Passa al contenuto principale

Nuovo DPCM: concessionari e rivenditori di auto aperti in tutta Italia

AGGIORNAMENTO GENNAIO 2021 - Anche il nuovo DPCM conferma che i concessionari e rivenditori auto rimarranno regolarmente aperti in tutta Italia, anche nelle zone rosse, perché inserite nella lista delle attività commerciali di prima necessità.

Concessionari e rivenditori aperti in tutta Italia

In un momento in cui la mobilità privata in auto assume un ruolo fondamentale per la sicurezza delle persone, i concessionari e i rivenditori di auto resteranno aperti continuando a garantire il proprio servizio alla collettività, nel rispetto delle disposizioni relative alla autocertificazione dei movimenti.

Il nuovo provvedimento riconosce, infatti, il commercio al dettaglio di autoveicoli e relative parti ed accessori fra le attività consentite che potranno rimanere aperte in tutta Italia (consulta il DPCM).

Contattare e visitare il rivenditore in sicurezza

Per garantire il contatto con i rivenditori sia in modalità digitale che fisica, AutoScout24 ha creato una sezione in evidenza nelle pagine di dettaglio che consente di verificare quali servizi sono attivi presso l'autosalone, come ad esempio:

  • Videocall/email/chat
  • Contratto acquisto online
  • Officina aperta
  • Leasing / Finanziamenti

Essere aggiornati sui servizi attivi presso il punto vendita è così ancora più facile.

Servizi attivi rivenditore su AutoScout24

Cosa dice il DPCM all'Art. 1.9.dd

"Le attività commerciali al dettaglio si svolgono a condizione che sia assicurato, oltre alla distanza interpersonale di almeno un metro, che gli ingressi avvengano in modo dilazionato e che venga impedito di sostare all'interno dei locali più del tempo necessario all'acquisto dei beni; le suddette attività devono svolgersi nel rispetto dei contenuti di protocolli o linee guida idonei a prevenire o ridurre il rischio di contagio nel settore di riferimento o in ambiti analoghi".

Con riferimento alle "aree del territorio nazionale caratterizzate da uno scenario di massima gravità e da un livello di rischio alto", per comodità chiamate "Zone rosse" l'Art. 1-ter 4.b dice: "Sono sospese le attività commerciali al dettaglio, fatta eccezione per le attività di vendita di generi alimentari e di prima necessità. Restano aperte le edicole, i tabaccai, le farmacie e le parafarmacie".

Nella lista delle attività ritenute necessarie nell'Allegato 23, si fa riferimento al "Commercio di autoveicoli, motocicli e relative parti e accessori". Confermando che i concessionari e rivenditori di accessori rimangono aperti anche nelle cosiddette "Zone rosse".

Per visitare i rivenditori e concessionari, trattandosi di esercizi commerciali presenti nell'Allegato 23, definiti come di "prima necessità", è consentito lo spostamento per recarsi presso gli autosaloni, sempre dotandosi di autocertificazione.

Pronto per gli step successivi?

Condividi l'articolo

Tutti gli articoli

JeepAvenger4xe Interiors 1 .jpg 0003

Su Auto in edicola: prove esclusive, notizie e inchieste sul nuovo fascicolo

Novità
nuova Lamborghini Temerario AutoScout24 00

Lamborghini Temerario: adrenalina pura grazie al V8 biturbo da 920 CV

Novità
Incentivi auto 2025 in Lombardia fino a 3.500 euro per chi rottama un vecchio veicolo

Incentivi auto 2025 in Lombardia: fino a 3.500 euro per chi rottama un vecchio veicolo

Novità
Mostra di più