Passa al contenuto principale
Causa lavori di manutenzione attualmente la disponibilità di AutoScout24 è limitata. Questo riguarda in particolare funzioni quali i canali di contatto con i venditori, l’accesso o le modifiche ai veicoli in vendita.

Sospensioni pneumatiche: cosa sono e come funzionano

L’obiettivo che accomuna tutte le tipologie di sospensioni è di mantenere sospesa la massa del veicolo che grava sugli pneumatici.

Le sospensioni pneumatiche sono una particolare tipologia di sospensioni, caratterizzate dalla possibilità di essere alimentate da una pompa elettrica o da un compressore a motore. Sono diversi i campi di applicazione delle sospensioni pneumatiche, ma il principale impiego è rinvenibile nelle autovetture, invece di utilizzare le classiche molle d’acciaio, quindi anche nei treni, nei semirimorchi, nei camion e negli autobus, quindi i veicoli pesanti in generale.

Le sospensioni per auto comprendono tutte le parti che permettono il collegamento del telaio e della carrozzeria alle ruote del veicolo. Infatti, le sospensioni si servono di una serie di componenti che consentono al telaio di muoversi rispetto agli pneumatici, come la molla e i braccetti, ma abbiamo anche gli ammortizzatori, che, al contrario, portano al rallentamento e allo smorzamento dei movimenti. Quando la vettura si imbatte in un ostacolo, le sospensioni bloccano il movimento, così da evitare che quest’ultimo si diffonda nella carrozzeria. Ciò significa che il sistema di sospensioni ammortizza il movimento, mentre la ruota sale e scende per oltrepassare l’ostacolo, così che quest’ultimo non possa rovinare la carrozzeria.

Sommario

Sospensioni pneumatiche: cosa sono e come funzionano

Quando si parla di sospensioni pneumatiche si intende un intero sistema ad aria, formato da diverse componenti. Rispetto alle sospensioni tradizionali, quelle ad aria sostituiscono la funzione molla-ammortizzatore, essendo costituite anzitutto da un soffietto ad aria, che assume il ruolo della molla elicoidale, tenendo l’auto sollevata ad una certa altezza e da altri parti, quali:

  • Compressore elettrico, genera una pressione sull’aria nel circuito;
  • Ammortizzatore olio-gas, ha la funzione di un classico ammortizzatore, andando a smorzare le oscillazioni del veicolo;
  • Accumulatore ad aria, impedisce che il compressore venga attivato di frequente;
  • Gruppo di valvole, indirizza nelle molle che ne necessitano l’aria del compressore

L’impianto è inclusivo anche di un sistema elettronico, collegato agli interruttori e ai sensori del veicolo, al fine di regolare l’assetto dell’aria regolando la pressione dell’aria nei soffietti, e di tubazioni, che incanalano l’aria compressa.

Per quanto riguarda il funzionamento delle sospensioni pneumatiche per auto, si basa essenzialmente sul soffietto ad aria che sostituisce la molla. Si tratta di una sorta di “polmone” piuttosto resistente fatto in elastomero, al cui interno viene conservata una variabile quantità di aria. I compiti del soffietto sono i medesimi della molla, mentre l’ammortizzatore pneumatico smorza le sollecitazioni tipiche della strada, così come un tradizionale ammortizzatore a olio o a gas.

La sospensione pneumatica risulta un po’ più complessa rispetto a quella tradizionale, in quanto l’assetto e lo smorzamento di quest’ultima è connessa alla reazione meccanica della molla.

Infatti, la quantità d’aria presente nella molla ad aria viene regolata da un sistema elettronico, che agisce in base all’assetto di cui si necessita e al terreno che si attraversa. Parliamo quasi di una molla regolabile, capace di assumere forme diverse rispetto alle necessità, così da adattare al meglio la vettura allo stile di guida del conducente e alla strada. In questo modo, è come se la molla elicoidale fosse in grado di cambiare in ogni momento il suo diametro, la rigidezza, il numero di spire e il loro spessore.

Quali sono le tipologie di sospensione?

L’obiettivo che accomuna tutte le tipologie di sospensioni è di mantenere sospesa la massa del veicolo che grava sugli pneumatici, con assetto neutro, così da eliminare beccheggio e rollio il più possibile, indipendentemente dalle asperità della strada e dalle condizioni di guida.

In generale, abbiamo quattro tipologie di sospensioni pneumatiche: attive, passive, adattive o semiattive e selettive.

Le attive sono costituite da sistemi automatici che regolano e monitorano il movimento delle masse sospese e di quelle non sospese in maniera costante, a prescindere dallo stato del manto stradale. Non sono dotate di molla tradizionale, quindi è possibile regolarle in termini di smorzamento e rigidezza.

Le passive sono quella tipologia in cui il movimento delle masse sospese e della ruota è condizionato solamente dal terreno. Parliamo, dunque, del sistema molla-ammortizzatore, in cui le diverse caratteristiche di questi due componenti sono fisse e non è possibile regolarle in nessun modo successivamente, come capacità di smorzamento, rigidezza della molla e numero di spire.

Le adattative o semiattive rappresentano una sorta di via di mezzo tra le passive e le attive, considerando che sono dotate di una molla convenzionale, la cui rigidezza è immodificabile, e di un ammortizzatore ad olio, che è controllabile attraverso la regolazione della sezione di passaggio dei fori, quindi è possibile cambiare lo smorzamento.

Le selettive, infine, sono la tipologia più semplice, in quanto permettono di modificare lo smorzamento in base alle condizioni della superficie stradale, ma, a causa della presenza della molla elicoidale, la rigidezza è fissa. Per quanto riguarda l’ammortizzatore, è un classico bi-tubo gas-olio, che non si serve del supporto di sensori, valvole, compressori o centraline.

Quali sono in vantaggi delle sospensioni pneumatiche?

Le sospensioni pneumatiche sono una particolare tipologia utilizzata soprattutto nei marchi automobilistici di fascia alta, come Audi, BMW, Mercedes, Land Rover e Tesla. I vantaggi relativi all’impiego di sospensioni pneumatiche sono innegabili. Innanzitutto permettono la regolazione dell’altezza da terra del veicolo, in base alle condizioni di carico, che variano in base al modello. Oltre a questo, abbiamo un migliore comfort di guida, con l’auto che subirà di meno le conseguenze delle asperità del terreno, riducendo i sobbalzi. Infine, sottolineiamo il miglior rendimento in frenata e la maggiore tenuta di strada, grazie alla continua regolazione dell’assetto, così da godere di più sicurezza.

Domande e risposte

Quanto costano le sospensioni pneumatiche?

Passiamo ora alla questione economica, che non è assolutamente da sottovalutare, considerando che le sospensioni pneumatiche costituiscono un impianto ben più complesso rispetto a quelle meccaniche, quindi, in caso di rottura, aspettatevi delle spese non indifferenti. I prezzi dei vari componenti, quindi gruppo valvole, compressore, ammortizzatori e soffietti, cambiano in base alla marca e al modello di auto sui cui montarli. Per un gruppo di valvole, si spende tra i 200 e i 250 euro, per gli ammortizzatori dotati anche di soffietto tra i 400 e i 500 euro, mentre per il compressore una cifra compresa tra i 300 e i 350 euro. Se si acquistano un soffietto singolarmente, si spende non meno di 200 euro.

Chiaramente, se intendi acquistare dei ricambi originali, dovrai necessariamente rivolgerti a un concessionario e mettere in preventivo che le suddette cifre saranno raddoppiate se non quadruplicate.

Quanto durano le sospensioni pneumatiche?

In definitiva, le sospensioni pneumatiche costituiscono probabilmente la migliore tipologia, ma sono decisamente delicate e costose. A questo punto vi starete chiedendo quanto durano nel tempo. Parliamo di dispositivi che risultano in uso ogni qualvolta guidate, ma comunque sono in grado di garantirvi una certa longevità, che si aggira intorno agli 80.000 km. Le parti di gomma sono quelle soggette più velocemente all’usura, infatti tendono ad asciugarsi e, successivamente, creparsi, risultando più fragili nel lungo periodo. Se ciò si verifica, è importante sostituire le molle pneumatiche al più presto. Per accorgersi di questa necessità, è bene fare attenzione a una serie di segnali, come un andamento poco confortevole o una scarsa manovrabilità. Ovviamente, se avete qualche dubbio in merito allo stato delle vostre sospensioni pneumatiche, vi suggeriamo di rivolgervi a un meccanico competente.

Condividi l'articolo

Tutti gli articoli

All broken exhaust pipe - and now

Catalizzatore: cos’è e come funziona nell’auto

Consigli · Tecnica auto
radreparatur

Spessore del battistrada: pneumatici nuovi, spessore minimo

Consigli · Tecnica auto
Convertible driving

Servosterzo: cos’è, come funziona e perché è fondamentale

Consigli · Tecnica auto
Mostra di più