Per le infrazioni meno gravi, come la sistemazione non idonea di passeggeri o animali, è previsto il “taglio” di un 1 punto, mentre quelle più gravi, come l’eccesso di velocità superiore a 60 km/h, costano a chi le ha commesse ben 10 punti. La patente a punti è uno strumento, comune in tutto il mondo e ormai presente da oltre 20 anni in Italia, nato come deterrente contro le infrazioni degli automobilisti, che per non perdere la propria patente devono così stare “sull’attenti”. In questo scenario, di conseguenza, diventa fondamentale conoscere il saldo punti della patente, nonché conoscere le infrazioni interessate dalla perdita di punti e, quindi, sapere quanti punti si perdono per ogni infrazione.