Se fai il login, AutoScout24 ha ancora più servizi per te.
Il design di questa inedita coupé interpreta in chiave moderna quella che è l'eleganza classica e inconfondibile di Mercedes.
I tre esemplari della Veneno, modello realizzato sulla base dell' Aventador, hanno riscosso un eccezionale successo e sono stati venduti immediatamente.
Questa nuova BMW risulta notevolmente migliorata rispetto alla versione precedente, la Serie 3 Cabrio: 4,64 metri di lunghezza, passo cresciuto fino a 2,81 metri e 1,82 metri di larghezza.
Ci siamo! Partirà ufficialmente il 24 ottobre l’attesissima edizione del Salone internazionale “Auto e Moto d’Epoca”. La più importante manifestazione fieristica del settore in Italia, con il più grande mercato mondiale di auto d’epoca, giunta alla 30esima edizione.
Affinché percorrere sentieri sterrati, piste da motocross e strade di campagna possa essere un’attività da condividere anche con i propri figli, Honda ha migliorato la propria “piccola” moto in modo da renderla ancora più controllabile e sicura per i motociclisti del futuro.
Il 2014 vedrà l'arrivo della terza generazione della Mini, la famosissima utilitaria dell'omonima Casa britannica, che verrà dotata di nuovi propulsori, telaio rielaborato e una diminuzione generale del peso.
Al Salone di Francoforte ha attirato gli sguardi degli appassionati d'auto che passavano davanti allo stand incuriositi da questo modello: la Fahrradi Farfalla FFX ricorda la celebre Ferrari FXX, ma osservandola con attenzione si notano ruote talmente sottili da sembrare quelle di una bicicletta...
Alla 911 Turbo presentata di recente, Porsche affianca ora la versione cabrio, in vendita in Germania dal prossimo dicembre a partire da 174.431 Euro. Oltre al modello base da 520 CV viene proposta anche la versione "S" con 40 CV extra, acquistabile per minimo 207.989 Euro.
Yamaha ha da poco presentato le nuove XV950 e XV950R, due "bobber" che combinano tecnologia moderna ad un design classico ispirato ai mitici modelli degli anni '70 e '80.
La terza generazione “svelata” al Salone di Francoforte 2013 si presenta con una carrozzeria slanciata tipo coupé.
Presentando la concept C-X17, proprio in questi giorni al Salone di Francoforte, Jaguar intende forse abituare il pubblico all'eventualità di lanciare il primo SUV mai prodotto nella storia della Casa britannica.
La concept, presentata al Salone di Francoforte, anticipa le forme della seconda generazione della Forfour: quattro porte e dimensioni molto ridotte (3,49 m).
Sembrerebbe lo stesso motore diesel già visto sull'Audi R15 o su Volkswagen Touareg, in realtà il V10 montato su questo prototipo, presentato al Salone di Francoforte 2013, offre nuove prestazioni.
La Casa Svedese ha deciso di voltare definitivamente pagina e d'ora in avanti produrrà i suoi modelli su una piattaforma propria denominata SPA.
Porsche incrementa la potenza del V6 diesel montato sulla Panamera.
La nuova CVO Softail Deluxe combina le linee pulite del telaio Softail con un'originale verniciatura "Art Deco", elevate prestazioni e una tecnologia touring davvero completa. Il risultato è una moto di alta gamma che saprà attirare molti sguardi.
Il nuovo prototipo di Toyota debutterà in occasione del Salone di Francoforte in programma dal 12 al 22 settembre 2013.
Grazie al nuovo modello GPL la Opel Adam consente di abbattere nettamente le spese di carburante, ottenendo nel contempo un considerevole aumento dell’autonomia.
Peugeot vuole distinguersi e proporre modelli ispirati alla massima sportività, desiderabili e allo stesso tempo acquistabili da molti.
Sono sei i modelli della gamma interessati a questa importante operazione di restyling compiuta da Volvo: tre modelli 60 (S60, V60 e XC60) nonché le grandi S80, V70 e XC70.
Aprilia ha presentato la nuova Tuono V4 R ABS, una delle grandi candidate come miglior naked della strada. A tale scopo sono state effettuate alcune modifiche per renderla una moto più sofisticata, sicura e con un rendimento maggiore (adesso eroga 170 CV).
Kawasaki presenta due nuove versioni della KX 85, la sua minimoto progettata affinché i futuri campioni inizino a vincere quanto prima.
Il Gruppo BMW mostra le prime immagini della nuova generazione Mini che verrà presentata a novembre e commercializzata all'inizio del 2014.
Seat ha deciso di andare incontro alle esigenze delle famiglie, realizzando per la prima volta una Leon con carrozzeria station wagon, dal design simile a quello della Golf Variant con cui condivide il nuovo pianale modulare MQB.
Più di 800.000 unità in tutto il mondo confermano le qualità di questo scooter italiano. Piaggio ha deciso di rilanciare il suo modello a ruota alta garantendo più sicurezza, più comfort, più prestazioni, più spazio, riducendo molto il consumo di carburante e i costi di gestione.
Ancora prima del lancio sul mercato della nuova Concept Active Tourer, BMW mostra già la variante "Outdoor": prototipo dotato di propulsione ibrida Plug-In, che anticipa la futura Serie 1 GT, proponendo una variante adatta agli amanti dello sport.
La nuova Toyota Corolla non sarà importata in Italia. Questa berlina tre volumi prodotta in Turchia verrà commercializzata principalmente in America, Giappone e alcuni paesi dell'est Europa.
Sembra quasi impossibile pensare di poter rendere ancora più bella un' Aston Martin, eppure i designer della celebre azienda Zagato sono riusciti a realizzare due "one off" davvero speciali, mixando assieme il fascino e l'eleganza delle auto sportive inglesi al gusto italiano.
Mercedes, ma soprattutto la divisione sportiva AMG, ha realizzato questo nuovo modello con l'intento di farla diventare il metro di paragone per la categoria delle ammiraglie di lusso.
Peugeot vanta più di un secolo di esperienza sia sulle due che le quattro ruote. Non sorprende, quindi, che si sia avvalsa di tutte le conoscenze accumulate da entrambe le sue principali divisioni, Auto e Scooter, per offrire un veicolo innovativo come l'ultimo Metropolis.
Pur avendo lanciato da pochissimo la Citroën C4 Picasso sul mercato, la Casa automobilistica francese ha già svelato i primi dettagli e le prime immagini ufficiali della nuova Grand C4 Picasso.
Jaguar trasforma la due posti F-Type in auto da corsa: prototipo realizzato completamente in alluminio, senza tettuccio, con carenatura dietro la testa del pilota e utilizzo di diversi componenti in fibra di carbonio.
La Citroën DS3 Racing, già molto apprezzata dal pubblico, è stata realizzata in una variante decappottabile.
La Serie 5 sembrava un modello già perfetto così com'era, con questo restyling BMW desidera forse avvicinarsi alla perfezione?
Nissan sta trasformando la sua auto elettrica Leaf in una vera sportiva. Sono state infatti effettuate alcune interessanti modifiche: nuovo paraurti, nuovi cerchi in lega ed uno spoiler posteriore che incrementa l’efficienza aerodinamica dell'auto.
Yamaha ha voluto stupire gli appassionati del marchio annunciando l'arrivo della MT-09: un modello leggero, agile, potente e dal carattere deciso, insomma una crossover che unisce il meglio di una naked e di una sportiva.
AMG intende ampliare la sua famiglia di auto sportive: dopo il debutto dell'SLS sta ora lavorando ad un modello coupé di dimensioni più contenute. In mancanza di informazioni ufficiali, esponiamo alcune considerazioni maturate dopo aver osservato le prime foto del nuovo modello.
Si aggiunge un nuovo componente alla famiglia delle Fiat 500. A distanza di un anno dal lancio della molto apprezzata 500L, a luglio sarà possibile ordinare anche la versione Living.
Con i tempi che corrono il prezzo, si sa, è un elemento importantissimo nel momento in cui si sceglie quale acquisto effettuare.
Audi desidera rilanciare uno dei suoi modelli di maggior successo e presenta l'A3 in versione berlina: lunga circa 450 cm, andrà a colmare il gap creatosi nella gamma tra i modelli A3 e A4.
In momenti di crisi capita che vengano messi in vendita gioielli unici e rari come questa Porsche 959 Speedster, inserzionata su AutoScout24 da Adr Motorsport Sas.
La Camaro era già una tra le più particolari auto sportive circolanti sulle nostre strade, quest’ultimo restyling ha permesso quindi di accentuare ancor di più la sua stravaganza!
BMW termina la produzione della Serie 3 Coupé per proporre una nuova concezione di tre porte sportiva: la nuova Serie 4 Coupé.
Digitando “Pagani Zonda” su Wikipedia si legge che la produzione di quest’auto supersportiva è stata effettuata dal 1999 al 2011.
La nuova Octavia RS batte ogni record di velocità mai realizzato prima da nessun modello d’auto della Casa ceca. Nella versione più prestante, quella a benzina, questo modello è in grado di raggiungere una velocità massima di 248 km/h.
La nuova Fiat 500L Trekking viene lanciata in questi giorni sul mercato ad un prezzo di partenza pari a 19.650 Euro.
Honda ha presentato la CRF 250 M, moto d'ispirazione supermotard che trasmette dinamicità e promette tanto divertimento in curva. Deriva direttamente dalla CRF 250 L ed è stata pensata per un pubblico che desidera sfruttarla anche in città, quindi più leggera ed agile rispetto alla versione L.
Aston Martin si è sempre distinta per l'eleganza e le prestazioni dei suoi modelli ma con il lancio della Vantage V12 S, previsto per fine anno, la Casa britannica ha cercato di reagire alla crisi investendo sull'aggiornamento della gamma e sulla ricerca e sviluppo.
Poco dopo il restyling della sua Serie 5 è toccato anche al modello di successo M GmbH : un perfezionamento del design che sottolinea ancor più la forma atletica ed estremamente grintosa di questo modello.
Quest'anno BMW Motorrad ha ben due motivi per festeggiare, sono infatti trascorsi novant'anni da quando è stato fondato il marchio e quaranta da quando è stato presentato lo storico modello R 90 S, moto rivoluzionaria che permise alla Casa di ricevere il primo titolo AMA Superbike.