Passa al contenuto principale
Causa lavori di manutenzione attualmente la disponibilità di AutoScout24 è limitata. Questo riguarda in particolare funzioni quali i canali di contatto con i venditori, l’accesso o le modifiche ai veicoli in vendita.
Volkswagen Tayron

Volkswagen Tayron

1 / 3
Volkswagen Tayron
deze-suvs-met-7-zitplaatsen-zijn-goedkoper-dan-de-volkswagen-tayron-2024-08
Deze SUV's met 7 zitplaatsen zijn goedkoper dan de Volkswagen Tayron

Pro

  • Design moderno e accattivante, con linee sobrie e dettagli premium
  • Motorizzazioni efficienti con buone prestazioni e consumi contenuti

Contro

  • Prezzi superiori rispetto a modelli concorrenti della stessa categoria
  • Disponibilità limitata in alcuni mercati europei

Volkswagen Tayron in sintesi

Qui trovi una panoramica generale dell’auto Volkswagen Tayron inclusi i dati relativi alle caratteristiche principali, alla motorizzazione, all’equipaggiamento e altre informazioni utili relative al modello dell’auto. Leggi di più

Nuovo a partire da:
Usato a partire da:
*Prezzo più basso su AutoScout24 nel mese scorso

Volkswagen Tayron: dimensioni, interni, motori, prezzi e concorrenti

Il Volkswagen Tayron è un SUV di medie-grandi dimensioni prodotto dalla casa tedesca, pensato per offrire un'alternativa a 7 posti alla più compatta Tiguan. Introdotto inizialmente per il mercato cinese, il nome Tayron si sta affacciando nel mondo europeo con questa nuova generazione basata sulla piattaforma MQB, condivisa con altri modelli Volkswagen come il Tiguan. Tayron offre interni spaziosi e ben rifiniti, con un'ampia dotazione tecnologica che include sistemi di assistenza alla guida di ultima generazione. La gamma di motorizzazioni comprende varianti diesel e ibride a benzina, in grado di garantire un buon equilibrio tra prestazioni e consumi.

Grazie alle sue dimensioni abbondanti ma equilibrate e alle opzioni di trazione integrale, il Volkswagen Tayron si adatta sia all'uso cittadino che ai viaggi più lunghi con comfort e sicurezza. Con la crescente domanda di SUV nel mercato globale, il Tayron si posiziona come un'alternativa interessante per chi cerca un veicolo spazioso, tecnologico e dall'aspetto premium. Leggi di più

Ti interessa la Volkswagen Tayron

Volkswagen Tayron usata
Volkswagen Tayron nuova auto

Altre informazioni per la tua ricerca

Volkswagen Tayron: Target e Punti di Forza

  • Destinato a chi cerca un SUV spazioso, confortevole e tecnologicamente avanzato
  • Ideale per famiglie e professionisti che desiderano un’auto versatile, adatta sia alla città che ai viaggi lunghi
  • Interni curati e ben accessoriati, con tecnologie di ultima generazione per sicurezza e infotainment
  • Motorizzazioni efficienti che bilanciano prestazioni e consumi, con versioni a trazione anteriore e integrale

Motorizzazione Volkswagen Tayron

Il Volkswagen Tayron è disponibile con diverse motorizzazioni a gasolio e versioni ibride a benzina, progettate per offrire un buon compromesso tra prestazioni ed efficienza. Il 2.0 TDI a gasolio è disponibile con una potenza di 150 CV a trazione anteriore oppure 193 CV con la trazione integrale 4Motion.

Il 1.5 eTSI è la proposta mild-hybrid, che garantisce una potenza di 150 CV e consumi abbastanza contenuti. La TSI e-Hybrid è la plug-in, che riesce a percorrere oltre 120 km con una sola ricarica e raggiunge una potenza combinata di 204 CV o 272 CV a seconda della versione.

Versione Motore CIlindrata Potenza (kW/CV) Cambio Consumo Trazione
1.5 eTSI Turbo-Benzina 1.498 110/150 DSG 7 rapporti 6,3 l/100 km Anteriore
2.0 TDI Turbo-Diesel 1.968 110/150 DSG 7 rapporti 5,5 l/100 km Anteriore
2.0 TDI 4Motion Turbo-Diesel 1.968 142/193 DSG 7 rapporti 6,2 l/100 km Integrale
1.5 TSI eHybrid Turbo-Benzina Ibrido Plug-in 1.498 150/204 DSG 7 rapporti 0,4 l/100 km (ibrido) Anteriore
1.5 TSI eHybrid Turbo-Benzina Ibrido Plug-in 1.498 200/272 DSG 7 rapporti 0,5 l/100 km (ibrido) Anteriore

Dimensioni Volkswagen Tayron

  • Lunghezza: 4,79 m
  • Larghezza: 1,86 m
  • Altezza: 1,66 m
  • Passo: 2,73 m
  • Peso: da 1.550 kg a 1.800 kg

Il Volkswagen Tayron è un SUV di medie dimensioni progettato per offrire un ottimo equilibrio tra comfort, spazio e dinamismo su strada. Basato sulla piattaforma MQB Evo, la stessa utilizzata dal Volkswagen Tiguan, il Tayron condivide con quest’ultimo molte caratteristiche strutturali e tecnologiche, garantendo rispetto al Tiguan una maggiore abitabilità.

Grazie alle sue dimensioni maggiorate, il Tayron offre__ interni spaziosi e un bagagliaio capiente__, con una capacità che varia da 345 litri con tutti i sedili in posizione (850 litri a 5 posti) a oltre 2.090 litri abbattendo tutti i 5 sedili posteriori. La posizione di guida rialzata, tipica dei SUV, assicura un’ottima visibilità, mentre le ampie porte facilitano l’accesso a bordo sia per i passeggeri che per il carico di oggetti voluminosi.

Varianti Volkswagen Tayron

Grazie alla sua derivazione dal Volkswagen Tiguan, il Tayron eredita la stessa piattaforma modulare MQB Evo, che gli garantisce una guida stabile, tecnologia di bordo avanzata e una qualità costruttiva sopra la media, rendendolo un’opzione ideale per chi desidera un SUV spazioso, moderno e ben equipaggiato.

Prezzo Volkswagen Tayron

Il Volkswagen Tayron è disponibile in diverse configurazioni, con prezzi che variano in base all’allestimento e alla motorizzazione scelta. Il modello base con motore 1.5 eTSI da 150 CV__ parte da 45.900 euro__, mentre le versioni più potenti e accessoriate, come una R-Line con 2.0 TDI con trazione integrale 4MOTION, arrivano a 58.540 euro.

Per chi opta per la variante ibrida plug-in (PHEV), il prezzo parte da circa 53.000 euro, offrendo un’opzione più efficiente con la possibilità di percorrere fino a 120 km in modalità completamente elettrica.

Versione Prezzo
Tayron 1.5 TSI 150 CV da 45.900 euro
Tayron 2.0 TDI 186 CV da 48.050 euro
Tayron 2.0 TDI 4MOTION da 53.350 euro
Tayron PHEV 1.5 eHybrid 204 CV da 53.350 euro
Tayron PHEV 1.5 eHybrid 272 CV da 59.750 euro

Design e interni Volkswagen Tayron

Esterni Volkswagen Tayron

Il Volkswagen Tayron riprende lo stile moderno e dinamico della casa tedesca, con un design che si ispira direttamente al Volkswagen Tiguan, da cui deriva. Il frontale è caratterizzato da una grande calandra con inserti in rilievo e gruppi ottici a LED, che conferiscono un aspetto aggressivo e raffinato. Lateralmente, il Tayron presenta proporzioni equilibrate e si nota lo sbalzo posteriore maggiorato per far posto alla terza fila. I__ cerchi in lega__, di serie da 18 pollici e disponibili fino a 20 pollici, e le nervature sulla carrozzeria aggiungono un tocco dinamico al design complessivo.

Il posteriore è dominato da gruppi ottici a LED collegati da una barra luminosa, una soluzione che richiama il design adottato su altri SUV Volkswagen di ultima generazione. Il paraurti posteriore da’ un aspetto robusto e sportivo, con finiture in nero lucido o cromate a seconda dell’allestimento. Resta particolare il logo VW illuminato al centro del portellone.

Interni Volkswagen Tayron

L’abitacolo del Volkswagen Tayron è stato progettato per garantire comfort e tecnologia ai massimi livelli. La plancia è dominata da un display touch da 12,9 pollici (che arriva a 15 pollici nelle versioni top di gamma) per il sistema infotainment, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto wireless. Il quadro strumenti digitale Digital Cockpit offre un'ampia personalizzazione delle informazioni di guida, mentre il volante multifunzione consente di gestire i principali comandi senza distrazioni.

I materiali utilizzati negli interni sono di buona qualità, con rivestimenti in pelle per le versioni top di gamma e inserti in alluminio o finiture soft-touch. I sedili, ergonomici e ben imbottiti, possono essere dotati di funzione riscaldante e ventilata, offrendo un alto livello di comfort nei viaggi lunghi.

Il Volkswagen Tayron offre anche una versatilità elevata, grazie a un bagagliaio personalizzabile: 350 litri in configurazione a 7, 850 litri a 5 posti e ben 2.090 litri con tutti sedili abbassati.

Volkswagen-Tayron-2025-interior (1)

Sicurezza Volkswagen Tayron

Il Volkswagen Tayron è equipaggiato con una serie di sistemi di sicurezza avanzati, progettati per garantire una protezione ottimale a conducente e passeggeri. Il Tayron include di serie frenata automatica d’emergenza (Front Assist), cruise control adattivo con funzione Stop&Go, mantenimento attivo della corsia (Lane Assist) e centraggio di corsia.

Volkswagen Tayron: alternative e concorrenti

Il Volkswagen Tayron si posiziona nel segmento dei SUV a 7 posti, dove la concorrenza inizia a farsi sentire, prendendo la fetta di mercati una volta riservata alle grosse monovolume. Partendo dal Giappone troviamo il Toyota Highlander, SUV full-size con motorizzazione ibrida da 248 CV, trazione integrale e interni spaziosi. Passiamo poi alle coreane Hyundai Santa Fe e Kia Sorento, disponibili con motori ibridi e offrono una abitabilità eccellente anche per i passeggeri della terza fila.

Troviamo poi il SUV francese Peugeot 5008, unico disponibile sia in variante ibrida che elettrica. Chiudiamo con le concorrenti con la parente stretta del Tayron: Skoda Kodiaq, derivato dalla stessa piattaforma del Tayron, il Kodiaq offre una combinazione di spazio, tecnologia e buone motorizzazioni con un ottimo rapporto qualità-prezzo.

  • Toyota Highlander
  • Hyundai Santa Fe
  • Kia Sorento
  • Peugeot 5008
  • Skoda Kodiaq

FAQ

Quanto costa la Volkswagen Tayron?
Il prezzo di partenza per la Volkswagen Tayron è di 45.900 euro. Questo modello è disponibile sia in configurazione a 5 che a 7 posti, offrendo diverse motorizzazioni, tra cui opzioni turbobenzina mild hybrid, turbodiesel e ibride plug-in.
Quali sono le dimensioni della Volkswagen Tayron?
La Volkswagen Tayron ha una lunghezza di 4,77 metri, una larghezza di 1,84 metri (esclusi specchietti) e un’altezza di 1,66 metri. Il peso varia tra 1.682 kg e 1.939 kg, a seconda della motorizzazione scelta.
Qual è il SUV Volkswagen più grande?
Il SUV più grande nella gamma Volkswagen è il Touareg. La Tayron si posiziona subito dopo, offrendo una configurazione fino a 7 posti e dimensioni leggermente inferiori rispetto al Touareg.