Se fai il login, AutoScout24 ha ancora più servizi per te.
La diffusione dell’auto elettrica in Italia passa anche, e ovviamente, dalla facilità di approvvigionamento dell’energia e dalla diffusione delle colonnine.
Nel mondo delle auto elettriche, la ricarica è considerata una faccenda semplicissima: prendi il cavo, lo attacchi alla vettura et voilà, il gioco è fatto.
Per molti detrattori della mobilità elettrica è la ricarica e la sua infrastruttura il principale limite alla possibile diffusione delle automobili a elettroni.
Il vero freno all’elettrificazione di massa del parco circolante, per moltissimi esperti, è l’assenza di una rete di ricarica pubblica adatta alle esigenze di quanti più automobilisti possibili.
Scopriamo insieme quali sono le applicazioni che non possono mancare a chi possiede un veicolo elettrico o ibrido plug-in.
Dimensione fa rima con risparmio? Nel caso delle auto elettriche la risposta a questa domanda potrebbe propendere per il sì.
Notizia degli ultimi mesi, osteggiata fortemente da un paese che ha interessi attivi in Cina come la Germania, sono i dazi sull’importazione di auto elettriche cinesi.
Si fa un gran parlare di auto elettriche ma, a ben guardare, vuoi per politiche d’incentivi gestite malamente vuoi per i prezzi ancora troppo alti dei modelli nuovi, il mercato fatica.