Se fai il login, AutoScout24 ha ancora più servizi per te.
I tedeschi tornano a utilizzare su questo nuovo modello la mitica denominazione “Speedster”, associata per la prima volta alla Porsche 356. Per questa ragione e a titolo di omaggio, ne saranno fabbricati solo 356 esemplari. Potremo ammirarlo al prossimo Salone di Parigi...
A maggio 2011 Hyundai introdurrà nel mercato tedesco la berlina Equus. Nel frattempo il modello top della casa coreana con i suoi 5,16 metri di lunghezza, viene lanciato nel mercato USA, insediando concorrenti quali la Lexus LS
Mazda presenta il suo nuovo tema stilistico "KODO, l'essenza del movimento" con la nuova concept car Shinari. E’ un assaggio di quello che potrebbe essere la futura Mazda6... Con i suoi 4,86m di lunghezza, questa 4 porte è in grado di ospitare 4 persone.
La sua linea fa pensare ad una Lotus Elise “supertruccata”. Ma basta dare un’occhiata alle caratteristiche tecniche dell’americana Hennessy Venom GT che si cambia subito idea. Con 1.200 CV batte pure la Bugatti Veyron. Avete letto bene, 1.200 CV!
Ford pubblica le prime foto ufficiali della nuova generazione Focus ST. Emozioni forti per un cambio radicale dal punto di vista estetico e ben 250 CV di potenza. Il debutto in occasione del prossimo salone di Parigi??
Hummer, pickup Ford e auto di grosse dimensioni di altre marche sono ormai fuori moda. In generale questi giganti della strada sono poco amati, soprattutto a causa delle dimensioni esagerate e del consumo eccessivo. Il nuovo Amarok VW però è diverso
Questo prototipo è l’anticipazione di quella che sarà la nuova Opel Astra GTC, ovvero la nuova Astra coupé.
Arriva il secondo restyling della versione “fuoristrada” della Touran, che si avvicina esteticamente alle altre versioni della gamma, integrando le modifiche dei modelli Cross di VW…
Dal 1° settembre è disponibile sul mercato la Citroën DS3 Racing, una sportiva dalle strabilianti prestazioni, tra le più recenti creazioni della casa francese.
Continua la saga DS. Dopo i buoni risultati ottenuti dal modello pioniere DS3, Citroën ci prova di nuovo e presenta un’alternativa più lussuosa ed esclusiva della nuova C4.
Il modello, a trazione integrale, monta un motore diesel da 163 CV e uno elettrico da 37 CV, in grado di generare nel complesso una potenza massima pari a 200 CV. Peugeot assicura che siamo di fronte alla prima auto ibrida diesel del mondo...
Il prossimo 30 Settembre Kia presenterà il suo nuovo prototipo, un’auto elettrica al 100% pensata per la città. Misura tre metri di lunghezza e può ospitare tre persone??
Da diversi anni la competizione tra i vari marchi si basa quasi unicamente sulla riduzione delle emissioni e dei consumi.
Arriverà in Italia a dicembre la nuova A8 L, l’ultima ammiraglia di casa Audi, dotata di un potente propulsore W 12 ad iniezione diretta di benzina, che ne incrementa prestazioni ed efficienza…
Audi allarga la famiglia delle coupé a cinque porte e presenta la nuova A7 Sportback.
La tanto attesa serie speciale della 500 debutta finalmente nel nostro paese.
Al posto del vecchio motore ad aspirazione naturale da 1,6 litri la casa spagnola propone ora un nuovo motore turbo a benzina sia per la compatta Seat Leon che per i van Altea e Altea XL.
Volkswagen ha reso noti i prezzi dell’ultima versione della Phaeton per il mercato italiano. Disponibile a partire da 74.500 €, monta un arsenale di tecnologia innovativa e numerosi dispositivi di assistenza alla guida...
In settembre arriverà questa nuova versione che andrà a sostituire le attuali 350 CDI BlueEFFICIENCY e S 450 CDI. Il modello combina la tecnologia BlueTEC con il propulsore VS diesel aggiornato, e presenta due innovativi sistemi di assistenza alla guida...
Il prossimo mese di settembre Seat immetterà nel mercato la terza generazione della Ibiza Ecomotive, un modello che sin dagli esordi si è distinto all’interno del segmento delle compatte per essere l’auto che presenta i consumi più bassi.
E’ passato poco più di un mese dal debutto sul mercato della nuova Mitsubishi ASX, proposta con due motorizzazioni: una diesel da 116 CV e una a benzina da 117 CV (disponibile in Italia da settembre).
Il modello Fiat più venduto, attuale ammiraglia della casa torinese, debutta con un nuovo e rivoluzionario motore bicilindrico da 875 cc.
Bugatti presenta la nuova serie della gloriosa Veyron, con nuovo record di velocità.
Questa potrebbe essere una delle poche eccezioni in cui un prototipo diventa un modello di produzione in serie così com’è. Se poi si aggiunge che questa concept-car ha quasi 4 anni (è stata presentata al Salone di Detroit nel 2007) la cosa è ancora più eccezionale.
Volvo presenta la versione familiare della S60.
Peugeot presenterà la nuova 508 al prossimo Salone di Parigi.
A partire dal prossimo mese di ottobre, la gamma della Smart Fortwo sarà disponibile con nuovi aggiornamenti.
BMW presenta la nuova generazione della X3, dotata di spazi più ampi, maggiore abitabilità, motori più potenti ed efficienti e di strumentazione e tecnologia d’ultima generazione.
Non è una novità che Renault si collochi tra i primi produttori di auto elettriche al mondo.
MINI rinnova tutta la sua gamma ridisegnandone leggermente interni ed esterni. Inoltre, annuncia l’arrivo due nuove versioni: la Cooper D Cabrio e la One D Clubman...
A quelli che non amano le auto famigliari, ma non prediligono neanche i SUV, o a quelli che trovano le monovolume troppo comuni e, nonostante tutto, desiderano divertirsi, forse potrebbe interessare la Mercedes Classe R.
Ford presenterá la nuova Mondeo a fine agosto, in concomitanza con il Salone dell’Automobile di Mosca.
A partire dal prossimo autunno Suzuki presenterà la terza generazione della Suzuki Swift, un modello lievemente rinnovato a livello estetico e con notevoli miglioramenti che ne incrementano la capacità dinamica.
L’Audi più accessibile e meno potente monta un motore turbo alimentato da 1,2 litri presente già in tutta la gamma del Gruppo Volkswagen e che in casa Audi prende il nome di 1.2 TFSI, sviluppando una potenza pari a 86 CV.
Attualmente la nuova Serie 5 è in vendita unicamente in Germania, o almeno così affermano i responsabili BMW.
Nel 1974 la casa di Ingolstadt tenta per la prima volta di sfondare nel mercato delle utilitarie presentando l’Audi 50. Il successo sperato non arriva e poco tempo dopo la casa madre VW presenta una versione più economica dell’Audi. Nasce la Polo VW.
La quarta generazione della Opel Astra può essere già considerata un successo a meno di un anno dalla sua entrata nel mercato. I 160 mila ordini ricevuti hanno permesso a Opel di recuperare notorietà in un segmento in cui è sempre stata forte e da cui non può assolutamente staccarsi.
Sebbene sia già possibile ordinarla, non sarà consegnata prima di ottobre. La JUKE, nuovo modello con cui Nissan proporrà un’alternativa più piccola al Qashqai, è disponibile con tre motorizzazioni a partire da € 16.490.
Mini ha comunicato i prezzi del suo nuovo e fiammeggiante SUV: la One Countryman partirà da 21.000 € per arrivare ai 28.950 € della Cooper S Countryman ALL4…
Gli ultimi crash-test EuroNCAP hanno promosso a pieni voti due degli ultimi modelli immessi sul mercato: la BMW Serie 5 e l’Alfa Romeo Giulietta.
La 612 Scaglietti è prodotta da Ferrari dal 2004.
Dopo la Twingo Gordini, Renault sta ora lanciando sul mercato la Clio Gordini R.S, proponendo così un secondo modello fregiato di questo nome ricco di tradizione.
Peugeot recupera la sua famosa sigla GTi che faceva restare estasiati negli anni ‘80 e ‘90 per vestire a festa la nuova versione della 308. Ha 200 CV ed è disponibile solamente con carrozzeria da 5 porte… Arriva una nuova rivale per Golf GTI, Leon FR e compagnia.
Audi ha finalmente svelato i prezzi della nuova A1, un modello attraente per il suo design anche perché siamo poco abituati a vedere la marca dei quattro anelli competere in un segmento in cui non si superano i quattro metri di lunghezza.
Quest’anno Renault propone due interessanti novità per le auto della famiglia Mégane: il cambio a doppia frizione EDC e il nuovo pacchetto design GT Line che.
Quest’anno la Renault ha in programma una sorta di “offensiva a cielo aperto”: il prossimo giugno, prima del roadster Twingo Wind, la casa francese lancerà la Mégane CC di seconda generazione.
Nissan ha finalmente comunicato la data di commercializzazione della prima auto elettrica della casa, denominata LEAF, nei quattro paesi che attualmente godono di maggiori incentivi da parte dei rispettivi governi.
Consumi inferiori del 24% e un aumento di potenza del 12%: questi i dati con cui Mercedes esce alla ribalta con la nuova generazione di motori a benzina ad alte prestazioni, ora con 306 e 435 CV rispettivamente… Non si tratta né di ibridi, né di elettrici, né di propulsori all’idrogeno.
Volkswagen presenterà al mondo, per la prima volta, la sua Golf elettrica al Salone dell’Automobile Ecologia e della Mobilità Sostenibile di Madrid.
È il modello da strada più potente che Porsche abbia fabbricato sino ad oggi. Il suo motore da 3,6 litri di cilindrata eroga ben 620 CV. Ne saranno prodotti solo 500 esemplari al prezzo di 240.337€...