Passa al contenuto principale
Causa lavori di manutenzione attualmente la disponibilità di AutoScout24 è limitata. Questo riguarda in particolare funzioni quali i canali di contatto con i venditori, l’accesso o le modifiche ai veicoli in vendita.
Leapmotor C10 REEV

Leapmotor C10

1 / 3
Leapmotor C10 REEV
Leapmotor C10 REEV
Leapmotor C10 02

Pro

  • Ampia autonomia e buone prestazioni
  • Interni spaziosi e ben rifiniti, con tecnologie di assistenza alla guida

Contro

  • Velocità di ricarica DC non elevata
  • Mancanza di Apple Carplay e Android Auto

Leapmotor C10 in sintesi

Qui trovi una panoramica generale dell’auto Leapmotor C10 inclusi i dati relativi alle caratteristiche principali, alla motorizzazione, all’equipaggiamento e altre informazioni utili relative al modello dell’auto. Leggi di più

Nuovo a partire da:
Finanziamento a partire da:
*Prezzo più basso su AutoScout24 nel mese scorso

Leapmotor C10: dimensioni, interni, motori, prezzi e concorrenti

C10 è un SUV elettrico di nuova generazione del brand Leapmotor, azienda cinese in rapida crescita che utilizza la rete Stellantis per la commercializzazione in Italia. La Leapmotor C10 si colloca nella fascia dei SUV medi, con una lunghezza di circa 4,7 metri, un passo generoso e un’abitabilità interna che punta a garantire massimo comfort ai passeggeri. L’abitacolo è caratterizzato da un design minimalista ma tecnologico, con un ampio display centrale, materiali di buona qualità e un’attenzione particolare alla connettività e ai sistemi di assistenza alla guida.

Per quanto riguarda le motorizzazioni, il C10 è disponibile in versione 100% elettrica con un'autonomia che può superare i 400 km e una variante range extender, con un piccolo motore a benzina utilizzato esclusivamente per ricaricare la batteria, aumentando ulteriormente l’autonomia a oltre 900 km senza rinunciare ai vantaggi della trazione elettrica. Leggi di più

Ti interessa la Leapmotor C10

Leapmotor C10 usata
Leapmotor C10 nuova auto

Tutti gli articoli

Modelli alternativi

Leapmotor C10: Target e Punti di Forza

  • Clienti che cercano un SUV elettrico con un design moderno e comfort elevato
  • Famiglie e professionisti alla ricerca di un'auto spaziosa con una grande autonomia per i lunghi viaggi
  • Offerta di un'autonomia considerevole per un SUV compatto, con un buon rapporto qualità-prezzo rispetto ai principali concorrenti
  • Dotazioni di bordo avanzate, con sistemi di assistenza alla guida, connettività e comfort ai massimi livelli per il segmento

Motorizzazione Leapmotor C10

Leapmotor C10 è disponibile esclusivamente con motorizzazione elettrica, ben bilanciata col peso del SUV. Il motore elettrico da 218 CV permette di raggiungere un'accelerazione rapida, con un'autonomia che supera i 500 km grazie alla batteria ad alta capacità da 69,9 kWh. La C10 consente di ricaricare fino all'80% della batteria in circa 35 minuti, rendendo il veicolo adatto anche per i lunghi viaggi occasionali.

La variante REEV (Range Extender) combina lo stesso motore elettrico da 218 CV con un 1.5 a benzina che agisce esclusivamente come generatore, estendendo ulteriormente l'autonomia. In questo caso la batteria è da 28,4 kWh, in grado di percorrere 145 km in modalità elettrica.

Versione Motore Potenza Cambio Consumo medio Autonomia Peso
Elettrica Standard Elettrico 218 CV Automatico 15,5 kWh/100 km 424 km 1.850 kg
REEV (Range Extender) Elettrico + Motore Benzina 218 CV + 50 CV (Benzina) Automatico 15,5 kWh/100 km (elettrico) 974 km (elettrico) + autonomia benzina supplementare 1.950 kg

Dimensioni Leapmotor C10

  • Lunghezza: 4,73 m
  • Larghezza: 1,90 m
  • Altezza: 1,68 m
  • Passo: 2,82 m
  • Peso: da 1.850 kg a 1.950 kg

Leapmotor C10 è un SUV elettrico di medie dimensioni in grado di offrire comfort a bordo e praticità, con un design moderno e un ampio bagagliaio. Grazie alle proporzioni ben bilanciate, si posiziona come una scelta versatile per chi cerca un’auto spaziosa senza sacrificare maneggevolezza nell’uso cittadino. Con una lunghezza di 4,73 metri, il C10 offre un ampio abitacolo e un bagagliaio capiente, rendendolo adatto sia per la guida urbana che per i lunghi viaggi.

Il passo di 2,82 metri assicura una buona abitabilità per i passeggeri, mentre la larghezza di 1,90 metri dona alla vista una presenza su strada importante. Il vano bagagli è generoso (435 litri che diventano 1410 litri con i sedili abbassati) e ben sfruttabile, con una capacità che lo rende competitivo sia nel segmento dei SUV elettrici che di quelli plug-in, che solitamente sacrificano parte della capacità di carico per ospitare le batterie.

Prezzo Leapmotor C10

Leapmotor C10 è disponibile in due allestimenti, entrambi con batteria da 69,9 kWh e motore elettrico da 218 CV. Il modello Style include cerchi il lega, clima automatico bizona, telecamere a 360°, cruise control adattivo e ADAS per guida autonoma L2 con un prezzo di partenza di 36.400 euro, mentre la versione più equipaggiata Design (aggiunge portellone posteriore motorizzato, vetri posteriori oscurati e sedili anteriori climatizzati) è disponibile a partire da 37.900 euro.

Entrambi i modelli offrono un'autonomia di 420 km e un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 7,5 secondi. La versione REEV con range extender è in arrivo nei prossimi mesi, con un prezzo praticamente equivalente alle versioni elettriche.

Versione Prezzo
Leapmotor C10 Style da 36.400 euro
Leapmotor C10 Design da 37.900 euro

Design e interni Leapmotor C10

Esterni Leapmotor C10

Leapmotor C10 si mostra con un design moderno e levigato, con linee e dettagli che indicano la sua anima elettrica. Il frontale è caratterizzato da una calandra chiusa, che ottimizza l’aerodinamica, e gruppi ottici a LED che si sviluppano orizzontalmente, conferendo alla vettura un aspetto tecnologico con una firma luminosa distintiva e personale. Lateralmente, il C10 presenta proporzioni equilibrate, con una linea di cintura alta e superfici levigate che riducono la resistenza all’aria. I cerchi in lega da 18 o 20 pollici a seconda dell’allestimento, rinunciano al classico look aerodinamico per un disegno più tradizionale e aderente al gusto europeo.

La presenza di maniglie a scomparsa rafforza l’estetica pulita e tecnologica del SUV. Al posteriore, la firma luminosa a LED attraversa l’intera larghezza del portellone, sottolineando il carattere high-tech della vettura senza esagerare.

Interni Leapmotor C10

Gli interni del Leapmotor C10 si focalizzano chiaramente sull’aspetto tecnologico, in linea con le competitor, ma con un'attenzione particolare alla qualità dei materiali. La plancia si sviluppa in modo minimalista, con un ampio schermo touch da 14,6 pollici che integra il sistema infotainment Leap OS 4.0 e la strumentazione digitale da 10,25”, comoda da leggere dietro al volante. Il software del sistema di bordo non supporta Apple CarPlay e Android Auto, soluzione poco pratica nonostante l’infotainment sia molto curato.

Il volante multifunzione consente di gestire rapidamente le principali funzioni del veicolo, mentre il quadro strumenti digitale fornisce informazioni dettagliate su autonomia, consumi e modalità di guida. I sedili, rivestiti in materiali di qualità, danno un buon comfort, con funzione di riscaldamento e ventilazione nell’allestimento Design. Il sistema di climatizzazione monta di serie la pompa di calore e assicura un’efficienza ottimale sia in estate che in inverno.

Leapmotor Leapmotor

Leapmotor C10: alternative e concorrenti

Nel segmento dei SUV elettrici di medie dimensioni, Leapmotor C10 si confronta con diversi modelli che offrono caratteristiche simili in termini di autonomia, tecnologia e prestazioni. La BYD Seal U rappresenta una delle principali alternative, grazie a una batteria di grande capacità e a un prezzo molto simile. La Tesla Model Y è un riferimento nel segmento, con un’ottima efficienza energetica, una autonomia abbondante e un sistema di guida autonoma tra i più evoluti. La Peugeot e-3008, con il suo design moderno e l’attenzione al comfort, è una scelta interessante anche se offerta ad un prezzo più alto, e la Škoda Elroq, appena arrivata sul mercato, promette autonomia elevata, bassi consumi e tanto spazio a bordo.

  • BYD Seal U
  • Tesla Model Y
  • Peugeot e-3008
  • Škoda Elroq

FAQ

Quanto costa la Leapmotor C10?
La Leapmotor C10 ha prezzi che partono da 36.400 euro con una dotazione molto completa.
Quando arriva Leapmotor in Italia ?
Il marchio Leapmotor è entrato in commercio in Italia nel 2024 grazie alla partnership con la rete vendita di Stellantis.
Come va la Leapmotor C10?
Leapmotor C10 è un SUV comodo e dal carattere pacifico. Il rollio non è troppo marcato come su altri SUV e la potenza di 218 CV rende le accelerazioni fluide e immediate. Lo sterzo è molto leggero ed è agile da guidare in città.