In Italia, infatti, un’automobile omologata ibrida ha importanti agevolazioni a livello di assicurazione, meno costosa che su un’equivalente versione esclusivamente termica, nonché sul bollo, che in alcune regioni per i primi 5 anni non si paga. Questo vale per tutte le automobili omologate come ibride a libretto, quindi sia per le più complesse ibride Plug-In e Full Hybrid che per le più semplici Mild Hybrid.
Senza scendere troppo nei dettagli, le automobili Mild Hybrid sono dotate di un motore termico “normale” e di un motorino elettrico più piccolo, con potenze comprese tra i 5 e i 20 CV, che aiuta l’auto nelle ripartenze, spegne il motore nelle soste al semaforo e permette di recuperare energia in rilascio e in frenata. La complessità del sistema è quindi inferiore rispetto alle auto ibride Full o Plug-In, così come il prezzo d’acquisto, di poco superiore ad un’auto a benzina o Diesel, ma anche i risparmi in termini di consumi sono contenuti.
Le auto Full Hybrid, invece, hanno un motore elettrico molto più grande, che lavora in sinergia col motore termico per spingere le ruote. I consumi, quindi, sono molto più bassi, ma si alzano di conseguenza i costi di acquisto.
Infine, le automobili ibride Plug-In sono dotate di una batteria molto capiente, che permette di percorrere decine di chilometri a zero emissioni ma necessita di essere caricata tramite una presa di corrente. Queste auto sono indicate per chi ha un posto dove ricaricare l’auto ogni notte, in quanto, quando la batteria si scarica, i consumi sono più alti sia di Mild Hybrid che di Full Hybrid a causa del peso molto alto delle batterie. I costi, infine, sono molto più alti, con la più economica delle ibride Plug-In che parte da circa 37.000 euro.
Vista la maggiore complessità delle ibride più raffinate, non sarà una sorpresa scoprire che tra le auto ibride più economiche del 2025, infatti, ci sono tre Full Hybrid, mentre le altre sono delle “semplici” Mild Hybrid. Scopriamo quindi nel dettaglio le 10 auto ibride più economiche del 2025 sul mercato italiano.