Il lavaggio del sottoscocca fa parte della manutenzione regolare di un veicolo, soprattutto in inverno. Come i proprietari di auto possono pulire il sottoscocca in questa stagione e prevenire la pericolosa formazione di ruggine è spiegato in questa guida.
D'inverno, lo sbrinamento del parabrezza è un problema che riguarda tutti gli automobilisti. Quali metodi e strumenti sono utili per sbrinare il parabrezza e quali invece evitare assolutamente? Ecco una guida pratica per affrontare il freddo.
Il liquido dei freni è il cuore del sistema frenante idraulico delle auto. Immagina che ogni volta che premi sul freno, questo fluido trasferisce la pressione necessaria per rallentarci in sicurezza.
Il rodaggio auto rappresenta una fase iniziale fondamentale che determina la futura efficienza e la longevità di un veicolo nuovo. Molti automobilisti potrebbero trascurare questo processo, considerando che l'alta tecnologia dei veicoli moderni possa renderlo superfluo.
Lavare il motore della propria auto è un compito che molti potrebbero trascurare, ma è davvero essenziale per la buona salute del veicolo. Un motore pulito non solo rende più piacevole l'aspetto del vano motore, ma può anche migliorare l'efficienza e allungare la vita della tua auto.
Il lavaggio dell’auto è uno dei momenti preferiti da tantissimi appassionati, che esprimono il loro apprezzamento e l’affetto provato per la propria auto riempiendola di attenzioni e riportandola al suo massimo splendore.
Se state leggendo questo articolo, avrete sicuramente sentito almeno una volta parlare di “carburanti sintetici”. Descritti da alcuni come “una distrazione verso l’elettrificazione” e da altri come la salvezza dell’automobile termica, la confusione intorno a questo argomento è ancora tanta.
Le automobili devono saper rispondere a tante domande dedicate alla mobilità in un solo oggetto: efficienza, comfort, prestazioni, qualità e spazio devono spesso coincidere, e per molti è proprio lo spazio a prevalere.
Lo confermano i trend di mercato e lo confermano i dati relativi alle immatricolazioni: i SUV compatti sono tra i preferiti degli automobilisti italiani.
I pick-up sono un fenomeno prettamente americano, ma negli ultimi anni hanno iniziato a diffondersi anche in Italia. Rispetto agli enormi “truck” americani, però, in Europa si sono diffusi modelli di pick-up economici: scopriamo insieme quali sono.