari 488 GTB rappresenta anche una sorta di risposta alla concorrenza della nuova McLaren 650S: il motore che monta il modello della casa inglese è abbastanza simile, a doppio turbo, da 650 CV e con una cilindrata piuttosto minimale. Tuttavia la potenza per il modello di McLaren risulta essere inferiore alla proposta di Ferrari, impegnata a "combattere" anche con l'italiana Lamborghini Huracan, con l’Audi R8 e con la Porsche 911 Turbo. Probabilmente il prezzo della Ferrari 488 GTB si aggirerà attorno ai 200.000 EUR.

Pronto per gli step successivi?

Condividi l'articolo

Tutti gli articoli

FIATGrandePanda2025 - prezzo - dimensioni - motori

La Nuova Grande Panda 2025: il ritorno di un’icona nel segmento B

Novità
Interni Gallardo della Polizia

Lamborghini della Polizia: tutti i modelli più belli

Novità
nuova-mazda-cx-60-2025

Mazda CX-60 2025: Innovazione e raffinatezza alla guida

Novità
Mostra di più