Passa al contenuto principale

Attualità: Mazda: qualità nel DNA e valore nel tempo – Design universalmente riconosciuto e tecnologia motoristica distintiva

Un design universalmente riconosciuto ed una tecnologia motoristica distintiva, unica nel panorama automobilistico mondiale, sono proprie del nuovo corso del brand Mazda.

La più recenti versioni dei modelli Mazda offrono un miglioramento della qualità e presentano un design esterno più maturo, elegante e raffinato. A questi elementi si aggiungono le soluzioni tecniche di Mazda, come Skyactiv Technology,  che garantisce un’elevatissima efficienza in termini di consumi ed emissioni.

Questa crescita su più fronti ha convinto il mercato, facendo aumentare naturalmente il valore residuo delle auto della multinazionale di Hiroshima e portando i modelli della gamma a contendere ai più blasonati marchi premium il primato di questa particolare classifica. Oggi Mazda2, Mazda3, Mazda6, CX-3, CX-5 sono – al pari di MX-5 – tra le vetture che nei rispettivi segmenti mantengono meglio il valore nel tempo.

Qualità, contenuti e politica del “giusto prezzo”

Le Mazda sono da sempre auto estremamente affidabili. Lo attestano i numerosi riconoscimenti internazionali raccolti negli ultimi anni dal marchio giapponese (Dekra, JD Power, Report affidabilità del TUV etc etc) e lo dicono i clienti del Brand che riconoscono nelle auto un incremento esponenziale della qualità percepita.

In termini di contenuti di prodotto le Mazda, mediamente, sono molto ben equipaggiate in ogni allestimento rispetto alla media delle altre vetture. Quando si acquista una Mazda spesso sono compresi nel listino di base tutta una serie di dotazioni che la concorrenza mette a disposizione solo a pagamento.

Questo fa sì che all’atto dell’acquisto non sia necessario attingere ai tanti optional a pagamento che fanno lievitare il prezzo e che poi, all’atto della rivendita della vettura, non verranno conteggiati – se non in minima parte – nella valutazione del valore residuo dell’auto.

Coerente con questo nuovo posizionamento nel mercato, Mazda ha messo in piedi un’intelligente strategia di vendita, attraverso la politica del “giusto prezzo”, improntata su listini reali. Politica dei prezzi che si ripercuote favorevolmente nella fase di rivendita della vettura. Ed è proprio in termini di valore residuo dell’usato che Mazda è riuscita ad ottenere un primato importante.

Un traguardo che rappresenta un passaggio fondamentale per la crescita sia in termini meramente commerciali che di percezione del marchio e che potrà essere ulteriormente elevata se Mazda continuerà, assecondando il proprio codice genetico, a sfidare le convenzioni nell’ottica di una qualità assoluta e di un continuo miglioramento.

Pronto per gli step successivi?

Condividi l'articolo

Tutti gli articoli

JeepAvenger4xe Interiors 1 .jpg 0003

Su Auto in edicola: prove esclusive, notizie e inchieste sul nuovo fascicolo

Novità
nuova Lamborghini Temerario AutoScout24 00

Lamborghini Temerario: adrenalina pura grazie al V8 biturbo da 920 CV

Novità
Incentivi auto 2025 in Lombardia fino a 3.500 euro per chi rottama un vecchio veicolo

Incentivi auto 2025 in Lombardia: fino a 3.500 euro per chi rottama un vecchio veicolo

Novità
Mostra di più