


Ti interessa la Renault Rapid
Altre informazioni per la tua ricerca

Prova: Renault Captur TCe 90 – Spaziosa ma compatta

Renault Austral E-Tech, regina di consumi

Prova: Renault 2.0 Koleos (2008) 150 CV – A confronto

Prova: Renault Grand Modus – Vettura di punta in mini formato

Nuova Renault Austral E-Tech Full Hybrid Iconic Esprit Alpine

Renault Mégane E-Tech, l'elettrica “facile” per tutti
La Renault Rapid era disponibile sia come furgone con due porte a battenti ovvero portello del bagagliaio, sia come station wagon con cassone in vetro e un divano posteriore. La sospensione a ruote indipendenti della Renault Rapid comportò notevoli vantaggi per l'assale rigido, garantendo così una guida migliore.
Sulla base della Renault Rapid viene prodotta, finora solo in alcuni paesi confinanti, anche l'auto elettrica Renault Express, dotata tuttavia di un equipaggiamento più semplice. Nel 1998 la produzione della Renault Rapid fu sospesa per fare posto all'erede, la Renault Kangoo Rapid. Dato che tutt'oggi la Rapid è considerato un veicolo commerciale e un'auto familiare affidabile, gli esemplari disponibili sul mercato dell'usato sono sempre più rari.