Passa al contenuto principale
Causa lavori di manutenzione attualmente la disponibilità di AutoScout24 è limitata. Questo riguarda in particolare funzioni quali i canali di contatto con i venditori, l’accesso o le modifiche ai veicoli in vendita.
Leapmotor C10 REEV

Leapmotor

1 / 3
Leapmotor C10 REEV
Leapmotor onthult hoe het EV's kan bouwen voor een habbekrats
Leapmotor C10 02

Leapmotor: storia, modelli, prezzi, nuovo e usato

Trova ora il modello più adatto a te.

Leapmotor è un marchio automobilistico cinese nato nel 2015 con l’obiettivo di sviluppare e produrre veicoli elettrici innovativi, accessibili e tecnologicamente avanzati. Fondata a Hangzhou, Leapmotor si è focalizzata sin dall'inizio per la sua attenzione alla ricerca e sviluppo nel settore dell’auto elettrica, puntando a un’integrazione verticale della produzione, che include anche la realizzazione in-house di componenti chiave come batterie e software di guida autonoma.

Il nome Leapmotor richiama l’idea di un "salto" tecnologico e concettuale nel mondo della mobilità, sottolineando il focus del brand su soluzioni avanzate per il futuro dell’automotive elettrico. Con il suo ingresso ufficiale nel mercato, Leapmotor ha rapidamente guadagnato popolarità in Cina e ha avviato una strategia di espansione globale, con particolare interesse per l'Europa, grazie anche alla recente partnership con Stellantis.

Ti interessa la Leapmotor

Leapmotor usata
Leapmotor nuova auto

Caratteristiche del brand Leapmotor

  • Marchio giovane e innovativo
  • Gamma con prezzi competitivi
  • Tecnologia avanzata e soluzioni proprietarie

Storia del brand Leapmotor

Leapmotor è un __marchio cinese __ nato nel 2015 con l'obiettivo di diventare un punto di riferimento nel settore delle auto elettriche. Fondato a Hangzhou, il brand si è concentrato fin dall'inizio sull'innovazione tecnologica, con un forte focus sulla produzione interna di componenti chiave come batterie e software di guida assistita. Leapmotor ha scelto di sviluppare un'ampia gamma di veicoli elettrici, spaziando dalle city car ai SUV e alle berline, per rispondere alle esigenze di una clientela sempre più orientata verso la mobilità sostenibile. Il marchio si distingue per la sua strategia di integrazione verticale, che gli permette di ottimizzare i costi e offrire prodotti competitivi sia in termini di prezzo che di tecnologia.

Il primo modello di Leapmotor a ottenere un riscontro significativo è stato il T03, una city car elettrica economica, lanciata nel 2020. Il successo di questo modello ha spinto il marchio a espandere la gamma, introducendo il C11 nel mercato asiatico, un SUV di medie dimensioni. Per il mercato europeo è invece stata introdotta, ad affiancare la T03, la C10, SUV medio disponibile sia con motorizzazione elettrica che REEV, elettrica con generatore di bordo.

Grazie alla recente partnership con Stellantis, Leapmotor sta accelerando la sua espansione a livello globale, con l'obiettivo di diventare un marchio di riferimento nel mercato europeo e internazionale. Nonostante la sua giovane età, Leapmotor ha già dimostrato una crescita rapida e un forte potenziale di innovazione, posizionandosi come uno dei brand emergenti più interessanti nel settore delle auto elettriche.

Modelli di Leapmotor

La gamma di Leapmotor comprende diversi modelli di veicoli elettrici, progettati per coprire segmenti differenti e rispondere alle esigenze di una clientela variegata. Il marchio punta su design moderni, tecnologie avanzate e prezzi competitivi per affermarsi nel mercato europeo.

Leapmotor T03

leapmotor-t03-is-niet-de-goedkoopste-ev-maar-gaat-dacia-wel-pijn-doen-2024-04

Il Leapmotor T03 è una city car elettrica compatta, ideale per la mobilità urbana. Con una lunghezza di 3,62 metri, offre un’ottima manovrabilità e un’abitabilità sorprendente per il segmento. Il motore elettrico eroga fino a 95 CV, mentre l’autonomia può raggiungere i 265 km grazie a una batteria adatta per la città. T03 si distingue per il buon rapporto qualità-prezzo, diventando una delle opzioni più interessanti per chi cerca un’auto elettrica economica e pratica.

Leapmotor C10

Il Leapmotor C10 è un SUV elettrico di fascia media, con un design elegante e soluzioni tecnologiche avanzate. Con una lunghezza di 4,74 metri, il C10 si posiziona nel segmento dei SUV di segmento D, offrendo un’autonomia fino a 420 km con la sua batteria da 70 kWh. La potenza arriva fino a 218 CV, garantendo prestazioni adeguate e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 7,5 secondi. Il C10 si propone come un'alternativa accessibile rispetto ai brand premium più blasonati, senza rinunciare a comfort e spazio a bordo.

c10reev-67656cdf33e36

Leapmotor C10 REEV

La C10 REEV è la versione elettrica con autonomia estesa, che utilizza un motore 1.5 a benzina per alimentare il motore elettrico qualora la batteria di trazione fosse scarica o per affrontare i viaggi più lunghi. Con un prezzo uguale a quello della versione elettrica, la batteria da 28,4 kWh garantisce 145 km di percorrenza in elettrico e fino a 950 km combinando la batteria col serbatoio di benzina.

Prezzi Leapmotor

Prezzi Leapmotor Nuove

I veicoli Leapmotor si distinguono per un ottimo rapporto qualità-prezzo, posizionandosi come alternative competitive nel mercato delle auto elettriche e ibride. Grazie alla strategia del marchio di produrre internamente molti componenti, i prezzi rimangono accessibili senza compromettere la tecnologia e l’autonomia dei veicoli.

Di seguito i prezzi indicativi dei principali modelli Leapmotor:

  • Leapmotor T03: a partire da 18.900 euro
  • Leapmotor C10: da 36.400 euro

Leapmotor

Prezzi Leapmotor Usate

Essendo un marchio relativamente giovane e con una presenza ancora in espansione, il mercato dell’usato Leapmotor è molto limitato, specialmente in Europa. I pochi esemplari disponibili sono per lo più vetture con pochissimi chilometri, vendute da concessionari o importatori a prezzi leggermente inferiori rispetto al nuovo.

Brand concorrenti di Leapmotor

Leapmotor, pur essendo un marchio relativamente giovane, si colloca in un segmento sempre più competitivo, quello dei veicoli elettrici accessibili ma tecnologicamente avanzati. La sua gamma, che include city car e SUV, si confronta direttamente con altri produttori cinesi ed europei che offrono modelli simili in termini di autonomia, prestazioni e prezzo.

Tra i principali brand concorrenti di Leapmotor troviamo MG, che con modelli come la MG4 Electric e la MG ZS EV offre soluzioni competitive nel segmento delle compatte elettriche e dei SUV urbani. Un altro forte concorrente è BYD, in particolare con la BYD Dolphin (rivale diretta della Leapmotor T03 con arrivo programmato in Europa) e la BYD Seal U, che si scontra con la Leapmotor C10 nel segmento SUV.

Nel panorama europeo, Leapmotor deve affrontare la concorrenza di marchi consolidati come Renault, con la Megane E-Tech, e Peugeot, con la e-3008, che offrono caratteristiche simili in termini di autonomia e tecnologia. La partnership con Stellantis influirà sull’espansione del brand in Europa, rendendolo un’alternativa concreta ai giganti del settore.

FAQ

Chi produce Leapmotor?
Leapmotor è un marchio automobilistico cinese fondato nel 2015 e produce internamente molti componenti dei suoi veicoli, tra cui batterie e software di guida assistita.
Chi vende Leapmotor in Italia?
Leapmotor è distribuito in Europa grazie alla partnership con Stellantis, che ne gestisce la commercializzazione e l’assistenza attraverso la propria rete di concessionari.
Quanto costa la Leapmotor T03?
Il prezzo della Leapmotor T03 parte da circa 18.900 euro, rendendola una delle city car più accessibili sul mercato, sia tra le elettriche che a benzina.

Tutti i modelli, tutte le versioni

Modelli