Passa al contenuto principale

Anticipazioni: Audi A1 Quattro – Minimalismo a 4 ruote

Non era proprio un segreto. Audi lo aveva già annunciato durante lo scorso salone di Parigi e se lo lasciò sfuggire in occasione della presentazione del prototipo A1 Project nel 2008.

Adesso, in concomitanza con il trentesimo anniversario della trazione integrale introdotta a Ingolstadt, Audi anticipa che la stessa sarà installata (con il medesimo sistema previsto per altri modelli come la TT e la A3) su quest’auto più piccola, la A1.
Non forniscono ulteriori dettagli a riguardo. Al momento Audi sta testando l’unico esemplare esistente di A1 Quattro sulle strade innevate del Canada, analizzando il comportamento di questa compatta (che condivide la stessa piattaforma della Volkswagen Polo e della Seat Ibiza) che diventerà la prima auto di questo segmento con trazione integrale.

Riguardo la meccanica, non vi sono particolari novità, poiché si tratta dello stesso sistema di frizione multidisco con attuatore elettroidraulico che Audi monta sulla TT e sulla A3. Grazie al controllo elettronico, la ripartizione della coppia parte dalle ruote anteriori sino all’asse posteriore in funzione dell’aderenza e della richiesta di potenza.

Non c’è una data precisa per il lancio dell’A1 Quattro ma, fino ad allora, ci domanderemo se questo sistema ne rincarerà il prezzo a tal punto da posizionarla in un segmento superiore.

Pronto per gli step successivi?

Condividi l'articolo

Tutti gli articoli

2024-track-supra-hr-tiff-ext-00002

Toyota GR Supra Lightweight EVO: 340 CV e cambio manuale

Novità
FOTO FIAT 600 -0

Su Auto in edicola: al via il concorso, in palio una Fiat Topolino al mese

Novità
media-Nuova Audi A6 Avant --- VGI U.O. Responsabile VA-5 Data di Creazione 28.02.2025 Classe 9.1 006

Nuova Audi A6 Avant: efficienza, potenza e spazio in un’unica vettura

Novità
Mostra di più