Se fai il login, AutoScout24 ha ancora più servizi per te.
Nel mondo delle supersportive c’è una nuova meraviglia, nata dalla combinazione della tecnologia più sofisticata e innovativa e della massima esclusività. Da Valencia, la scuderia GTA Motors ci presenta quest’opera d’arte che, come nelle favole, da sogno diventa realtà.
Seat sarà il primo marchio del gruppo Volkswagen che riceverà il tanto auspicato 1.6 TDI con tecnologia Common Rail. Sarà montato a bordo dell’Ibiza al posto del 1.9 TDI da 90 CV per rispettare la normativa Euro 5 e il consumo di 4,2 litri.
Con la Sorento, Kia aveva inaugurato il nuovo millennio con il lancio sul mercato di un SUV che, attraverso un design armonico, una lavorazione accurata e un prezzo pressoché imbattibile, incorporava perfettamente lo spirito del momento. Dopo circa otto anni è ora in arrivo la seconda generazione.
La Mazda MX-5 non è casualmente una delle decappottabili più popolari e vendute al mondo. Sensazioni forti, divertimento assicurato e piacere di guida sono gli ingredienti basilari dell’interessante mix che offre questo “giocattolo” dell’asfalto, adatto a tutti.
Anche se in tutto il mondo si parla di crisi, alcune case automobilistiche si mostrano indifferenti all’attuale congiuntura economica, tanto che scelgono proprio questo momento storico per presentare i modelli più hot della loro gamma 2010.
Opel presenterá la versione più innovativa della sua ultima creazione al prossimo Salone di Barcellona.
Nel 2006, al salone di Detroit, il prototipo stupiva per la prima volta tutti. Oggi, il marchio britannico assicura che il processo di sviluppo è prossimo al termine e che l’Aston Martin Rapide è già una realtà che vedrà definitivamente la luce alla fine di quest’anno.
Salone dell’auto di Shanghai: Porsche presenta finalmente l’attesissima Panamera quattro porte.
Volkswagen, di fronte alla crisi internazionale, reagisce con un programma di espansione e rinnovamento della sua gamma. Lo scopo è quello di essere presente nel maggior numero possibile di segmenti di mercato e continuare ad essere competitiva e all’avanguardia.
Il prossimo giugno inizierà la commercializzazione della nuova Mercedes Classe S, il cui attuale modello (lanciato nel 2005) ha venduto 270.000 esemplari e adesso subisce un profondo rinnovamento con un’iniezione di vitalità, nuovi sistemi di sicurezza e una tecnologia di punta.
Dopo soli tre anni dal lancio sul mercato, l’Audi Q7 viene sottoposta ad un leggero “lifting” che la rende più elegante, più efficiente e più sicura. La Q7 si dota ora della tecnologia diesel più pulita al mondo, motori conformi alla norma Euro 5 e nuovissime luci con tecnologia LED.
Mentre in Europa è in arrivo la 370Z in versione coupè, presso il New York Auto Show Nissan presenta in anteprima mondiale il suo nuovo gioiello: la 370Z Roadster, con capote in stoffa.
Nel 1987, con la 750i, BMW crea la prima auto tedesca del periodo post-bellico con motore 12 cilindri. Il nuovo debutto nella classe top dei motori segna il primo evento sensazionale di una lunga serie.
Con una capacità del bagagliaio di 524 litri, la versione familiare della nuova Renault Mégane conserva tutte le qualità del modello compatto offrendo, inoltre, una maggior abitabilità e più spazio per le esigenze quotidiane.
Appena presentata la rinnovata Classe E, Mercedes non attende altro tempo e propone la versione più potente, estrema e sportiva di questa nuova generazione: la Mercedes E63 AMG.
Per la prima volta, BMW ha deciso di fare il salto definitivo e includere l’allestimento M sui modelli di dimensioni maggiori.
Arriva la nuova Peugeot 308 CC, la prima cabrio dotata di airbag completi per la protezione del capo.
La nuova serie Z di Nissan mantiene l’inequivocabile estetica della 350 e migliora le sue prestazioni grazie a un motore V6 3.7 che, per la prima volta in Europa, può combinarsi con un cambio automatico a sette velocità.
Jaguar presenta la nuova XK Cabrio, con qualche piccolo ritocco estetico, un abitacolo più elegante e un equipaggiamento più ricco. Ma nel nostro giro di prova l’attenzione è stata catturata dal nuovo V8 da 5 litri e 385 CV e dal nuovo telaio, decisamente più efficiente.
È ora possibile acquistare la nuova versione familiare dell’Opel Insignia, la Sports Tourer. La nuova carrozzeria va ad aggiungersi alle due varianti già in commercio, la Sedan e la berlina.
Volvo ha scelto il Fairmont Hotel di Monte Carlo per la presentazione del nuovo modello S80, un restyling che prevede qualche ritocco alla carrozzeria e due nuovi motori diesel da 2,4 litri.
Lamborghini metterà in vendita una nuova versione della Murciélago decapottabile di cui saranno prodotte soltanto 50 unità. Monterà lo stesso motore della LP640 Roadster, ma con una potenza portata a 650 CV e dettagli esclusivi...
L’attesa è stata lunga, ma ne è valsa la pena. La nuova Golf GTI arriverà sul mercato ad Aprile, dopo la buona accoglienza e le critiche ricevute per il modello base. Il ben noto motore 2.0 TFSI da 211 CV di pura razza basterà a far innamorare tutti gli amanti di queste sigle!
BMW sfodera finalmente la sua nuova Z4, caratterizzata da uno stile più accattivante, un maggiore comfort, una maggiore sportività e tantissime nuove “ghiottonerie” tecniche. La nuova roadster è dotata di una potenza di 306 CV e un cambio a frizione doppia, che abbiamo testato con entusiasmo.
iPossiede una coppia di motori elettrici abbinati ad un motore Bluetec a tre cilindri, è decisamente tecnologica e ha una carrozzeria cabrio: è l’ideale per coloro che vogliono divertirsi senza dimenticare il proprio compromesso con l’ambiente??
Mazda ha rinnovato il suo crossover, il CX-7, con un restyling che prevede un nuovo motore diesel da 173 CV, lievi cambiamenti alla carrozzeria e un miglior allestimento.
Volkswagen ha scelto il Salone di Ginevra per presentare l’ormai quinta generazione di uno dei suoi modelli più emblematici, la VW Polo.
La Fiat 500 Barbie è una "show car" nata dalla collaborazione tra Mattel e il Centro Stile di Fiat in occasione del 50° compleanno di questa bambola evergreen. I particolari di questo piccolo gioiello ci hanno lasciati a bocca aperta.
Dopo numerose fughe di notizie e una serie di immagini che hanno lasciato tutti a bocca aperta, Aston Martin mostra finalmente la sua nuova super sportiva. La One-77 è stata, senza dubbio, una delle star del Salone di Ginevra.
Finora soltanto pochi modelli Audi sono stati impreziositi con la sigla RS, ma le rare volte in cui è successo, Audi ha fissato nuovi standard nel segmento in questione. Presto, la TT circolerà fregiata della sigla RS in versione coupé e cabriolet, sviluppando una potenza di 340CV.
In questi giorni, al Salone dell’Automobile di Ginevra, Bentley presenta la nuova Continental Supersports, un’auto che vuole colpire per la sua potenza, nuovamente aumentata, e le sue prestazioni velocistiche nettamente migliorate.
Lamborghini presenta al salone di Ginevra la sua nuova “bestia”, la Murciélago LP 670-4 SuperVeloce. Si tratta dell’ultima evoluzione di questo modello, oggi più veloce, efficiente e potente che mai. La sua produzione è limitata a 350 esemplari.
Lexus propone un SUV in versione ibrida che, come tengono a sottolineare i rappresentanti della Ditta giapponese, da giugno 2009 diventerà un Crossover.
L’impresa trasformatrice di automobili B&B-Automobiltechnik di Siegen è intervenuta sull’attuale versione dell’A4, aumentandone la potenza addirittura fino a 405 CV. Su richiesta sono inoltre disponibili ruote da 20 pollici e altre modifiche della carrozzeria.
Sono già passati 20 anni da quando Mazda, con il suo modello MX-5, ha segnato la ripresa dei roadster. Dagli stabilimenti di produzione della casa automobilistica giapponese sta ormai uscendo la terza generazione di questa due posti, che per altro deve fare i conti con parecchi concorrenti.
L'auto più veloce del mondo omologata per la circolazione su strada sta diventando ancora più veloce: per il 2009 SSC porta la sua Ultimate Aero TT alla bellezza di 1.228 CV, ovvero ad una velocità di 434 km/h.
Dalla prima all’ultima: con la Golf, Volkswagen ha dato vita ad un genere automobilistico a sé stante. Non esiste un’automobile più diffusa né un marchio più solidamente riconosciuto del suo nel mercato. In Europa non vi è luogo dove non si possa incrociare una delle sue sei versioni.
Mercedes-Benz continua a rinnovare la Classe E e presenterà nei prossimi giorni la nuova variante coupé della gamma, che sarà in vendita a partire da maggio.
Finora Audi ha affrontato l’argomento dei fuoristrada proponendo modelli particolarmente grandi, come la massiccia Q7. Con la Q5 e l’annunciata Q3, la gamma dei SUV Audi si fa più completa. E anche per la station wagon “con modalità fuoristrada” A6 Allroad è ora prevista una sorella minore: la A4.
Per la gioia di molti che la desideravano da tanto tempo, al Salone dell’Automobile di Ginevra (dal 5 al 15 marzo) Fiat presenta la 500 in versione decappottabile.
I nuovi concept di auto richiedono il lavoro di tante persone.
La gamma della Saab 9-3, a partire da settembre 2009, potrà contare su un nuovo modello della versione, con carrozzeria familiare SportHatch.
SEAT presenta al Salone di Ginevra la nuova gamma Leon con importanti novità che riguarderanno l’equipaggiamento, le motorizzazioni e una nuova funzione nel sistema di trazione.
La nuova versione della VW Touareg, che verrà lanciata nel 2011, non sarà dotata semplicemente di un motore a combustione, bensì anche di una propulsione ibrida.
Abbiamo provato la nuovissima Mini Cooper S Cabrio, a capote abbassata, nel cuore dell’inverno. Ci siamo divertiti molto a girare “open air” in mezzo alla neve a bordo di un’auto, il cui focoso carattere si sposa magnificamente con una freschissima sportività.
Al salone di Ginevra, Renault svelerà la nuova generazione di uno dei suoi modelli più venduti e famosi, che ha avuto il privilegio di passare alla storia come il successore dell’indimenticabile Renault 5.
Saranno in pochi fortunati a poter acquistare una Aston Martin, poiché ne saranno prodotte soltanto 1.000. Aston Martin, data la situazione, ha riutilizzato e migliorato il motore V12 di altri modelli, per abbassare i costi.
All’inizio della prossima estate, vale a dire dopo soli sei anni, la Mazda 3 viene lanciata in una nuova versione.
Il Porsche Cayman è il fratello minore della 911. Tra gli intenditori gode di grande prestigio, per altri rappresenta la Porsche di coloro che non vogliono spendere troppi soldi.
Il 2008 è stato per Audi un anno di grande successo, come dimostrano i nuovi record di vendita registrati. Senza dubbio, il ruolo di “megastar” è stato rivestito dalla R8 che, nella prossima primavera, sarà lanciata sul mercato con il nuovo motore V10.