Passa al contenuto principale
Causa lavori di manutenzione attualmente la disponibilità di AutoScout24 è limitata. Questo riguarda in particolare funzioni quali i canali di contatto con i venditori, l’accesso o le modifiche ai veicoli in vendita.
kia-ev3-gtline-aventurine-green-dynamic-hires-003

Kia EV3

1 / 3
kia-ev3-gtline-aventurine-green-dynamic-hires-003
kia-ev3-gtline-snowwhitepearl-seoul-static-print-3600x2400-003
kia-ev3-gtline-aventurine-green-static-hires-005

Pro

  • Design moderno e accattivante, con elementi ispirati alla EV9
  • Tecnologia avanzata, con un sistema di infotainment di ultima generazione

Contro

  • Bagagliaio anteriore piccolo rispetto ad altre concorrenti
  • Prezzo non tra i più bassi nel segmento delle elettriche compatte

Kia EV3 in sintesi

Qui trovi una panoramica generale dell’auto Kia EV3 inclusi i dati relativi alle caratteristiche principali, alla motorizzazione, all’equipaggiamento e altre informazioni utili relative al modello dell’auto. Leggi di più

Nuovo a partire da:
Finanziamento a partire da:
*Prezzo più basso su AutoScout24 nel mese scorso

Kia EV3: dimensioni, interni, motori, prezzi e concorrenti

La Kia EV3 è un SUV compatto 100% elettrico che porta il design e la tecnologia della gamma elettrica di Kia in un formato più accessibile. Basata sulla piattaforma E-GMP con architettura 400 V, condivide soluzioni tecniche con modelli ben più grandi ma in un corpo vettura più compatto e pratico per la città.

Con un look ispirato alla sorella maggiore Kia EV9, la EV3 si distingue per le sue forme geometriche e un'attenzione particolare all'aerodinamica. Gli interni offrono un ambiente moderno e tecnologico, prodotti con materiali sostenibili e un ampio pannello che integra tre display per strumentazione, climatizzazione e infotainment. Dal punto di vista tecnico, la Kia EV3 è disponibile in due varianti di batteria, con autonomie che si adattano alle esigenze di diversi utenti. Leggi di più

Ti interessa la Kia EV3

Kia EV3 usata
Kia EV3 nuova auto

Tutti gli articoli

Modelli alternativi

Kia EV3: Target e Punti di Forza

  • Utenti che cercano una vettura elettrica spaziosa e dai bassi consumi
  • Clienti che vogliono utilizzare l’auto elettrica anche per i lunghi viaggi
  • Potenza ben calibrata alla mole della vettura
  • Interni molto spaziosi e pratici

Dati Kia EV3

Motorizzazione Kia EV3

La Kia EV3 è disponibile con una gamma di motorizzazioni elettriche basate sulla piattaforma E-GMP, la stessa utilizzata da modelli più grandi come la Kia EV6 ed EV9, ma in questo caso in architettura a 400 V come per la sorella Kia Niro elettrica.

La versione d’ingresso monta un motore elettrico da 204 CV, abbinato a una batteria da 58 kWh, ideale per chi cerca un SUV compatto elettrico con una buona efficienza urbana. L’autonomia von questa batteria arriva a circa 430 km. Per chi desidera un’autonomia superiore, la variante con batteria da 77,4 kWh permette di percorrere distanze maggiori con una singola ricarica, superando i 550 km in città.

La ricarica rapida a 400V consente di ricaricare dal 10% al 80 % in circa 30 minuti. È disponibile la funzione Vehicle-to-Load (V2L), con la quale la EV3 può alimentare dispositivi esterni, tramite un apposito adattatore.

Dimensioni Kia EV3

  • Lunghezza: 4,30 m
  • Larghezza: 1,85 m
  • Altezza: 1,56 m
  • Passo: 2,70 m
  • Peso: da 1.672 kg a 1.759 kg

La EV3 è un SUV compatto che si posiziona nel segmento C, con una forma squadrata che garantisce un abbondante spazio interno. Con 4,30 metri di lunghezza, la EV3 è leggermente più corta rispetto ai SUV medi, ma offre un passo di 2,70 metri, garantendo un'ottima abitabilità interna. L’abitacolo è progettato per massimizzare lo spazio e il comfort, con un ambiente tecnologico e funzionale.

Il bagagliaio offre una capacità superiore ai 460 litri, con uno spazio ben sfruttabile e si rivela adatto sia per l’uso quotidiano che per i lunghi viaggi. Inoltre, abbattendo i sedili posteriori, la capacità di carico aumenta a 1251 litri con uno spazio facile da sfruttare.

Prezzi Kia EV3

La Kia EV3 è disponibile in due varianti di batteria (58 kWh e 81 kWh), con una gamma articolata su tre diversi allestimenti. Il prezzo di partenza è di 35.950 euro per la versione base Air con batteria da 58 kWh, mentre il modello con batteria più grande parte da 39.950 euro. Per chi cerca un’autonomia superiore, le versioni Long Range con batteria da 81 kWh garantiscono fino a 563 km di percorrenza, mantenendo la stessa potenza di 204 CV. Il top di gamma è rappresentato dalla versione GT-line Plus, che raggiunge i 48.250 euro.

Le varianti con batteria da 58 kWh offrono consumi di 15,2 kWh/100km, mentre le Long Range scendono leggermente a 16,1 kWh/100km. I consumi del ciclo WLTP sono molto fedeli a quelli in utilizzo reale della vettura. La ricarica rapida permette di passare dal 10% all’80% in 29 minuti per le versioni da 58 kWh e 31 minuti per quelle da 81 kWh.

Versione Potenza 0-100 km/h Velocità max Autonomia WLTP Ricarica (10-80%) Peso (kg)
58 kWh 204 CV 7,5 s 170 km/h 436 km 29 min (102 kW) 1.672
Long Range 81 kWh 204 CV 7,7 s 170 km/h 563 km 31 min (128 kW) 1.759

Design Kia EV3

Esterni Kia EV3

La Kia EV3 si fa notare per un design squadrato e audace, con linee nette ma proporzioni equilibrate che rimandano ai tempi delle spaziose monovolume. Il frontale presenta un look futuristico con la caratteristica "Tiger Face" reinterpretata in chiave elettrica, accompagnata da gruppi ottici LED sottili e a sviluppo verticale che integrano la firma luminosa e i piccoli led che formano il proiettore. Il cofano scolpito e il paraurti pronunciato trasmettono solidità, specie nelle colorazioni opache, mentre le protezioni in plastica aumentano la sensazione di robustezza della compatta elettrica.

Di profilo, la EV3 mantiene una silhouette squadrata con smussature morbide agli estremi, con montante C molto pronunciato che si fonde con la portiera posteriore. Le maniglie anteriori sono a scomparsa e quelle posteriori sono annegate in un dettaglio nero sulla parte alta. Le superfici sono pulite e minimaliste, con una linea di cintura molto alta che rafforza la presenza su strada. I cerchi in lega vanno dai 17” ai 19”. Al posteriore, i fanali a LED sono uniti da una sottile striscia luminosa e sottolineano la larghezza dell’auto.

Interni Kia EV3

L’abitacolo della Kia EV3 si mostra con un aspetto decisamente futuristico, con un design minimalista e decisamente orientato al comfort. Neanche nelle versioni GT-line si hanno cenni di sportività: i sedili sono comodi come poltrone, con sponde poco contenitive e materiali morbidissimi. La plancia è dominata da un grande pannello che integra il quadro strumenti digitale, lo schermo per la gestione dedicata del climatizzatore e il sistema infotainment. Le grafiche sono semplici da leggere e il sistema è sempre fluido e molto reattivo. Le superfici sono rifinite con materiali di qualità e non si avvertono mai scricchiolii, mentre dettagli come l'illuminazione ambientale personalizzabile e i comandi fisici sul volante sono ben calibrati e piacevoli da azionare.

L’ergonomia è stata studiata per massimizzare lo spazio, con un tunnel centrale praticamente assente e un tavolino scorrevole che si estende dal bracciolo, comodo durante le pause per le ricariche. I sedili, disponibili in tessuto tecnico o ecopelle, offrono un ottimo supporto anche nei viaggi lunghi e dispongono di una modalità completamente distesa per rilassarsi durante le pause. Se ci si siede nel divano posteriore lo spazio è abbondante per tre passeggeri, grazie a un pavimento completamente piatto. Tra le dotazioni tecnologiche degli interni spiccano il sistema di ricarica wireless per smartphone e le funzioni connesse con lo smartphone. Per chi cerca un ambiente più luminoso e arioso, il tetto panoramico opzionale amplifica la percezione di spazio all’interno dell’abitacolo.

kia-ev3-gtline-aventurinegreen-interior-digital-1920x1080-003 elektrische-kia-ev3-maakt-de-volvo-ex30-stikjaloers-2024-11

Sicurezza

Di serie, la Kia EV3 offre la suite DrivewiseADAS, con i sistemi di sicurezza attiva progettatiper migliorare la sicurezza attiva e passiva:

  • Frenata automatica d’emergenza
  • Mantenimento e centraggio di corsia
  • Riconoscimento segnali stradali
  • Frenata automatica di emergenza in retromarcia
  • Sterzata correttiva automatica di emergenza
  • Assistenza anti collisione all’uscita dal parcheggio
  • Controllo dell’angolo cieco

Kia EV3: alternative e concorrenti

Nel segmento dei SUV compatti elettrici, la Kia EV3 si confronta con diverse rivali, ognuna con un approccio differente. La Volkswagen ID.3 offre un design moderno ma una minore abitabilità interna. La Hyundai Kona Electric punta su consumi molto bassi e dimensioni compatte, ideali per la città. La Volvo EX30 combina tanto divertimento alla guida e interni minimalisti, ma i consumi sono più elevati. Infine, la MG4 rappresenta un’alternativa competitiva con un buon rapporto qualità-prezzo e prestazioni interessanti.

  • Volkswagen ID.3
  • Hyundai Kona Electric
  • Volvo EX30
  • MG4

FAQ

Quanto costa la Kia EV3?
La Kia EV3 è disponibile con un prezzo di partenza di 35.950 euro per la versione base Air con batteria da 58 kWh.Il top di gamma è rappresentato dalla versione GT-line Plus con batteria da 81 kWh, che arriva a 48.250 euro.
Quali sono le dimensioni di Kia EV3?
La Kia EV3 è lunga 4,30 metri, larga 1,85 metri e alta 1,56 metri.
In quanto tempo ricarica la Kia EV3?
La EV3 può accettare 11 kW in corrente alternata, con tempi di ricarica che partono da 41 ore (ricarica domestica a 2,3 kW con batteria da 81kWh) e arrivano a circa 8 ore in colonnina per una carica completa. Nelle colonnine in DC i tempi di ricarica dal 10% all’ 80% sono di circa 30 minuti per entrambe le varianti di batteria.