Passa al contenuto principale
Causa lavori di manutenzione attualmente la disponibilità di AutoScout24 è limitata. Questo riguarda in particolare funzioni quali i canali di contatto con i venditori, l’accesso o le modifiche ai veicoli in vendita.
MG4 2024 (2)

MG4

1 / 3
MG4 2024 (2)
mg4-electric-side
mg4-electric-front

Pro

  • Buone prestazioni e ricarica rapida anche nelle versioni base
  • Rapporto qualità-prezzo competitivo

Contro

  • Finiture interne migliorabili nelle versioni base
  • Consumi non troppo contenuti

MG MG4 in sintesi

Qui trovi una panoramica generale dell’auto MG MG4 inclusi i dati relativi alle caratteristiche principali, alla motorizzazione, all’equipaggiamento e altre informazioni utili relative al modello dell’auto. Leggi di più

Nuovo a partire da:
Usato a partire da:
Finanziamento a partire da:
*Prezzo più basso su AutoScout24 nel mese scorso
Accelerazione (0-100 km/h):3.8 - 7.9s
Velocità massima:160 - 200 km/h
Emissioni di CO2 (combinato):0 - 0 g CO2/km
Consumo (combinato): 0
Dimensioni:4290 x 1840 x 1500 mm
Porte:5
Bagagliaio:350 - 1177 Litri

MG4: dimensioni, interni, motori, prezzi e concorrenti

La MG4 è una berlina compatta 100% elettrica, nata nel 2022 con l’obiettivo di entrare nel mercato come “elettrica per tutti”, grazie ad un prezzo decisamente vantaggioso che per la prima volta vedeva una elettrica in diretta competizione con le auto a motorizzazione termica. Con un design moderno e linee aggressive, si distingue nel segmento delle compatte elettriche, proponendosi come una valida alternativa a modelli più costosi.

Le dimensioni di 4,29 m di lunghezza, 1,84 m di larghezza e 1,50 m di altezza la rendono adatta sia all'uso cittadino che a ospitare 4 persone e i loro bagagli per i viaggi. All'interno, la MG4 offre un abitacolo tecnologico e minimalista, con una consolle centrale semplice e ben studiata, un display dietro il volante e uno schermo centrale ben leggibile. I numerosi portaoggetti migliorano la praticità, mentre la dotazione tecnologica varia a seconda dell'allestimento. Leggi di più

Ti interessa la MG4

MG4 usata
MG4 nuova auto

Tutti gli articoli

Modelli alternativi

MG4: Target e Punti di Forza

  • Automobilisti che cercano un’auto elettrica dal buon rapporto qualità-prezzo
  • Clienti alla ricerca di un’auto compatta con design moderno e divertente alla guida
  • Comfort e praticità con un’ottima dotazione tecnologica
  • Ricarica veloce e buone prestazioni anche nelle versioni base

Motorizzazione MG4

La MG4 è disponibile in diverse versioni, con motorizzazioni elettriche che variano per potenza e autonomia, offrendo batterie adatte sia all’uso urbano che ai viaggi più lunghi. Tutte le versioni hanno una potenza adeguata e sono piacevoli da guidare, con una trazione posteriore e uno sterzo molto diretto che invitano alla guida tra le curve. La versione XPower AWD è un vero missile in accelerazione: scarica con la trazione integrale 435 CV a terra, facendola scatare da 0 a 100 km/h in 3,8 secondi, valore da supercar. Tutte le versioni supportano ricariche rapide (88 kW per la 49 kWh, 140 kW per la 64 kWh e la 77 kWh), garantendo tempi di ricarica contenuti per le gite fuori porta.

Versione Batteria Potenza Trazione 0-100 km/h Autonomia WLTP
Standard 51 kWh 170 CV Posteriore 7,7 s 350 km
Comfort 62 kWh 204 CV Posteriore 7,9 s 450 km
Luxury 62 kWh 204 CV Posteriore 7,9 s 435 km
Trophy Extended Range 74 kWh 245 CV Posteriore 6,5 s 520 km
XPower AWD 62 kWh 435 CV Integrale 3,8 s 385 km

Dimensioni MG4

  • Lunghezza: 4,29 m
  • Larghezza: 1,84 m
  • Altezza: 1,50 m
  • Passo: 2,71 m
  • Peso: da 1.560 kg a 1.728 kg

La MG4 è una berlina compatta elettrica con dimensioni in linea col segmento C, molto apprezzate per il buon equilibrio tra disponibilità di spazio interno, maneggevolezza in città e piacere di guida. La sua piattaforma modulare MSP del gruppo SAIC Motors ha consentito di ottimizzare la disposizione delle batterie e migliorare la dinamica di guida. La lunghezza di 4,29 metri la colloca perfettamente nel segmento delle compatte, con un'altezza di 1,50 metri e una larghezza di 1,84 metri, garantisce una buona abitabilità interna senza compromettere gli ingombri.

Il passo di 2,71 metri assicura tanto spazio a bordo, dove solo il bagagliaio è leggermente sotto tono, con una capacità di carico variabile da 363 litri a 1.177 litri con i sedili posteriori abbattuti.L’accesso al vano di carico è facilitato da un’apertura ampia e da un piano di carico relativamente basso, rendendo comode le operazioni di carico e scarico dei bagagli. Peccato non sia presente un pozzetto nella parte anteriore del veicolo per stivare i cavi di ricarica.

Prezzo MG4

La MG4 è disponibile in 5 versioni, con prezzi a partire da 30.790 euro per la versione Standard, equipaggiata con una batteria da 51 kWh e un motore da 170 CV. Salendo di gamma, la Comfort con batteria da 64 kWh e 204 CV parte da 34.790 euro, mentre la Luxury, con la stessa batteria ma allestimento più ricco, arriva a 36.790 euro.

L’autonomia più ampia la troviamo con la MG4 Trophy Extended Range, che con una batteria da 74 kWh supera i 500 km di autonomia, offerta a un prezzo di 40.290 euro. Al vertice della gamma troviamo la XPower AWD, con batteria da 64 kWh e una potenza di 435 CV, disponibile a partire da 42.290 euro.

Versione Prezzo
MG4 Standard 30.790 euro
MG4 Comfort 34.790 euro
MG4 Luxury 36.790 euro
MG4 Trophy Extended Range 40.290 euro
MG4 XPower AWD 41.290 euro

mg4-electric-64kwh-2024-cockpit

Sicurezza MG4

La MG4 è equipaggiata con un’ampia gamma di sistemi di sicurezza attiva per garantire la prevenzione degli incidenti e aumentare il comfort alla guida. A seconda dell’allestimento, il modello include:

  • Frenata automatica d’emergenza con rilevamento pedoni e ciclisti
  • Cruise control adattivo con funzione Stop&Go
  • Mantenimento attivo della corsia con centraggio automatico
  • Riconoscimento della segnaletica stradale
  • Sensori di parcheggio anteriori e posteriori con telecamera a 360°
  • Avviso di traffico trasversale posteriore con frenata automatica
  • Sistema di monitoraggio dell’angolo cieco

MG4: alternative e concorrenti

Nel segmento delle berline compatte elettriche, la MG4 si trova a competere con diversi modelli che hanno invaso il mercato in questo segmento, molto apprezzato per il buon bilanciamento tra dimensioni e capacità. La Volkswagen ID.3 è una delle rivali principali, con un design smussato e una maggiore cura delle finiture interne.

La Renault Mégane E-Tech Electric si distingue per una guida dinamica e un sistema infotainment molto curato basato su Android Automotive. La Cupra Born, con il suo assetto sportivo, offre prestazioni più vivaci e divertenti. Infine, la BYD Dolphin rappresenta un’alternativa interessante per chi cerca un’auto elettrica compatta a un prezzo competitivo, ma ha un design che può non piacere a tutti i clienti europei.

  • Volkswagen ID.3
  • Renault Mégane E-Tech Electric
  • Cupra Born
  • BYD Dolphin

FAQ

Quanto costa la MG4?
La MG4 ha un prezzo che varia in base alla versione: la Standard parte da 30.790 euro, mentre la Comfort ha un costo di 34.790 euro. La versione Luxury ha un prezzo di 36.790 euro. Per chi cerca maggiore autonomia, la Trophy Extended Range costa 40.290 euro. Infine, la sportiva XPower da 435 CV è disponibile a 41.290 euro.
Quanti km fa la MG4?
L'autonomia della MG4 dipende dalla capacità della batteria. La versione con batteria da 51 kWh può percorrere fino a 350 km con una ricarica, mentre quella da 64 kWh arriva a 450 km. Il modello con batteria da 77 kWh offre la percorrenza più lunga, raggiungendo i 520 km nel ciclo WLTP.
Dove viene prodotta la MG4?
La MG4 viene prodotta in Cina, nello stabilimento di Ningde.