Passa al contenuto principale
Causa lavori di manutenzione attualmente la disponibilità di AutoScout24 è limitata. Questo riguarda in particolare funzioni quali i canali di contatto con i venditori, l’accesso o le modifiche ai veicoli in vendita.

Anticipazioni: Arrinera Hussarya – Pronta per il lancio sul mercato

Nel 2011 ha esordito sulla scena internazionale una sorprendente ed eccentrica concept sportiva, realizzata da Arrinera Automotive in collaborazione con il famoso costruttore e designer britannico Lee Noble.

Nel 2012 ne è stata progettata e presentata una nuova versione più attraente e dalle linee decise e dinamiche, che ha preso il nome di Hussayra. Il lancio del modello di serie sul mercato, annunciato per il 2013, avverrà con tutta probabilità nel corso del 2014: foto recenti mostrano infatti il design definitivo della supercar polacca. I progetti precedenti avevano certamente il loro fascino, ma solo ora l’auto, nella sua versione definitiva, sembra avere un design armonioso da tutte le angolazioni e fine in tutti i dettagli, con una certa somiglianza con i modelli Lamborghini. Lunga 445 cm, larga 205 e alta 119 cm, la Hussarya è dotata di telaio in acciaio e cerchi da 19 pollici.

Le prime foto mostrano il modello in diverse colorazioni, perché la ditta americana PPG, incaricata della verniciatura, ha presentato numerose proposte, e ancora non è stato deciso di che colore sarà il primo esemplare della versione definitiva.

Veloce e costosa

La propulsione non ha subito modifiche rispetto al prototipo: la Hussarya sarà spinta da un motore V8 6.2 litri da 650 CV e 820 Nm di coppia massima, in grado di garantire prestazioni da vera supercar. Secondo le dichiarazioni di Arrinera, il nuovo modello peserà solo 1.300 kg e sarà in grado di compiere lo sprint in 3,2 secondi, fino a raggiungere una velocità di 340 km/h. Di conseguenza non si tratterà di un’auto economica: quando era stata svelata la concept, Arrinera aveva stimato un costo di 160.000 dollari, tuttavia i nuovi materiali e le tecniche di produzione utilizzate l’hanno reso più elevato, intorno ai 150.000 euro. (mh)

Pronto per gli step successivi?

Condividi l'articolo

Tutti gli articoli

FIATGrandePanda2025 - prezzo - dimensioni - motori

La Nuova Grande Panda 2025: il ritorno di un’icona nel segmento B

Novità
Interni Gallardo della Polizia

Lamborghini della Polizia: tutti i modelli più belli

Novità
nuova-mazda-cx-60-2025

Mazda CX-60 2025: Innovazione e raffinatezza alla guida

Novità
Mostra di più