Passa al contenuto principale
Causa lavori di manutenzione attualmente la disponibilità di AutoScout24 è limitata. Questo riguarda in particolare funzioni quali i canali di contatto con i venditori, l’accesso o le modifiche ai veicoli in vendita.

Miglior gasolio

In commercio esistono diversi tipi di carburante che possono essere divisi in quattro categorie: benzina, gasolio, metano e GPL.

Per individuare quale sia il carburante più economico o quello più conveniente, è necessario analizzare le differenze. Innanzitutto occorre distinguere diversi tipi di benzina: la benzina super, contente piombo, è stata infatti ritirata dal commercio e sostituita dalla verde e dalla super plus. La funzione antidetonante del piombo viene svolta da altre sostanze, le cui performance vengono espresse dal numero di ottano. Oltre a individuare la benzina più economica, perciò, è importante tenere sotto controllo anche questo valore: un carburante con numero di ottano superiore a 95 è in grado di assicurare ottime prestazioni del motore. Il gasolio viene utilizzato, invece, nelle automobili diesel ed è disponibile anch’esso in varie versioni. I diversi tipi di diesel si differenziano anche in questo caso per le prestazioni offerte; un diesel migliore, nello specifico, avrà anche un maggior potere detergente e manterrà più puliti gli iniettori e il filtro del gasolio. Chi opta per un diesel più economico, perciò, deve tenere in considerazione anche questi aspetti. Il metano non è in grado di offrire prestazioni di alto livello ma rappresenta un carburante conveniente sia dal punto di vista economico sia sotto il profilo della sostenibilità ambientale. Gli stessi vantaggi del metano vengono offerti dal GPL: le auto a GPL, tuttavia, per questioni di sicurezza non possono accedere ai parcheggi sotterranei.

Qual è il carburante più conveniente?

Non si può dire quale sia il carburante più conveniente o il miglior gasolio in commercio: un carburante economico, infatti, non necessariamente rappresenta una scelta ideale. Tutto dipende dallo stile di guida e dalle proprie abitudini e necessità. Il diesel, ad esempio, consente di ridurre i consumi quando si percorrono tratte molto lunghe e si mantiene una velocità costante. In altre parole, è possibile considerare il gasolio più economico soprattutto per chi viaggia spesso in autostrada. Scegliere il miglior gasolio, in ogni caso, è conveniente anche per chi si muove prevalentemente nei centri abitati. Un carburante economico in senso assoluto è invece il metano: i veicoli a metano, tuttavia, assicurano performance inferiori rispetto alle auto a benzina e alle vetture con il miglior gasolio. Infine, è possibile optare per una benzina economica: il carburante delle pompe senza logo, infatti, deve adeguarsi necessariamente alle normative europee che ne garantiscono la qualità.

Condividi l'articolo

Tutti gli articoli

clean car glasses

Pulire i vetri dell'auto: Risultato senza aloni

Consigli · Cura dell'auto
sottoscocca

Lavaggio del sottoscocca in inverno: Perché è necessario

Consigli · Cura dell'auto
winter-791086 1920

Sbrinare il parabrezza: Ecco il modo migliore per farlo

Consigli · Cura dell'auto
Mostra di più