Passa al contenuto principale

Opel Speedster Turbo: prestazioni da super-sportiva e maneggevolezza da go-kart

Vent’anni fa, i progettisti di Opel si posero una domanda cruciale: “Come possiamo dare ancora più sprint alla Opel Speedster?”.

La risposta fu semplice e rivoluzionaria: montare il motore 2.0 litri turbo bialbero della terza generazione di Opel Astra. Così, nel settembre 2004, la spider biposto a motore posteriore-centrale, lanciata nel 2000, ricevette il potente 2.0 ECOTEC Turbo da 200 CV (147 kW), aumentando la sua potenza del 36% rispetto al precedente motore aspirato da 147 CV.

PisprintperOpelSpeedsterconilturbodellAstra (2)

Prestazioni da Super-Sportiva

Grazie al peso contenuto di appena 930 kg, la nuova Opel Speedster Turbo poteva accelerare da 0 a 100 km/h in soli 4,9 secondi, riprendere in quinta marcia da 80 a 120 km/h in 6,7 secondi e superare i 240 km/h. Queste prestazioni eccezionali la rendevano una vera super-sportiva con la maneggevolezza di un go-kart.

Modifiche estetiche e funzionali

L’installazione del motore 2.0 ECOTEC Turbo comportò alcune modifiche significative. La presa d’aria fu orientata verso il motore, e un intercooler speciale estraeva aria attraverso le griglie verticali dietro le porte. Anche il frontale fu ridisegnato con una mascherina più grande per migliorare il flusso d’aria verso il radiatore, mentre aperture maggiorate sul cofano motore smaltivano l’eccesso di calore.

PisprintperOpelSpeedsterconilturbodellAstra (1)

Un suono unico

Opel dedicò grande attenzione alla sonorità del nuovo impianto di scarico a doppio terminale, eliminando rumorosità meccaniche e mettendo in risalto le basse frequenze del motore. Il risultato fu una sonorità piena e distintiva, con il tipico sibilo dei motori turbocompressi in fase di rilascio.

Maneggevolezza e leggerezza

Con un telaio in alluminio e una carrozzeria in fibra di vetro rinforzata, la Speedster Turbo era perfettamente a suo agio sulle strade più impegnative. Le sospensioni furono messe a punto per adattarsi alle superiori prestazioni del motore sovralimentato, con un rapporto peso/potenza di 4,7 kg/CV. Ogni esemplare era dotato di una targhetta speciale sul cruscotto, riportante il numero di produzione.

PisprintperOpelSpeedsterconilturbodellAstra

Per veri appassionati

La Opel Speedster Turbo era destinata agli appassionati di auto sportive che privilegiavano prestazioni e personalità rispetto a sofisticati dispositivi elettronici e praticità d’uso. La sua essenzialità e leggerezza la rendevano più accessibile rispetto ad altri modelli esotici, senza rivali in termini di prezzo, prestazioni e rapporto peso/potenza.

In conclusione, la Opel Speedster Turbo rappresentava un perfetto equilibrio tra potenza, maneggevolezza e accessibilità, conquistando il cuore degli appassionati di auto sportive di tutto il mondo.

PisprintperOpelSpeedsterconilturbodellAstra (3)

Pronto per gli step successivi?

Condividi l'articolo

Tutti gli articoli

JeepAvenger4xe Interiors 1 .jpg 0003

Su Auto in edicola: prove esclusive, notizie e inchieste sul nuovo fascicolo

Novità
nuova Lamborghini Temerario AutoScout24 00

Lamborghini Temerario: adrenalina pura grazie al V8 biturbo da 920 CV

Novità
Incentivi auto 2025 in Lombardia fino a 3.500 euro per chi rottama un vecchio veicolo

Incentivi auto 2025 in Lombardia: fino a 3.500 euro per chi rottama un vecchio veicolo

Novità
Mostra di più