Passa al contenuto principale
vw-golf-gtd-front

Volkswagen Golf GTD

1 / 3
vw-golf-gtd-front
Golf GTD front
vw-golf-gtd-side

Pro

  • Prestazioni elevate con consumi contenuti grazie al motore turbodiesel
  • Ottima qualità costruttiva e materiali interni di alto livello

Contro

  • Prezzo superiore rispetto ad alcune rivali del segmento
  • Assetto rigido che può risultare scomodo sulle lunghe percorrenze

Volkswagen Golf GTD in sintesi

Qui trovi una panoramica generale dell’auto Volkswagen Golf GTD inclusi i dati relativi alle caratteristiche principali, alla motorizzazione, all’equipaggiamento e altre informazioni utili relative al modello dell’auto. Leggi di più

Usato a partire da:
Finanziamento a partire da:
*Prezzo più basso su AutoScout24 nel mese scorso

Volkswagen Golf GTD: dimensioni, interni, motore, prezzi e concorrenti

La Volkswagen Golf GTD è la versione sportiva a gasolio della celebre berlina tedesca, pensata per chi cerca un equilibrio tra prestazioni ed efficienza nei consumi. Lanciata per la prima volta nel 1982, questa variante ha saputo conquistare gli automobilisti grazie alla sua combinazione di potenza, piacere di guida e praticità per l’uso quotidiano.

L’ultima generazione della Golf GTD monta un motore 2.0 TDI da 200 CV con una coppia generosa di 400 Nm, abbinato al cambio automatico DSG a doppia frizione. Questa configurazione permette un’accelerazione rapida e una guida dinamica, mantenendo comunque consumi contenuti rispetto alle varianti benzina più prestazionali. Nel panorama delle berline sportive Diesel, la Golf GTD si è confrontata con rivali come la BMW 120d, l’Audi A3 40 TDI e la Mercedes A 220d, distinguendosi per il suo prezzo più contenuto e una dinamica di guida migliore. Leggi di più

Ti interessa la Volkswagen Golf GTD

Volkswagen Golf GTD usata
Volkswagen Golf GTD nuova auto

Altre informazioni per la tua ricerca

Modelli alternativi

Volkswagen Golf GTD: Target e Punti di Forza

  • Automobilisti che cercano una compatta sportiva con consumi contenuti grazie al motore Diesel
  • Clienti che desiderano una vettura divertente, senza rinunciare a comfort e tecnologia
  • Interni moderni e ben rifiniti, con dotazioni di assistenza alla guida e infotainment avanzato
  • Motorizzazione potente ed efficiente, ideale sia per lunghi viaggi che in una guida dinamica

Motorizzazione Volkswagen Golf GTD

La Volkswagen Golf GTD è equipaggiata con un motore 2.0 TDI quattro cilindri turbo Diesel, capace di erogare 200 CV e 400 Nm di coppia, garantendo un’accelerazione fluida e prestazioni sportive con consumi contenuti. Questo propulsore è abbinato esclusivamente al cambio automatico DSG a 7 rapporti, che assicura cambi di marcia rapidi e una guida efficiente.

Il motore della Golf GTD è progettato per offrire un equilibrio tra prestazioni ed economia di esercizio, con un consumo medio dichiarato di circa 5,2 l/100 km, rendendola una delle compatte sportive più efficienti sul mercato. La tecnologia Twin-Dosing SCR contribuisce a ridurre le emissioni di NOx, garantendo la conformità alla normativa Euro 6D.

Versione Motore Potenza Cambio Consumo medio Peso
Golf GTD 2.0 Turbo Diesel 200 CV DSG 7 rapporti 5,2 l/100 km 1.520 kg

Dimensioni Volkswagen Golf GTD

  • Lunghezza: 4,28 m
  • Larghezza: 1,79 m
  • Altezza: 1,46 m
  • Passo: 2,63 m
  • Peso: 1.520 kg

La Volkswagen Golf GTD è una berlina compatta sportiva che combina divertimento alla guida con dimensioni adatte alla vita di tutti i giorni. Grazie alle sue dimensioni equilibrate infatti offre una ottima dinamica di guida senza sacrificare abitabilità e praticità per l’uso quotidiano. Con una lunghezza di 4,28 metri, la Golf GTD è facilmente manovrabile sia in città che tra le curve, mentre il passo di 2,63 metri garantisce una buona stabilità e una distribuzione ottimale dello spazio interno. La larghezza di 1,79 metri la rende agile nel traffico, senza compromettere il comfort dei passeggeri, anche nei sedili posteriori.

Il bagagliaio ha una capienza di 380 litri, ampliabile fino a 1.237 litri abbattendo i sedili posteriori, rendendola versatile anche per viaggi lunghi. Grazie alla sua altezza di 1,46 metri, l’assetto è ribassato rispetto alle versioni standard, migliorando la tenuta di strada e offrendo un’aspetto più sportivo. ## Varianti Volkswagen Golf VII

La Volkswagen Golf VII è stata offerta in diverse varianti per soddisfare una vasta gamma di esigenze, dalla sportività all’efficienza. Tra le prestazionali spiccano le versioni GTD, GTI, GTE e R, ognuna con una filosofia specifica. La Golf GTD rappresenta la versione sportiva a gasolio della Golf VII. La Golf GTI è invece l’icona della sportività compatta, è spinta da un 2.0 TSI turbo benzina. Pensata per chi cerca un’alternativa a basse emissioni senza rinunciare alle prestazioni, la Golf GTE è la versione ibrida plug-in della gamma. La Golf R è la versione più estrema e performante della gamma, con un 2.0 TSI e la trazione integrale 4Motion.

Prezzi Volkswagen Golf GTD

La Volkswagen Golf GTD usata è una scelta interessante per chi cerca sportività ed efficienza Diesel. I prezzi variano in base a anno, chilometraggio e dotazione: i modelli più datati delle__ vecchie versioni partono da circa 15.000 euro__, mentre le versioni più recenti possono superare i 30.000 euro.

Optional come il cambio DSG e i sistemi di assistenza incidono sul valore, così come la manutenzione certificata. Per un acquisto sicuro, è consigliabile verificare la storia dell’auto, effettuare un controllo tecnico e una prova su strada. La Golf GTD può offrire ottime prestazioni a un prezzo competitivo, specie se si tengono in considerazione le versioni precedenti.

Design e interni Volkswagen Golf GTD

Esterni Volkswagen Golf GTD

La Volkswagen Golf GTD si distingue per un design sportivo ma non estremo, che richiama la tradizione della gamma Golf. Il frontale presenta una griglia a nido d’ape con dettagli cromati e i fari full LED, che rendono l’auto subito riconoscibile. Il paraurti specifico, con grandi prese d’aria, migliora il raffreddamento e contribuisce all’efficienza aerodinamica. Di profilo, la Golf GTD mantiene proporzioni equilibrate, con cerchi in lega da 18 o 19 pollici e minigonne laterali sportive. Al posteriore spiccano il doppio terminale di scarico cromato e lo spoiler sul tetto, che rafforzano la sua vocazione corsaiola.

Interni Volkswagen Golf GTD

Gli interni della Golf GTD offrono un ambiente moderno e curato. I sedili sportivi con rivestimento in tessuto tartan, ispirato alla tradizione GTI, garantiscono comfort e sostegno anche nella guida più spinta. La plancia è dominata dal Digital Cockpit, un quadro strumenti completamente digitale, e dal sistema infotainment touchscreen con connettività Apple CarPlay e Android Auto.

Il volante sportivo multifunzione, con finiture in pelle e dettagli in contrasto, offre un’ottima impugnatura. Tra le dotazioni troviamo climatizzatore automatico, illuminazione ambientale e avanzati sistemi di assistenza alla guida, che rendono la Golf GTD una compatta tanto divertente da guidare quanto adatta all’uso quotidiano.

vw-golf-gtd-interior

Sicurezza

La Volkswagen Golf GTD è dotata di una serie di sistemi di sicurezza attiva, pensati per garantire una protezione ottimale sia per il conducente che per i passeggeri. Tra le caratteristiche di sicurezza più rilevanti troviamo:

  • Frenata automatica di emergenza (Front Assist)
  • Cruise control adattivo (ACC)
  • Mantenimento e centraggio della corsia di marcia (Lane Assist)
  • Riconoscimento dei segnali stradali

Volkswagen Golf GTD: alternative e concorrenti

Nel segmento delle berline compatte sportive, la Volkswagen Golf GTD ha un segmento quasi suo: compete con diverse rivali che offrono prestazioni e soluzioni tecnologiche simili, ma è l’unica con motorizzazioni a gasolio così potenti. La Mercedes-Benz Classe A è una delle principali concorrenti, con una combinazione equilibrata tra potenza, comfort e tecnologia, ma con motori meno focalizzati sulla sportività rispetto alla GTD.

La Ford Focus ST è un’alternativa interessante, con prestazioni sportive e un prezzo competitivo, ma si avvicina concettualmente più alla versione GTI della Golf. La BMW Serie 1 offre una guida più dinamica, ma con un prezzo più elevato e le performance sono legate ai motori a benzina, più prestanti. Infine, l'Audi S3 si posiziona come una scelta di segmento superiore, con trazione integrale e un motore a benzina più potente, ma con costi di acquisto e mantenimento decisamente superiori rispetto alla Golf GTD.

  • Mercedes-Benz Classe A
  • Ford Focus ST
  • BMW Serie 1
  • Audi S3

FAQ

Quanto costa una Golf GTD?
Il prezzo di una Volkswagen Golf GTD varia a seconda dell'anno di produzione e delle condizioni del veicolo. Una Golf GTD ultima versione con pochi chilometri costa circa 30.000 euro, ma i modelli usati possono costare tra i 15.000 e i 30.000 euro a seconda delle specifiche e del chilometraggio.
Quanti cavalli ha la Golf GTD?
La Golf GTD è equipaggiata con un motore turbodiesel 2.0 TDI, che sviluppa una potenza di 200 cavalli (147 kW) nelle versioni più recenti. Le prestazioni sono ottime e i consumi molto bassi se paragonati a quelli di altre sportive di pari dimensioni.
Cosa significa GTD?
La sigla "GTD" sta per "Gran Turismo Diesel". È una variante sportiva della Volkswagen Golf, che combina una dinamica di guida divertente tipica delle versioni GTI con bassi consumi e l'autonomia di un motore a gasolio.