


Pro
- Design davvero ricercato ma di successo
- Tecnologia di buon livello per il periodo in cui è uscita
Contro
- Assemblaggi poco curati
- Finiture sotto la qualità del gruppo VW
Skoda Yeti in sintesi
Qui trovi una panoramica generale dell’auto Skoda Yeti inclusi i dati relativi alle caratteristiche principali, alla motorizzazione, all’equipaggiamento e altre informazioni utili relative al modello dell’auto. Leggi di più
Offerte attuali per Skoda Yeti
-
Skoda Yeti 1.2 TSI NEOPATENTATI
€ 6.790,-1 Buon prezzo- 123.000 km
- 03/2010
- 77 kW (105 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
-
6,6 l/100 km (comb.)
2 -
154 g/km (comb.)
2
Rivenditore, IT-38121 Trento - TN -
Skoda Yeti 1.2 TSI Experience UNICO PROPR. TAGL. CERT.
€ 8.999,-1 Buon prezzo- 41.135 km
- 02/2010
- 77 kW (105 CV)
- Usato
- 1 proprietario
- Manuale
- Benzina
-
6,4 l/100 km (comb.)
2 -
149 g/km (comb.)
2
Rivenditore, IT-21040 Lozza - Varese -
Skoda Yeti Yeti+2.0+tdi+Ambition+(adventure)+4x4+110cv
€ 4.500,-Ottimo prezzo- 297.000 km
- 02/2012
- 81 kW (110 CV)
- Usato
- 1 proprietario
- Manuale
- Diesel
-
6,1 l/100 km (comb.)
2 - - (g/km)
Privato, IT-38096 TRENTO -
Skoda Yeti 2.0+tdi+Ambition+4x4+110cv
€ 6.900,-Super prezzo- 166.000 km
- 12/2015
- 81 kW (110 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Diesel
-
5,1 l/100 km (comb.)
2 -
154 g/km (comb.)
2
Privato, IT-06125 Perugia -
Skoda Yeti 1.2 tsi Elegance (experience)
€ 4.000,-€ 3.000,-1 ND- 201.233 km
- 11/2011
- 77 kW (105 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
-
6,6 l/100 km (comb.)
2 -
154 g/km (comb.)
2
Rivenditore, IT-81016 Piedimonte Matese - Caserta -
Skoda Yeti Yeti 1.6 tdi Easy GreenLine
€ 9.550,-1 Super prezzo- 101.189 km
- 03/2015
- 77 kW (105 CV)
- Usato
- 1 proprietario
- Manuale
- Diesel
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Rivenditore, IT-59013 Montemurlo - Prato - PT -
Skoda Yeti Yeti 1.2 tsi Ambition (adventure)
€ 4.700,-1 Super prezzo- 149.800 km
- 07/2012
- 77 kW (105 CV)
- Usato
- 1 proprietario
- Manuale
- Benzina
-
6,6 l/100 km (comb.)
2 -
154 g/km (comb.)
2
Rivenditore, IT-20853 Biassono - Monza Brianza - Mb -
Skoda Yeti 1.4 tsi Ambition (adventure)
€ 8.900,-1 Ottimo prezzo- 74.900 km
- 12/2013
- 90 kW (122 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
-
6,8 l/100 km (comb.)
2 -
159 g/km (comb.)
2
Rivenditore, IT-21018 Sesto Calende - Varese - VA -
Skoda Yeti 1.6 tdi Elegance GreenLine
€ 5.200,-Super prezzo- 210.000 km
- 01/2015
- 77 kW (105 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Diesel
-
4,6 l/100 km (comb.)
2 - - (g/km)
Privato, IT-56012 Fornacette -
Skoda Yeti 2.0 TDI CR 110CV 4x4
€ 5.500,-1 Super prezzo- 199.900 km
- 04/2014
- 81 kW (110 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Diesel
-
5,9 l/100 km (comb.)
2 -
154 g/km (comb.)
2
Rivenditore, IT-25038 Rovato - Brescia - Bs -
Skoda Yeti Yeti 1.2 tsi Ambition 110cv dsg E6
€ 14.000,-1 Buon prezzo- 53.000 km
- 05/2016
- 81 kW (110 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Automatico
- Benzina
-
5,5 l/100 km (comb.)
2 -
128 g/km (comb.)
2
Rivenditore, IT-16132 Genova - Ge -
Skoda Yeti YETI 1.2 tsi Ambition (adventure)
€ 3.900,-Super prezzo- 180.000 km
- 06/2012
- 77 kW (105 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
-
6,6 l/100 km (comb.)
2 - - (g/km)
Privato, IT-10129 TORINO -
Skoda Yeti 1.2 tsi Elegance (experience)
€ 3.400,-Super prezzo- 212.000 km
- 12/2012
- 77 kW (105 CV)
- Usato
- 1 proprietario
- Manuale
- Benzina
-
6,6 l/100 km (comb.)
2 -
154 g/km (comb.)
2
Privato, IT-20129 Milano -
Skoda Yeti Yeti 1.2 tsi Elegance (experience) dsg gpl
€ 5.750,-1 Ottimo prezzo- 163.150 km
- 05/2011
- 77 kW (105 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Automatico
- Benzina
-
6,6 l/100 km (comb.)
2 -
154 g/km (comb.)
2
Rivenditore, IT-36071 Arzignano - Vicenza -
Skoda Yeti 2.0 TDI DSG 4x4 Edition
€ 10.500,-Super prezzo- 108.000 km
- 06/2015
- 103 kW (140 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Automatico
- Diesel
-
6,3 l/100 km (comb.)
2 - - (g/km)
Privato, IT-00164 Rome -
Skoda Yeti Yeti 1.6 TDI CR 105CV Ambition GreenLine
€ 8.800,-1 Ottimo prezzo- 127.800 km
- 02/2014
- 77 kW (105 CV)
- Usato
- 1 proprietario
- Manuale
- Diesel
-
4,6 l/100 km (comb.)
2 -
119 g/km (comb.)
2
Rivenditore, IT-25010 Acquafredda - Brescia - Bs -
Skoda Yeti 1.6 TDI Ambition Greenline
€ 6.200,-1 Buon prezzo- 202.157 km
- 05/2013
- 77 kW (105 CV)
- Usato
- 2 proprietari
- Manuale
- Diesel
-
4,6 l/100 km (comb.)
2 -
119 g/km (comb.)
2
Rivenditore, IT-36061 Bassano del Grappa - Vicenza - Vi -
Skoda Yeti 1.6 TDI CR 105CV Elegance GreenLine
€ 8.300,-1 Ottimo prezzo- 92.000 km
- 05/2012
- 77 kW (105 CV)
- Usato
- 2 proprietari
- Manuale
- Diesel
-
4,6 l/100 km (comb.)
2 -
119 g/km (comb.)
2
Rivenditore, IT-16146 Genova - Ge -
Skoda Yeti Yeti 1.6 tdi Easy GreenLine
€ 12.300,-1 ND- 84.000 km
- 02/2015
- 77 kW (105 CV)
- Usato
- 1 proprietario
- Manuale
- Diesel
-
4,6 l/100 km (comb.)
2 -
119 g/km (comb.)
2
Rivenditore, IT-38062 Arco - Trento -
Skoda Yeti 1.8 tsi Ambition 4x4 4wd awd
€ 3.999,-Super prezzo- 201.000 km
- 07/2010
- 118 kW (160 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
-
8,0 l/100 km (comb.)
2 -
189 g/km (comb.)
2
Privato, IT-11021 Valtournenche
Ti interessa la Skoda Yeti
Tutti gli articoli
Modelli alternativi
Parlando della Skoda Yeti, la sua origine, come può capitare nel mondo dell’auto, va fatta risalire a ben prima della sua introduzione sul mercato. Era il 2005 e la concept “Yeti” arrivò al Salone di Francoforte in anticipo sui tempi. Nel 2009 Skoda presentò la sua prima idea di crossover a Ginevra; da quel momento Yeti ha riscosso un buon successo e ha lasciato il testimone a Karoq, completamente un altro modello, solo a 2017 inoltrato.
La Skoda Yeti, nei suoi anni di produzione ottenne un notevole successo, tanto che è stata definita da Jeremy Clarkson come l’auto più bella del mondo. La chiave corretta per valorizzare la Skoda Yeti è stata quella di ereditare molto dal background di casa Volkswagen e portarlo, ad un costo accessibile, su un modello nuovo e fresco in grado di affrontare con disinvoltura tanto la città quanto un leggero sterrato.
Scopriamo dimensioni, interni, motori, concorrenti e prezzi della Skoda Yeti.
Dimensioni Skoda Yeti
Le dimensioni della Skoda Yeti sono:
- lunghezza 4,22 metri
- larghezza 1,79 metri
- altezza 1,69 metri
- passo 2,58 metri
La Skoda Yeti a partire dal 2009 si è sempre posta come una monovolume semplice e divertente con una connotazione unica, solida e pronta a scalare le montagne, almeno fin dal suo nome che si rifà all’abominevole uomo delle nevi. Tutti almeno una volta l’abbiamo guardata e non abbiamo potuto far a meno di notare un frontale particolare e ben evidente, merito della griglia imponente che caratterizza il muso, insieme ai proiettori grandi a sviluppo orizzontale ed a quelli tondi centrali che ricordano le vetture da rally. Il restyling ha uniformato maggiormente questi gruppi ottici facendo spiccare le linee della griglia.
La conformazione a scarpone parte anche dal cofano che risulta ampio e molto curvo che con le due nervature che degradano sul parabrezza evidenziano le linee alte e slanciate della Skoda Yeti. Lateralmente la Skoda Yeti si presenta pulita e semplice, con un effetto bombato appena i piccoli vetri che, nonostante la linea alta, donano molta luce all’abitacolo. La sua linea particolare ed alta da terra riesce comunque ad appagare l’occhio, nonostante i cerchi da 15”, che in alcuni allestimenti diventavano da 16 o 17 pollici con un design lineare e slanciato.
Chiude un posteriore anch’esso lineare e molto spartano dove predomina il lunotto ampio e, nella parte bassa, del lamierato che nasconde un portellone ampio con una soglia di carico piuttosto alta. Nella parte laterale si trovano fanali semplici che riprendono le linee nette dello Yeti. Anche nel restyling di metà carriera le dimensioni dello Skoda Yeti sono rimaste le stesse, sono alte solamente apportate migliorie a livello estetico e dinamico al fine di migliorare la gradevolezza della monovolume dalle ruote alte di Skoda.
Interni Skoda Yeti
Gli interni della Skoda Yeti risultavano essere semplici, ma decisamente al passo con i tempi. La pancia regolare dalla linea curva con la plastica dura regalavano un aspetto di semplicità alla vettura. Salendo su una Skoda Yeti, infatti, si percepiva la qualità di Volkswagen, ma si guardava una Skoda Octavia che risultava essere leggermente più piccola ed avvolgente con alcune soluzioni tipiche di Skoda con le Simply Clever e materiali ben assemblati.
Nella parte centrale del cruscotto si trovava la radio che nelle versioni più belle poteva essere un navigatore e poco sotto i comandi del climatizzatore che poteva essere manuale o automatico a seconda dell’allestimento. Il quadro strumenti, posto dietro il volante a 3 o 4 razze in base all’anno di produzione risulta essere semplice con i due contagiri che includono un display monocromatico al centro. I sedili degli interni della Skoda Yeti si dimostrano semplici come il resto dell’abitacolo, solo nel listino optional potevano essere rivestiti in pelle.
I sedili risultano essere comodi per cinque persone, anche se non molto contenitivi data la vocazione da vettura per la famiglia, si possono smontare e lasciare spazio ad un abitacolo ampio e spazioso. Chiude l’abitacolo un bagagliaio da 405 litri, perfetto per caricare tutto l’occorrente per una famiglia, nel caso fosse necessario abbassare i sedili o rimuovere i sedili si hanno a disposizione 1.760 litri.
Motori Skoda Yeti
Nel corso degli anni si sono susseguiti principalmente cinque motori sotto il cofano della Skoda Yeti. I propulsori erano principalmente tre benzina e due diesel.
Questi andavano però a dividersi ulteriormente ottenendo così una gamma più ampia ed articolata che partiva dal piccolo motore 1.2 TSI a benzina da 105 CV, molto apprezzato su altre citycar, per arrivare ad un più potente 1.4 TSI con 122 CV e trazione a ruote anteriore, per chi cercava le quattro ruote motrici a benzina poteva optare per un 1.8 TSI da 160 CV.
Sul fronte diesel troviamo l’immancabile entry level di casa Volkswagen, il 1.6 TDI da 105 Cv a cui veniva aggiunta una connotazione green, ed il tanto amato 2.0 turbo diesel che aveva potenze crescenti da 110, 140 e 170 Cavalli. Tutte le versioni potevano essere abbinate sia alla trazione anteriore che a quella 4x4 in base all’allestimento scelto.
Tutti questi motori erano abbinati ad un cambio manuale a 5 o 6 rapporti in base alle potenze ed alla trazione integrale, in alcuni casi, specialmente per le versioni più potenti, era possibile abbinarli ad un cambio automatico DSG. Sul fronte consumi per tutte le Skoda Yeti i valori si attestano intorno ai 16 chilometri con un litro.
Prezzi Skoda Yeti
I prezzi della Skoda Yeti risultano essere i più disparati, dato che si trovano numerose vetture in circolazione di anni differenti, il chilometraggio e le possibilità di utilizzo di questa vettura. Risulta infatti difficile collocarle un prezzo reale, soprattutto quando ormai i proprietari diventano più di due.
Da ricerche di mercato è emerso che tra 5.000 e 8.000 euro si può portare a casa una Skoda Yeti delle prime serie, mentre sono necessari circa 15.000 per le ultime versioni del 2017, prezzo più alto si trovano le versioni Ambition 4x4, ma nel complesso la Skoda Yeti resta una vettura apprezzata e d’interesse per le persone che cercano una monovolume semplice, spaziosa ed in grado di andare ovunque.
La Skoda Yeti usciva nelle versioni Active, Experience e Elegance, alle quali, nel corso degli anni, si aggiunsero anche le versioni Easy, Comfort, Ambition che erano le rispettive versioni aggiornate. All’epoca risultava ampia la lista degli optional, come il tetto panoramico, i sedili in pelle o i cerchi in lega da 17”.
Ad oggi trovare una Skoda Yeti non risulta essere impossibile, data l’ampia possibilità di versioni prodotte e mercato che negli anni questa vettura ha mantenuto, risulta difficile trovare dei modelli che potranno rivalutarsi in futuro, forse ci saranno le versioni ultraccessoriate che potranno sempre contare su qualche rivalutazione maggiore se supportate anche dalla trazione 4x4.
Skoda Yeti: concorrenti e conclusioni
Le concorrenti della Skoda Yeti sono molto variegate, perché il segmento di monovolume vero e proprio non è più di tendenza, tant’è che anche l’erede, la Skoda Karoq risulta essere una vettura completamente diversa.
Queste rivali della Skoda Yeti sono la Hyundai ix35 la Kia Soul, o ancora un must come Nissan Juke, la Volkswagen Tiguan, l’Audi Q3, la Mitsubishi ASX, la Fiat Sedici, il Dacia Duster e la DR5.
Skoda Yeti, specialmente nelle prime versioni, ha venduto moltissime unità, merito di un prezzo in linea con i dettami dell’epoca ed una vettura che era in grado di coniugare molto spazio in piccole dimensioni, tutto questo, aggiungendo uno spirito maggiore d’innovazione venne raccolto dalla versione restyling che mantiene una linea inusuale, ma ne esalta le linee e le caratteristiche fondanti del modello.
FAQ Skoda Yeti
In che anno è uscita Skoda Yeti?
Quanti posti ha una Skoda Yeti?
Quanto è grande una Skoda Yeti?
Valutazioni sul veicolo per Skoda Yeti
Altri collegamenti
Più dettagli
- 1Prezzo finale offerto al pubblico, comprensivo di IVA, non vincolato all’acquisto di un finanziamento, a permuta o rottamazione. Passaggio di proprietà e IPT esclusi.
- 2I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre.