Se fai il login, AutoScout24 ha ancora più servizi per te.
Maserati amplia la gamma aggiungendo la sua prima cabriolet a quattro posti, un terreno fino ad oggi sconosciuto per il tridente. Monta un motore V8 simile a quello che già utilizza su altri modelli e probabilmente sarà in circolazione la prossima primavera.
Porsche presenta la sua nuova versione della 911 GT3 RS, la variante estremizzata della 911 GT3.
L’ultimo capolavoro di AMG è la Mercedes E63: motore di grossa cilindrata (6,2 litri), 525 cavalli, linea estetica esclusiva e un consumo da record: 9,8 litri!
Con la GT Serie 5 BMW ha presentato un’auto “passepartout” molto versatile. Da settembre 2009 con la A5 Sportback, anche Audi, antagonista storica di BMW, proporrà un’auto dal concetto analogo, solo un po’ più piccola. Nel 2010 si aggiungerà l’A7 Sportback.
Recentemente abbiamo assistito alla presentazione dell’Opel Insignia Ecoflex, il nuovo modello a basso consumo della gamma, che alla fine del 2008 ha iniziato il suo percorso ricevendo una buona accoglienza.
Abbiamo provato la BMW X6 M, un SUV che, nonostante il suo peso di 2,4 tonnellate, ha una condotta di marcia sportiva. E’ dotata di motore turbo, che arriva ad un massimo di 6.500 giri, di trazione integrale e di cambio automatico.
Caractere, preparatore specializzato di auto a marchio Audi, Volkswagen e Porsche, presenta la sua particolare visione della Q5, basata su un kit estetico che incrementa oltremodo la forma e l’aggressività di questo SUV…
Il marchio svedese ha confermato l’arrivo del pacchetto sportivo R-Design per la Volvo XC60.
ABT è intervenuta sull’attuale generazione della GTI con una preparazione non adatta a chi ha problemi cardiaci.
La fabbrica di Maranello ha lasciato tutti a bocca aperta con la sua nuova creazione, il successore della prodigiosa F430. Battezzata come Ferrari 458 Italia, i suoi 570 CV di potenza e una velocità massima che supera i 320 Km/h lascerebbero chiunque senza parole.
Non è passato molto tempo da quando Opel ci ha invitato a provare l’Insignia Ecoflex, nuovo modello a basso consumo di carburante della serie di successo lanciata alla fine del 2008.
A fronte dei numerosi cambiamenti e della quantità di nuovi modelli, tutto sembra andare per il meglio in BMW.
In occasione dei festeggiamenti per i cento anni di Audi è stata presentata la nuova A5 Sportback, un nuovo concetto di auto che unisce comfort ed eleganza e che arricchisce la gamma della serie A5.
Dopo aver presentato le favolose XK e XF, richiamando modelli storici come la Mk2, Jaguar lancierà la sua belina XJ nel 2010 con importanti novità che ne migliorano l’efficienza, la guida, il consumo e la sicurezza passiva.
B&B-Automobiltechnik di Siegen, specialista nella trasformazione delle auto, propone ora un programma completo per la nuova Audi Q5. Potenza più elevata, pacchetto aerodinamicità e ruote fino a 22 pollici fanno del SUV compatto bavarese un “macho” di tutto rispetto
Stessa piattaforma, stressa motorizzazione di base, caratteri differenti: Maserati preferisce concentrarsi su semplici variazioni, piuttosto che enormi cambiamenti, per accontentare i gusti differenti e lo spirito del tempo in continua trasformazione.
Fiat ha presentato in occasione dello scorso Salone di Ginevra la nuova versione cabrio della Fiat 500.
Mesi fa abbiamo testato la nuova BMW X1, quando ancora non si avevano molte informazioni dettagliate. Nel frattempo sono trapelate parecchie notizie relative a motori ed equipaggiamenti di questa piccola BMW della famiglia X che fa tremare addirittura il VW Tiguan, bestseller dei SUV.
La Lamborghini Gallardo è un’auto che vanta potenzialità a dir poco estreme in fatto di dinamismo, grazie non solo alla potenza elevata, ma anche alla trazione integrale di serie. In genere chi ama le derapate non gradisce molto che la forza venga inoltrata su tutte e quattro le ruote.
Dopo ben sette anni si sta avvicinando la fine dell’era dell’attuale C3.
Con questa versione sono disponibili cinque opzioni di scelta all’interno della gamma del piccolo SUV di Volkswagen.
Da sempre le BMW Serie 7 dominano la strada con potenza ed eleganza ma senza sfoggiare l’insegna “M”, fino ad ora riservata alle serie minori. Nel 2010 però sarà finalmente possibile ordinare il pacchetto sportivo M anche per l’ammiraglia di casa BMW.
È già in vendita la nuova Lexus IS 250C, la variante decappottabile della gamma IS. Monta un motore benzina V6 da 2,5 l di cilindrata e 208 CV di potenza. Costa 54.000 €* con l’allestimento "Luxury" e 62.500 €* con l’allestimento "President"...
La Mustang continua a ispirare trasformazioni spettacolari agli esperti di tuning. Per il 45° anniversario di questa Ford di culto la Metalcrafters di Los Angeles, in collaborazione con il designer Michael Leone, presenta un programma di personalizzazione particolarmente interessante.
Dopo poco più di tre anni Mercedes ha rinfrescato il look della lussuosa Classe S, arricchendo tra l’altro la gamma con una versione ibrida parsimoniosa nei consumi.
Citroën presenta il nuovo motore diesel V6, proponendo un evidente miglioramento rispetto al suo predecessore relativamente ad aspetti come il comfort di guida, la rumorosità e le prestazioni.
Auto sportiva per quattro persone? Berlina da viaggio estremamente sportiva? La Porsche Panamera unisce due mondi, rimanendo comunque se stessa.
L’Europa conta oggi 27 Stati membri. Ognuno possiede il proprio codice della strada.
Senza avere avuto neanche il tempo di posizionarsi come merita sul mercato, i preparatori si sono già messi all’opera.
A chi desidera ottenere una maggiore efficienza combinata con un livello da business class o godersi la marcia a bordo della sua auto e nello stesso tempo risparmiare carburante, si consiglia di acquistare un’Opel Insignia Ecoflex.
La GTI c’è sempre stata, o almeno da trent’anni a questa parte è un vero e proprio classico intramontabile. Meno fortuna ha avuto invece il suo pendant in versione diesel, la GTD, che è stata costretta a ritirarsi per oltre 15 anni.
Fino al 2003 Porsche produceva solo ed esclusivamente auto sportive. In particolare dagli stabilimenti di Zuffenhausen uscivano soltanto modelli slanciati, accomunati dalla caratteristica essenziale di essere dotati solo ed esclusivamente da motori a benzina.
Le prevendite dell’Audi TT RS sono già iniziate ad aprile, ma il vero lancio commerciale partirà a luglio 2009. Due le versioni previste: Coupè e Roadster, 58.100 € per la prima e 61.250 € per la seconda.
Insieme di concetti? Rapporto qualità-prezzo? Puro design? A volte è difficile, anche per gli stessi creatori di un modello campione di vendite, intuire le ragioni che determinano il successo assoluto di un’auto.
AC Schnitzer, lo specialista della messa a punto di tutte le auto BMW, ha apportato una serie di modifiche alla nuova Mini Cabrio che includono ovviamente dei ritocchi al motore, nuove sospensioni sportive, ruote in lega da 17 o 18 pollici e alcuni dettagli sia all'interno che alla carrozzeria.
Il marchio tedesco BMW sfrutterà nuovamente il concetto di coupè quattro posti e cinque porte applicato sulla X6 poco più di un anno fa. Adesso sarà adattato a una berlina di grandi dimensioni, anziché a un fuoristrada.
Dopo il successo mietuto con il debutto delle tre Scirocco da corsa in occasione della 24 ore del Nürburgring dell’anno scorso, il 23 maggio di quest’anno VW è partita contemporaneamente con ben cinque bolidi.
Lancia presenta le diverse novità che caratterizzano il modello Delta riguardanti la motorizzazione, l’equipaggiamento e le innovazioni tecnologiche, che da adesso è possibile includere nella gamma.
Come ogni anno in questo periodo, migliaia di fan innamorati delle auto VW e Audi “elaborate” si radunano in Austria per il tradizionale GTI meeting.
Nel settembre scorso avevamo avuto l’opportunità di fare un giro a bordo di un prototipo di auto ibrida della Classe S.
Arriva la seconda generazione della Lexus RX 450h, sul mercato italiano dal prossimo 13 giugno, rinnovata nell’estetica, nei contenuti e ad alto valore tecnologico.
Il suo sound ricorda la romanza di un personaggio eroico, la sua potenza è analoga a quella della voce di un grande tenore e il divertimento che si prova a bordo è paragonabile alla “dolce vita” del grande cinema italiano.
Nel mondo delle supersportive c’è una nuova meraviglia, nata dalla combinazione della tecnologia più sofisticata e innovativa e della massima esclusività. Da Valencia, la scuderia GTA Motors ci presenta quest’opera d’arte che, come nelle favole, da sogno diventa realtà.
Seat sarà il primo marchio del gruppo Volkswagen che riceverà il tanto auspicato 1.6 TDI con tecnologia Common Rail. Sarà montato a bordo dell’Ibiza al posto del 1.9 TDI da 90 CV per rispettare la normativa Euro 5 e il consumo di 4,2 litri.
Con la Sorento, Kia aveva inaugurato il nuovo millennio con il lancio sul mercato di un SUV che, attraverso un design armonico, una lavorazione accurata e un prezzo pressoché imbattibile, incorporava perfettamente lo spirito del momento. Dopo circa otto anni è ora in arrivo la seconda generazione.
La Mazda MX-5 non è casualmente una delle decappottabili più popolari e vendute al mondo. Sensazioni forti, divertimento assicurato e piacere di guida sono gli ingredienti basilari dell’interessante mix che offre questo “giocattolo” dell’asfalto, adatto a tutti.
Anche se in tutto il mondo si parla di crisi, alcune case automobilistiche si mostrano indifferenti all’attuale congiuntura economica, tanto che scelgono proprio questo momento storico per presentare i modelli più hot della loro gamma 2010.
Opel presenterá la versione più innovativa della sua ultima creazione al prossimo Salone di Barcellona.
Nel 2006, al salone di Detroit, il prototipo stupiva per la prima volta tutti. Oggi, il marchio britannico assicura che il processo di sviluppo è prossimo al termine e che l’Aston Martin Rapide è già una realtà che vedrà definitivamente la luce alla fine di quest’anno.
Salone dell’auto di Shanghai: Porsche presenta finalmente l’attesissima Panamera quattro porte.