Attraversando deserti, altopiani e montagne, in un viaggio che lo ha portato dal Vietnam fino al Deserto del Gobi in Mongolia e ritorno. L’impresa, durata 75 giorni, ha trasformato Nguyen e la sua 911 Dakar in celebrità locali.
Un sogno Off-Road che diventa realtà
Nguyen, proprietario della prima 911 Dakar venduta in Vietnam, ha pianificato il viaggio per anni. Partito da Ho Chi Minh City nel settembre 2023, ha attraversato paesaggi estremi, da temperature di -20°C a +38°C, e altitudini fino a 4.700 metri. "Il sogno è diventato realtà", racconta, riflettendo sulla potenza e l'affidabilità del suo veicolo.
Attraverso Cina e Mongolia: paesaggi e sfide
Durante il viaggio, Nguyen e il suo team hanno affrontato strade costiere, altopiani tibetani, e tratti fuoristrada nel Deserto del Gobi. Tra i momenti più memorabili:
- Chaka Salt Lake, Cina: un lago salato riflettente a 3.100 metri di altitudine.
- Tian Shan, Cina: il terreno sabbioso del deserto ha messo alla prova le capacità off-road della 911 Dakar.
- Deserto del Gobi, Mongolia: grandi pietre e terreni accidentati hanno rappresentato sfide significative, superate grazie alla robustezza del veicolo.
Il viaggio ha anche permesso a Nguyen di scoprire culture locali, come quella della famiglia kazaka Beken, famosa per l’addestramento delle aquile.
Un’avventura senza precedenti
Durante il ritorno, Nguyen ha attraversato città come Ulaanbaatar e la famosa China Snow Town, dove ha testato la sua Porsche nella neve profonda. Un video delle sue manovre ha raggiunto oltre due milioni di visualizzazioni sui social media cinesi, rendendo lui e la sua 911 Dakar famosi anche online.
Conclusione: l’avventura della Vita
Alla fine del viaggio, Nguyen ha dichiarato: "Questo è stato l'avventura della mia vita. La 911 Dakar si è dimostrata impeccabile in ogni situazione, dai laghi ghiacciati alle strade deserte". La sua esperienza è culminata con un invito dai progettisti Porsche a Stoccarda, dove ha condiviso i dettagli del viaggio e sognato nuove avventure.
La Porsche 911 Dakar: un’icona di versatilità
La 911 Dakar, con il suo design pensato per affrontare condizioni estreme, ha dimostrato che le performance Porsche non conoscono confini. Questo viaggio epico non è solo una celebrazione del veicolo, ma anche un tributo allo spirito di avventura.
Porsche ha introdotto la 911 Dakar, un'auto sportiva che si adatta perfettamente sia al fuoristrada sia ai percorsi extraurbani, nel novembre 2022. L'altezza da terra standard della vettura è maggiore di circa 50 millimetri rispetto a quella di una 911 Carrera con sospensioni sportive. I dettagli specificamente da fuoristrada includono ganci di recupero in alluminio forgiato di colore rosso all'anteriore e al posteriore, oltre a passaruota e sottoporta maggiorati. Il motore sei cilindri biturbo da tre litri, con potenza di 480 CV (353 kW) e coppia massima di 570 Nm, assicura prestazioni notevoli accompagnate da un sound da boxer distintivo ed emozionante.