Passa al contenuto principale
Causa lavori di manutenzione attualmente la disponibilità di AutoScout24 è limitata. Questo riguarda in particolare funzioni quali i canali di contatto con i venditori, l’accesso o le modifiche ai veicoli in vendita.
porsche-macan-turbo-2024-dynamic

Porsche Macan elettrica

1 / 3
porsche-macan-turbo-2024-dynamic
porsche-macan-turbo-2024-dynamic-seite
porsche-macan-turbo-2024-dynamic-heck

Pro

  • Prestazioni elevate e guida sportiva
  • Autonomia competitiva, fino a 641 km nella versione base

Contro

  • Prezzo elevato rispetto alla precedente versione a benzina
  • Molti optional a pagamento dal costo considerevole

Porsche Macan in sintesi

Qui trovi una panoramica generale dell’auto Porsche Macan inclusi i dati relativi alle caratteristiche principali, alla motorizzazione, all’equipaggiamento e altre informazioni utili relative al modello dell’auto. Leggi di più

Nuovo a partire da:
Usato a partire da:
*Prezzo più basso su AutoScout24 nel mese scorso
Accelerazione (0-100 km/h):4.4 - 6.7s
Velocità massima:225 - 272 km/h
Emissioni di CO2 (combinato):159 - 225 g CO2/km
Consumo (combinato):6.1 - 9.9 l/100km
Dimensioni:4680 x 1920 x 1610 mm
Porte:5
Bagagliaio:458 - 1503 Litri
Capacità di traino:625 - 695 kg

Porsche Macan Elettrica: dimensioni, interni, motori, prezzi e concorrenti

La Porsche Macan Elettrica rappresenta l’ingresso del marchio nel segmento dei SUV compatti elettrici, mantenendo il DNA sportivo tipico della casa di Stoccarda. Questo modello unisce prestazioni elevate, tecnologia all'avanguardia e un design tipicamente Porsche, rendendolo un'opzione interessante per chi cerca un SUV elettrico premium. Grazie alla piattaforma PPE (Premium Platform Electric), sviluppata insieme ad Audi, la Macan Elettrica offre una gamma di motorizzazioni potenti e un'autonomia elevata. Disponibile in diverse configurazioni, tra cui la Macan base con motore posteriore e la Macan 4 a trazione integrale, il SUV garantisce prestazioni di alto livello.

L’attenzione ai dettagli si ritrova anche negli interni, con materiali di alta qualità e un'ergonomia studiata per offrire il massimo comfort. Il sistema di infotainment di ultima generazione, con schermo centrale e quadro strumenti digitale, assicura un’esperienza tecnologica all’altezza del marchio Porsche. Il bagagliaio posteriore ha una capacità di 540 litri, a cui si aggiunge un vano anteriore da 84 litri, offrendo una buona versatilità per un SUV di questa categoria. Leggi di più

Ti interessa la Porsche Macan elettrica

Porsche Macan elettrica usata
Porsche Macan elettrica nuova auto

Altre informazioni per la tua ricerca

Modelli alternativi

Porsche Macan Elettrica: Target e Punti di Forza

  • Clienti alla ricerca di un SUV premium elettrico con prestazioni sportive e design esclusivo
  • Appassionati del marchio Porsche che desiderano un'esperienza di guida emozionante anche in versione elettrica
  • Tecnologia avanzata, con interni lussuosi e dotazioni all'avanguardia
  • Elevata autonomia e ricarica rapida, adatta anche a lunghi viaggi

Motorizzazione Porsche Macan Elettrica

La Porsche Macan Elettrica è disponibile in 4 diverse versioni con motorizzazioni completamente elettriche, progettate per offrire potenza e autonomia elevate. Il modello base monta un motore posteriore da 340 CV, mentre le versioni superiori adottano un doppio motore con trazione integrale e potenze fino a 639 CV.

Il sistema elettrico è basato su una batteria agli ioni di litio da 97 kWh, che garantisce un'autonomia fino a 641 km a seconda della versione. La piattaforma PPE, sviluppata con architettura a 800 V, consente una ricarica ultraveloce fino a 270 kW in corrente continua, permettendo di recuperare fino all'80% della carica in circa 21 minuti.

Versione Potenza (CV/kW) Trazione 0-100 km/h Autonomia Ricarica DC 80%
Macan 360/265 Posteriore 5,7 s 641 km 21 min
Macan 4 408/300 Integrale 5,2 s 613 km 21 min
Macan 4S 516/380 Integrale 4,1 s 606 km 21 min
Macan Turbo 639/470 Integrale 3,3 s 591 km 21 min

Dimensioni Porsche Macan Elettrica

  • Lunghezza: 4,78 m
  • Larghezza: 1,94 m
  • Altezza: 1,62 m
  • Passo: 2,89 m
  • Peso: da 2.220 kg a oltre 2.405 kg

La Porsche Macan Elettrica è un SUV premium realizzato per offrire il classico equilibrio tra sportività e lusso tipico di Porsche. Costruita sulla piattaforma PPE sviluppata con Audi, si distingue per la sua carrozzeria levigata e la qualità costruttiva tipiche del marchio.

Grazie alle sue dimensioni, la Macan Elettrica mantiene un assetto compatto ma un interno spazioso, con un bagagliaio posteriore da 540 litri e un vano anteriore da 84 litri, che la rendono un’auto sfruttabile nell’uso di tutti i giorni. Il passo lungo di 2,89 metri garantisce stabilità in strada e un’abitabilità interna ideale per la famiglia, rendendola adatta sia alla guida dinamica che ai lunghi viaggi.

L’architettura elettrica dedicata della piattaforma PPE consente una distribuzione equilibrata dei pesi, migliorando rispetto alle rivali create su pianali multienergia la maneggevolezza e il comfort di guida. Con un’autonomia fino a 641 km della versione base, la Macan Elettrica si propone come una delle soluzioni più pratiche nel segmento dei SUV elettrici premium.

Varianti Porsche Macan Elettrica

Insieme alla Macan Elettrica, il gruppo VAG propone l’ Audi Q6 e-tron, SUV premium sviluppato sulla stessa piattaforma PPE. La gamma include Q6 e-tron 55 quattro, doppio motore elettrico da 387 CV e SQ6 e-tron, versione sportiva con 489 CV e accelerazione 0-100 km/h in circa 4,3 secondi. Entrambi i modelli condividono tecnologie avanzate come la ricarica ultra-rapida fino a 270 kW, materiali di alta qualità e sistemi di assistenza alla guida di ultima generazione.

Prezzo Porsche Macan Elettrica

La Porsche Macan Elettrica è disponibile in 4 diverse versioni, con prezzi a partire da 84.626 euro per la versione base Macan, equipaggiata con un motore posteriore da 340 CV e trazione posteriore. Salendo di gamma, la Macan 4, con doppio motore e trazione integrale, parte da 88.187 euro, mentre la Macan 4S da 442 CV è disponibile a partire da 94.917 euro.

Al vertice della gamma troviamo la Macan Turb, la versione più performante con 639 CV, proposta a partire da 121.242 euro. Come da tradizione Porsche, molti optional come il tetto panoramico ( 1.690 euro) e il pacchetto Sport Chrono (1.867 euro) sono a pagamento e possono far lievitare parecchio il prezzo finale.

Versione Prezzo (€)
Macan da 84.626 euro
Macan 4 da 92.431 euro
Macan 4S da 109.072 euro
Macan Turbo da 127.690 euro

Design e interni Porsche Macan Elettrica

Esterni Porsche Macan Elettrica

La Porsche Macan Elettrica mantiene un design sportivo ed elegante, in linea con il DNA del marchio. Il frontale è caratterizzato da linee muscolose e gruppi ottici a LED di dimensioni generose, con la classica firma luminosa Porsche formata da 4 listelli luminosi. L’assenza della griglia frontale tradizionale, tipica dei modelli elettrici, contribuisce a un look pulito e aerodinamico.

Le fiancate presentano proporzioni scolpite e passaruota pronunciati, che ospitano cerchi da 19 a 22 pollici a seconda della versione. Il tetto spiovente dona alla Macan un aspetto da coupé, enfatizzando la sua vocazione sportiva. Al posteriore, la firma luminosa a LED attraversa tutta la larghezza del veicolo, riprendendo il design delle ultime Porsche. Lo spoiler attivo contribuisce all’efficienza aerodinamica e alla stabilità alle alte velocità.

Interni Porsche Macan Elettrica

Gli interni della Macan Elettrica portano alto il nome del marchio tedesco: lusso e tecnologia abbracciano il guidatore e i passeggeri. La plancia presenta un design moderno, con tre display digitali (quadro strumenti da 12,6 pollici, schermo centrale da 10,9 pollici per l’infotainment, schermo passeggero da 10,9 pollici, optional). Il sistema infotainment integra Apple CarPlay e Android Auto wireless, oltre al nuovo Porsche Communication Management (PCM) con comandi vocali avanzati.

I materiali sono di alta qualità, con rivestimenti in pelle, Alcantara e finiture in alluminio o fibra di carbonio a seconda della configurazione. I sedili sportivi, regolabili elettricamente, offrono un ottimo supporto, mentre nelle versioni top di gamma sono disponibili anche riscaldati e ventilati. Il bagagliaio posteriore offre 540 litri di capacità (480 litri sulla Turbo), mentre il vano anteriore aggiunge 84 litri extra, migliorando la versatilità della Macan Elettrica. Con i sedili abbassati si raggiungono 1.348 litri di capacità.

Porsche Macan

Sicurezza Porsche Macan Elettrica

La Porsche Macan Elettrica è dotata di una vasta gamma di sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) per garantire la massima sicurezza sia per il conducente che per i passeggeri. A seconda dell’allestimento e degli optional, la Macan Elettrica include: frenata automatica d’emergenza, cruise control adattivo con funzione stop & go (optional da 671 euro, telecamera a 360° (optional 1.098 euro), Porsche InnoDrive, che integra navigazione predittiva e assistenza alla guida autonoma di livello 2 (1.637 euro).

Porsche Macan Elettrica: alternative e concorrenti

Nel segmento dei SUV elettrici premium, la Porsche Macan Elettrica si trova a competere con diversi modelli che offrono soluzioni adatte a varie esigenze di prestazioni e autonomia. La Tesla Model Y Performance è una delle alternative più popolari, con prestazioni elevate e un ecosistema software avanzato, sebbene con finiture meno lussuose. Le BMW iX3 e BMW iX sono una la versione più compatta e razionale, mentre l’iX offre un’esperienza premium con tecnologie all’avanguardia.

Mercedes-Benz EQE SUV è un SUV di lusso con un elevato comfort di marcia e una grande autonomia, adatto a chi cerca raffinatezza e spazio, ma con una estetica divisiva. La sorella Audi Q6 e-tron è sviluppata sulla stessa piattaforma PPE, offre soluzioni simili con un design più sobrio e una maggiore attenzione al comfort. Infine troviamo la Lotus Eletre, un SUV elettrico ad alte prestazioni con un design sportivo e una guida più dinamica, pensato per chi cerca qualcosa di più esclusivo e con dimensioni maggiori (più simili a quelle di Cayenne)

  • Tesla Model Y Performance
  • BMW iX3
  • BMW iX
  • Mercedes-Benz EQE SUV
  • Audi Q6 e-tron
  • Lotus Eletre

FAQ

Quanto costa la Porsche Macan Elettrica?
Il prezzo parte da 84.626 euro per la versione base e arriva fino a 121.242 euro per la Macan Turbo.
Che autonomia ha la Porsche Macan Elettrica?
L'autonomia varia da 516 a 613 km (WLTP) a seconda della versione e delle condizioni di guida.
Quando è uscita la Porsche Macan Elettrica?
La presentazione ufficiale è avvenuta a gennaio 2024, con le prime consegne previste nella seconda metà del 2024.

Valutazioni sul veicolo per Porsche Macan

8 Valutazioni

5,0