Passa al contenuto principale
mitsubishi-eclipse-cross-front

Mitsubishi Eclipse Cross

1 / 3
mitsubishi-eclipse-cross-front
mitsubishi-eclipse-cross-side
Mitsubishi-Eclipse-Cross-Plug-in-Hybrid-Rear-Side

Pro

  • Spazio interno e bagagliaio adeguati per la categoria
  • Buona dotazione di serie in rapporto al prezzo

Contro

  • Qualità percepita degli interni non al livello di alcuni concorrenti
  • Gamma motori limitata (solo PHEV)

Mitsubishi Eclipse Cross in sintesi

Qui trovi una panoramica generale dell’auto Mitsubishi Eclipse Cross inclusi i dati relativi alle caratteristiche principali, alla motorizzazione, all’equipaggiamento e altre informazioni utili relative al modello dell’auto. Leggi di più

Nuovo a partire da:34.376,- €*
Usato a partire da:
Finanziamento a partire da:
*Prezzo più basso su AutoScout24 nel mese scorso
Accelerazione (0-100 km/h):9.3 - 11.7s
Velocità massima:162 - 205 km/h
Emissioni di CO2 (combinato):151 - 183 g CO2/km
Consumo (combinato):6.6 - 7.7 l/100km
Dimensioni:4410 x 1810 x 1690 mm
Porte:5
Bagagliaio:328 - 1112 Litri

Mitsubishi Eclipse Cross: dimensioni, interni, motori, prezzi e concorrenti

La Mitsubishi Eclipse Cross è un __SUV compatto__dal design audace e polarizzante, caratterizzato da un posteriore con un lunotto diviso. Le dimensioni esterne la posizionano come un'alternativa nel segmento C-SUV, offrendo spazio e funzionalità a un prezzo potenzialmente competitivo. Gli interni offrono un'abitabilità discreta per cinque passeggeri e un bagagliaio con una capacità non troppo abbondante a causa della batteria e del motore posteriore del sistema plug-in 4x4.

La qualità dei materiali e delle finiture è in linea con il segmento, ma potrebbe non raggiungere i livelli premium. Il sistema infotainment, con schermo touch, offre connettività smartphone ma l'interfaccia potrebbe risultare meno intuitiva rispetto ad alcuni concorrenti. La gamma motori attualmente prevede solo la versione ibrida plug-in (PHEV) che combina un motore benzina da 2.4 litri con due motori elettrici.

Ti interessa la Mitsubishi Eclipse Cross

Mitsubishi Eclipse Cross usata
Mitsubishi Eclipse Cross nuova auto

Tutti gli articoli

Modelli alternativi

Mitsubishi Eclipse Cross: Target e Punti di Forza

  • Clienti alla ricerca di un SUV compatto dal design originale e distintivo.
  • Acquirenti interessati a una motorizzazione ibrida plug-in a un prezzo potenzialmente più accessibile rispetto ad alcuni concorrenti.
  • Famiglie o single che necessitano di spazio e funzionalità per la vita quotidiana.
  • Utenti che apprezzano una buona dotazione di serie.

Motorizzazione Mitsubishi Eclipse Cross

La Mitsubishi Eclipse Cross in Italia è disponibile con un sistema ibrido plug-in (PHEV) che combina un motore benzina da 2.4 litri con due motori elettrici, per una potenza complessiva di 188 CV. La trazione è integrale S-AWC, con un cambio automatico a singola marcia.

Motorizzazione Cilindrata (cm³) Potenza Totale (CV/kW) Cambio Trazione Peso (kg)
2.4 PHEV 2.360 188 / 138 Automatico Integrale 1.900

Dimensioni Mitsubishi Eclipse Cross

  • Lunghezza: 4,54 metri
  • Larghezza: 1,80 metri
  • Altezza: 1,68 metri
  • Passo: 2,67 metri
  • Peso: 1.900 kg

La Mitsubishi Eclipse Cross è un SUV compatto che offre spazio adeguato per la sua categoria. Le dimensioni la rendono versatile per l'uso urbano ed extraurbano, con un bagagliaio non troppo capiente ma con uno spazio ben sfruttabile.

Prezzo Mitsubishi Eclipse Cross

Il prezzo di partenza per la Mitsubishi Eclipse Cross in Italia è di 48.200 euro per la Instyle, allestimento già molto completo e offre di serie cerchi in lega, fari full LED, sensori di parcheggio anteriori e posteriori con telecamera e vetri posteriori oscurati. La Diamond Navi da 52.350 euro aggiunge gli ADAS completi di cruise control adattivo e monitoraggio dell’angolo cieco, il tetto apribile, le telecamere a 360°, il tetto apribile e gli interni in pelle.

  • 2.4 PHEV Instyle - 48.200 euro
  • 2.4 PHEV Diamond Navi - 52-350 euro

Design e interni Mitsubishi Eclipse Cross

Esterni Mitsubishi Eclipse Cross

La Mitsubishi Eclipse Cross presenta un design distintivo e polarizzante, caratterizzato da un frontale con la filosofia Dynamic Shield del marchio, con linee marcate e gruppi ottici su due livelli. La fiancata è caratterizzata da una linea di cintura alta e passaruota pronunciati. L'elemento più originale è il posteriore con il lunotto diviso orizzontalmente da una fascia luminosa che integra lo spoiler e la luce di stop. Questo design coupé-SUV mira a distinguersi nella sua categoria. I cerchi in lega hanno un design specifico a seconda dell'allestimento.

Interni Mitsubishi Eclipse Cross

Gli interni offrono un ambiente funzionale e spazioso, con una plancia dal design orizzontale che integra lo schermo del sistema infotainment touch da 8 pollici) e i comandi del climatizzatore. La qualità dei materiali è in linea con il segmento dei SUV compatti, con rivestimenti in tessuto o ecopelle per i sedili (riscaldabili di serie). L'abitabilità è buona per cinque passeggeri, e il divano posteriore è scorrevole e reclinabile, offrendo flessibilità per lo spazio dei passeggeri o del bagagliaio (capacità variabile a seconda della configurazione dei sedili da 328 litri a 359 litri, 1108 litri con si sedili abbattuti). La strumentazione combina elementi analogici e digitali.

2023 Eclipse Cross - 10-source.jpg

Sicurezza

La Mitsubishi Eclipse Cross è equipaggiata con una serie di sistemi di sicurezza attiva e passiva, tra cui: frenata automatica d'emergenza (FCM), avviso di superamento corsia (LDW), riconoscimento dei segnali stradali (TSR), sensori di parcheggio (posteriori di serie, anteriori e telecamera a 360° a seconda degli allestimenti), cruise control adattativo (ACC) e monitoraggio dell'angolo cieco (BSM) con avviso di traffico trasversale posteriore (RCTA). La Eclipse Cross ha ottenuto 5 stelle Euro NCAP nel 2017.

Mitsubishi Eclipse Cross: alternative e concorrenti

Nel segmento dei SUV compatti, la Mitsubishi Eclipse Cross si confronta con modelli come il classico Nissan Qashqai, l’efficiente Toyota C-HR, lo stiloso Peugeot 3008 e il più economico MG HS. La disponibilità esclusivamente in versione ibrida plug-in (PHEV) è limitante nella scelta perché porta più in alto il suo prezzo rispetto ad altre concorrenti, ma la pone come un'alternativa interessante per chi cerca un SUV compatto elettrificato con un buon rapporto qualità-prezzo, rapportato con la sua dotazione.

  • Nissan Qashqai
  • Toyota C-HR
  • Peugeot 3008
  • MG HS

FAQ

Quanto costa la Mitsubishi Eclipse Cross?
In Italia, la Mitsubishi Eclipse Cross è disponibile esclusivamente in versione ibrida plug-in (PHEV) con trazione integrale, a partire da 48.200 euro.
Che motore monta la Mitsubishi Eclipse Cross?
La Eclipse Cross PHEV è equipaggiata con un motore a benzina da 2.4 litri abbinato a due motori elettrici, offrendo una potenza complessiva di 188 CV e trazione integrale.
Quanto consuma la Eclipse Cross PHEV?
Il consumo ufficiale dichiarato per la Eclipse Cross PHEV è di 1,9 litri/100 km. Tuttavia, in condizioni reali, il consumo può variare; ad esempio, alcuni test riportano un consumo medio di circa 6,2 litri/100 km in modalità ibrida .