


Pro
- Spazio e modulabilità
- Dotazione di serie
Contro
- Solo quattro posti
- Peso un po’ elevato
Peugeot 1007 in sintesi
Qui trovi una panoramica generale dell’auto Peugeot 1007 inclusi i dati relativi alle caratteristiche principali, alla motorizzazione, all’equipaggiamento e altre informazioni utili relative al modello dell’auto. Leggi di più
Offerte attuali per Peugeot 1007
-
Peugeot 1007 1.4 Ok Neopatentati
€ 3.000,-1 Buon prezzo- 140.000 km
- 12/2008
- 54 kW (73 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
-
6,4 l/100 km (comb.)
2 - - (g/km)
Rivenditore, IT-20099 Sesto San Giovanni (MI) -
Peugeot 1007 1.4 Trendy
€ 3.800,-1 ND- 129.000 km
- 05/2006
- 54 kW (73 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
-
6,4 l/100 km (comb.)
2 -
153 g/km (comb.)
2
Rivenditore, IT-30026 Portogruaro - Venezia - Ve -
Peugeot 1007 1007+1.4+Happy+c/radio
€ 2.150,-ND- 79.215 km
- 05/2008
- 54 kW (73 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
-
6,4 l/100 km (comb.)
2 - - (g/km)
Privato, IT-40138 Bologna -
Peugeot 1007 1.4
€ 999,-ND- 200.000 km
- 10/2009
- 54 kW (73 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-20832 Desio -
Peugeot 1007 1.4 HDi Trendy
€ 1.999,-1 Ottimo prezzo- 150.000 km
- 06/2005
- 50 kW (68 CV)
- Usato
- 1 proprietario
- Manuale
- Diesel
-
4,4 l/100 km (comb.)
2 -
115 g/km (comb.)
2
Rivenditore, IT-20081 Abbiategrasso - Milano - Mi -
Peugeot 1007 1.4 Happy
€ 2.000,-Super prezzo- 107.000 km
- 05/2005
- 54 kW (73 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
-
6,4 l/100 km (comb.)
2 -
153 g/km (comb.)
2
Privato, IT-17025 Loano -
Peugeot 1007 1.6 hdi Sporty fap
€ 1.750,-Super prezzo- 190.000 km
- 12/2007
- 80 kW (109 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Diesel
-
4,8 l/100 km (comb.)
2 -
125 g/km (comb.)
2
Privato, IT-33100 Udine -
Peugeot 1007 1.4 hdi Trendy
€ 1.600,-Super prezzo- 157.213 km
- 12/2006
- 50 kW (68 CV)
- Usato
- 1 proprietario
- Manuale
- Diesel
-
4,4 l/100 km (comb.)
2 -
124 g/km (comb.)
2
Privato, IT-16039 Sestri Levante -
Peugeot 1007 1.4 hdi Happy
€ 3.500,-Buon prezzo- 63.500 km
- 06/2006
- 50 kW (68 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Diesel
-
4,4 l/100 km (comb.)
2 - - (g/km)
Privato, IT-71013 San Giovanni Rotondo -
Peugeot 1007 1.6 16v Trendy 2tronic
€ 2.900,-Ottimo prezzo- 120.000 km
- 09/2007
- 80 kW (109 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Semiautomatico
- Benzina
-
6,6 l/100 km (comb.)
2 - - (g/km)
Privato, IT-28822 Cannobio -
Peugeot 1007 1007 1.4 hdi Sporty
€ 2.700,-1 Buon prezzo- 191.000 km
- 11/2005
- 50 kW (68 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Diesel
-
4,4 l/100 km (comb.)
2 -
124 g/km (comb.)
2
Rivenditore, IT-24060 Sovere - Bergamo -
Peugeot 1007 1.6 16v Sporty 2tronic
€ 5.000,-Buon prezzo- 47.000 km
- 06/2007
- 80 kW (109 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Semiautomatico
- Benzina
-
6,6 l/100 km (comb.)
2 -
156 g/km (comb.)
2
Privato, IT-00100 roma -
Peugeot 1007 1.4 Happy 2tronic
€ 1.950,-ND- 130.000 km
- 01/2007
- 54 kW (73 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Semiautomatico
- Benzina
-
6,2 l/100 km (comb.)
2 -
153 g/km (comb.)
2
Privato, IT-71122 Foggia -
Peugeot 1007 1.4 Happy
€ 2.500,-1 Super prezzo- 127.990 km
- 06/2007
- 54 kW (73 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
-
6,4 l/100 km (comb.)
2 -
153 g/km (comb.)
2
Rivenditore, IT-21052 Busto Arsizio - Varese - Va -
Peugeot 1007 1007 1.4 hdi Happy c/radio
€ 2.450,-1 Ottimo prezzo- 185.000 km
- 03/2009
- 50 kW (68 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Diesel
-
4,4 l/100 km (comb.)
2 -
124 g/km (comb.)
2
Rivenditore, IT-25030 Pompiano - Brescia - BS -
Peugeot 1007 1.4 Sporty 2tronic
€ 5.200,-ND- 56.000 km
- 01/2007
- 54 kW (73 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Semiautomatico
- Benzina
-
6,2 l/100 km (comb.)
2 -
153 g/km (comb.)
2
Privato, IT-59013 Montemurlo -
Peugeot 1007 1.6 16v Sporty cambio automatico gancio traino
€ 4.900,-ND- 102.000 km
- 02/2007
- 80 kW (109 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Automatico
- Benzina
-
6,6 l/100 km (comb.)
2 - - (g/km)
Privato, IT-20025 Legnano -
Peugeot 1007
€ 2.450,-€ 1.950,-1 ND- 199.000 km
- 06/2008
- - kW (- CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Diesel
-
0,0 l/100 km (comb.)
2 - - (g/km)
Rivenditore, IT-22070 Veniano -
Peugeot 1007 1.4 hdi Happy
€ 2.800,-ND- 166.000 km
- 06/2005
- 50 kW (68 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Diesel
-
4,4 l/100 km (comb.)
2 - - (g/km)
Privato, IT-35142 Padova -
Peugeot 1007 1.4 hdi Trendy
€ 4.200,-Buon prezzo- 63.560 km
- 12/2006
- 50 kW (68 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Diesel
-
4,4 l/100 km (comb.)
2 -
124 g/km (comb.)
2
Privato, IT-71011 Apricena
Ti interessa la Peugeot 1007
Tutti gli articoli

Recensione Peugeot 208: com’è fatta, pro e contro

Recensione Peugeot 3008: com’è fatta, pro e contro

Peugeot 408 GT hybrid, granturismo di carattere

Prova auto usate: Peugeot 206 – Peugeot 206

Prova auto usate: Land Rover Range Rover – Land Rover Range Rover

Prova: Honda DN-01 (2008) – La custom più moderna
Modelli alternativi
Scopriamo dimensioni, interni, motori, concorrenti e prezzi della Peugeot 1007.
Dimensioni Peugeot 1007
Le dimensioni della Peugeot 1007 sono:
- lunghezza 3,73 metri
- larghezza 1,66 metri
- altezza 1,62 metri
- passo 2,31 metri
Le dimensioni della Peugeot 1007 si collocano a cavallo fra una segmento A ed una segmento B con una lunghezza di 3,73 metri, per rendere l’idea si pensi che a metà anni 2000 una Peugeot 207 già superava i quattro metri di lunghezza. La larghezza della monovolume francese era tutto sommato contenuta, che sfiorava il metro e 70, mentre l’altezza era decisamente sopra la media con il suo metro e 62, un valore non troppo distante dalla larghezza. Insomma la Peugeot 1007 era un piccolo cubetto, ora esaminiamo lo stile. L’elemento più peculiare e distintivo della monovolume francese è la vista laterale dove spicca una grande portiera che scorre, appunto, lato con l’incernieratura che rimane ben in vista, mentre l’andamento obliquo dei finestrini laterali riprendeva quello della 207 wagon.
Il muso era corto e basso, riprendeva il family feeling delle Peugeot di quel periodo, con grandi fari a goccia e il fascione paraurti che attraversava la griglia del radiatore. Concludendo con le dimensioni della Peugeot 1007, analizziamo il posteriore che ha un andamento praticamente verticale, con i fanali rettangolari che avevano elementi circolari al suo interno per le singole luci, immediatamente sopra i fanali una barra cromata con la scritta Peugeot unisce quello destro con il sinistro.
Interni Peugeot 1007
Per accedere agli interni della Peugeot 1007, come anticipato, si devono far scorrere le portiere che si aprono elettricamente, anche a distanza dal telecomando in circa cinque secondi. A differenza delle comuni auto a tre porte, nella monovolume francese è assente il montante centrale per facilitare le operazioni di ingresso e uscita dai sedili posteriori, mentre lo spazio per salire avanti è quasi esagerato. Omologata per trasportare solo quattro passeggeri, la 1007 dispone di quattro posti “veri” in altrettante poltroncine. Tante le soluzioni per facilitare la vita a bordo, a cominciare dai sedili posteriori scorrevoli (anche singolarmente) e ribaltabili, per modulare l’abitacolo in funzione dello spazio del baule o delle gambe dei passeggeri. C’è anche la possibilità di ripiegare il sedile anteriore per caricare oggetti particolarmente lunghi.
Sulla 1007 c’è spazio anche per la fantasia, infatti era possibile acquistare, per 250 euro, un kit per modificare gli interni della Peugeot 1007, parliamo di ben diciotto parti, ad esempio la parte interna dei sedili aprendo una zip, i tappetini delle vaschette sopra la plancia, i coperchi dei vani a lato dei sedili posteriori, i pannelli delle portiere e le cornici delle bocchette. Il posto guida è rialzato e la strumentazione abbastanza completa e leggibile. Il baule della Peugeot 1007, con i sedili arretrati al massimo, offriva una capienza di 178 litri (al pari con molte city car), ma va decisamente meglio ripiegando il divano così la capienza sale a 1.048 litri.
Motori Peugeot 1007
I motori della Peugeot 1007 erano un 1.4 e un 1.6 con alimentazione sia benzina che diesel. Il motore d’ingresso era il 1.4 a benzina da 73 CV che, dato la massa non indifferente per la categoria di 1.140 kg, va da 0 a 100 in 15,6 secondi per raggiungere i 165 km/h di velocità massima, con un consumo medio omologato di 15,6 km/l. Il motore a benzina più potente invece era il 1.6 da 109 CV, ma sempre quattro cilindri aspirato, decisamente più vivace con uno 0-100 di 12,6 secondi e 190 km/h di punta massima, con un consumo omologato di 15,1 km/l. I motori a benzina sono gli unici che si possono avere con il cambio automatico 2tronic (per la 1.6 16V è l’unico previsto), di tipo robotizzato, in luogo del cambio manuale che ha tutto il resto della gamma, in entrambi i casi hanno cinque rapporti.
I motori diesel della Peugeot 1007 sono sempre dei quattro cilindri ma sovralimentati con turbo. Il più piccolo è il 1.4 HDi da 68 CV, che è pure il più lento della gamma, con uno 0-100 di 16,7 secondi e 160 km/h di velocità massima, a fronte di prestazioni modeste la sete di carburante non è eccessiva con i suoi 21,3 km/l di consumo medio. Conclude la gamma la 1.6 HDi da 109 CV che spinge i 1.273 kg della monovolume francese in 11,4 secondi nello 0-100 e fino a 185 km/h di velocità massima. Per tutte la trazione è anteriore.
Motori Peugeot 1007
Benzina
- 1.4 73 CV, cambio manuale, trazione anteriore
- 1.4 73 CV, cambio automatico, trazione anteriore
- 1.6 16V 109 CV, cambio automatico, trazione anteriore
Diesel
- 1.4 68 CV, cambio manuale, trazione anteriore
- 1.6 HDi 109 CV, cambio manuale, trazione anteriore
Prezzi Peugeot 1007
I prezzi della Peugeot 1007 da nuova non erano esattamente bassi, in compenso la dotazione di serie era sempre buona: si partiva da 14.600 per la 1.4 a benzina fino a sfiorare i 21.000 euro della 1.6 a gasolio. Sul mercato dell’usato la piccola monovolume francese di trova con quotazioni fra 2.000 e 4.500 euro, che si posso ricercare su autoscout24. I principali allestimenti erano Happy, Trendy e Sporty in ordine di dotazione, ma sul profilo della sicurezza per tutte erano di serie ABS, controllo di stabilità (ESP) e 7 airbag.
L’allestimento base Happy offriva nell’equipaggiamento di serie gli alzacristalli elettrici anteriori, cerchi in lamiera da 14 pollici, chiusura con telecomando, climatizzatore manuale, computer di bordo con display multifunzione, lunotto termico oscurato, volante regolabile in altezza e profondità, sedili posteriori scorrevoli singolarmente, servosterzo, radio con lettore CD. La versione intermedia Trendy portava i cerchi in lamiera da 15 pollici, il clima automatico, i fendinebbia, cassetti sotto i sedili anteriori. All’apice della gamma prezzi della Peugeot 1007 si poneva la Sporty che prevedeva i cerchi in lega da 16 pollici montati su pneumatici maggiorati, volante e cambio in pelle, radio con 6 altoparlanti, terminale di scarico cromato. La lista degli optional prevedeva antifurto, barre sul tetto, navigatore integrato nella plancia, cruise control e tetto elettrico in vetro.
Peugeot 1007: concorrenti e conclusioni
La Peugeot 1007 è stata una piccola monovolume assolutamente fuori dagli schemi, più compatta di una classica utilitaria ma con un’altezza quasi da odierno suv, con dimensioni in grado di sgusciare ovunque nel traffico mentre grazie alle portiere scorrevoli si può tranquillamente salire a bordo anche nei parcheggi più stretti. Il passo corto della vettura poi garantisce un’ottima maneggevolezza in città, tuttavia (complice anche la carrozzeria alta) nei percorsi extraurbani la 1007 rischia di essere un filo nervosa, ma per fortuna l’ESP è di serie per tutta la gamma.
Molto bene anche la sicurezza passiva, nonostante l’assenza del montante centrale, la Peugeot 1007 aveva ottenuto le 5 stelle nei crash test euroNCAP. Discreta anche la scelta di motori, piuttosto tranquilli i 1.4 mentre i 1.6 erano ben più scattanti, peccato per l’assenza di motori da circa 90-95 CV che avrebbe coperto l’ampio buco fra i motori da 70 CV e quelli con 110. Tutti gli allestimenti proposti nella sua carriera avevano un buon rapporto fra prezzo e dotazione. Tuttavia l’omologazione di soli quattro posti, un quinto anche sacrificato le rivali ce l’hanno, motori di cubatura relativamente alta per una cittadina e soprattutto una versatilità comunque inferiore rispetto ad una classica cinque porte hanno limitato la diffusione del modello. Le concorrenti della Peugeot 1007 erano la Fiat Idea, la Renault Modus, la Volkswagen Fox.
FAQ
Quanto costa la Peugeot 1007?
Quali motori monta la Peugeot 1007?
Quanto è grande il baule della Peugeot 1007?
Valutazioni sul veicolo per Peugeot 1007
Altri collegamenti
Più dettagli
- 1Prezzo finale offerto al pubblico, comprensivo di IVA, non vincolato all’acquisto di un finanziamento, a permuta o rottamazione. Passaggio di proprietà e IPT esclusi.
- 2I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre.