Passa al contenuto principale
Nuevo Ford Focus 2022 (8)

Ford Focus Station Wagon

1 / 3
Nuevo Ford Focus 2022 (8)
Nuevo Ford Focus 2022 (9)
ford-focus-kia-ceed-2023-2

Pro

  • Spazio a volontà per tutti
  • Motori vivaci, ma parsimoniosi

Contro

  • Visibilità posteriore non eccelsa
  • Assenza bocchette d’aria al posteriore

Ford Focus in sintesi

Qui trovi una panoramica generale dell’auto Ford Focus inclusi i dati relativi alle caratteristiche principali, alla motorizzazione, all’equipaggiamento e altre informazioni utili relative al modello dell’auto. Leggi di più

Nuovo a partire da:
Usato a partire da:
Finanziamento a partire da:
*Prezzo più basso su AutoScout24 nel mese scorso
Accelerazione (0-100 km/h):4.7 - 12.7s
Velocità massima:135 - 266 km/h
Emissioni di CO2 (combinato):88 - 188 g CO2/km
Consumo (combinato):3.4 - 8 0
Dimensioni:4360 x 1820 x 1450 mm
Porte:5
Bagagliaio:237 - 1653 Litri

Ford Focus Station Wagon: dimensioni, interni, motori, prezzi e concorrenti

Dopo 30 anni di Escort, Ford nel 1998 si è presa un bel rischio nel voler cambiare tutto con la Focus Station Wagon. Addio alla classica carrozzeria a tre volumi, ed ecco la station wagon ispirata alla mattatrice Volkswagen Golf Variant ed alla cugina Volkswagen Bora, capace però rispetto alla rigorosa tedesca di offrire uno stile più personale e una guida divertente e vivace.

Queste due caratteristiche sono state portate avanti fin dal 1998 per le quattro generazioni che si sono susseguite, ognuna rappresentante di un nuovo ciclo stilistico della Casa dell’Ovale.

Dalla prima generazione portatrice sana del “New Edge Design”, alla seconda, portabandiera del “Kinetic Design”, passando per la terza molto personale che, con il restyling, è passata ad uno stile più pulito ed elegante. L’attuale quarta generazione di Ford Focus Station wagon, invece, è la più sportiva e dinamica della storia del modello, e l’ultima rivisitazione porta ancora più personalità alla vettura che si caratterizza per uno spazio da vendere e tutto il fascino che da sempre contraddistingue Ford.

Il restyling ha portato anche più tecnologia, motori elettrificati e un boost alla sicurezza. Leggi di più

Ti interessa la Ford Focus Station Wagon

Ford Focus Station Wagon usata
Ford Focus Station Wagon nuova auto

Modelli alternativi

Ford Focus Station Wagon: Target e Punti di Forza

  • Per chi cerca una vettura ideale per la famiglia
  • Per chi cerca un buon livello tecnologico a bordo
  • Prezzo competitivo
  • Sterzo preciso
  • Buona insonorizzazione generale

Dati Ford Focus Station Wagon

Motori Ford Focus Station Wagon

Se c’è una cosa su cui si può star tranquilli con una Ford Focus Station wagon è che è sempre stata dotata di motori vivaci e capaci di dare giustizia all’ottimo comportamento dinamico della vettura, la gamma motori si è sempre contraddistinta per motori poliedrici benzina e Diesel, diventando dei veri e propri cavalli di battaglia. Con la seconda e terza serie fecero comparsa le versioni GPL e Metano, vere campionesse nelle vendite.

L’arrivo dell’ultima versione della Ford Focus Station wagon ha visto cambiare le carte in tavole e dire definitivamente addio ai propulsori meno apprezzati per dare più spazio all’elettrificazione ma senza dimenticare chi fa tanti km.

Per chi percorre decine di migliaia di km all’anno è, infatti, disponibile un motore Diesel, sempre più accantonato dalle rivali di Focus Station Wagon. Si tratta del 1.5 EcoBlue, il 1.5 quattro cilindri da 116 CV e 250 Nm di coppia, un motore parco e piuttosto vivace accoppiato al cambio automatico a 8 marce.

La star della gamma motori di Ford Focus è, però, il 1.0 EcoBoost Hybrid, la versione ibrida leggera del mitico millino tre cilindri turbo pluripremiato.

Degna di nota, la Ford focus Station wagon RS che ha da sempre rappresentato una chimera per i fan di questo modello: esisteva o non esisteva, questo era il dilemma… Ebbene, la risposta è no, non ufficialmente, se le versioni potevano ancora vederla presente era il motore a mancare, nessuna presenza quindi del 2.5 a benzina turbo che caratterizzava le Ford Focus RS.

  • 1.0 EcoBoost Hybrid, 125 CV, cambio manuale, trazione anteriore
  • 1.0 EcoBoost Hybrid, 155 CV, robotizzato a doppia frizione a 7 marce , trazione anteriore
  • 1.5 EcoBlue, 116 CV, automatico a 8 marce, trazione anteriore

Dimensioni Ford Focus Station Wagon

Le dimensioni della Ford Focus Station Wagon sono:

  • Lunghezza 4,67 metri (Active 4,69 metri)
  • Larghezza 1,85 metri
  • Altezza 1,49 metri (Active 1,52; ST 1,48 metri)
  • Passo 2,70 metri

Da fuori, Ford Focus Station wagon come la conosciamo oggi è la più grande della storia del modello, e con 4,67 metri è una delle Station di Segmento C più generose a livello dimensionale e rispetto ai 4,55 metri della prima serie. Sebbene poi siano solo due i centimetri in più in lunghezza rispetto alla precedente generazione, le proporzioni sono completamente differenti.

Prezzi Ford Focus Station Wagon

La Ford Focus Wagon parte da un prezzo di listino attorno ai 31.000 euro. Questo è, infatti, il prezzo che occorre mettere in conto per mettere nel proprio garage la più economica della gamma, ovvero la 1.0 a tre cilindri da 125 CV in allestimento Titanium.

Già l’allestimento di ingresso propone comunque una buona dotazione di serie con Esp, cerchi in lega, clima automatico bizona, chiave elettronica, controllo di arretramento in salita, cruise control, fari full LED, frenata automatica di emergenza, retrovisori ripiegabili elettricamente, sedile posteriore frazionato, sensori parcheggio anteriori e posteriori, sistema di mantenimento in corsia e barre sul tetto.

Salendo nella gamma troviamo la versione ST a 32.000 euro che aggiunge l’head-up display, la telecamera posteriore, i sedili anteriori riscaldabili ed i vetri posteriori scuri. Per la 1.0 EcoBoost Hybrid ST-Line X servono 33.500 euro mentre per la 1.0 EcoBoost Hybrid Titanium automatica con 155 CV bisogna mettere in conto almeno 34.250 euro. Completa la gamma la versione rialzata Active che nell’allestimento top di gamma sempre abbinato al1.0 EcoBoost Hybrid arriva a 36.750 euro.

Non mancano, poi, le versioni a gasolio con la 1.5 da 115 CV che nell’allestimento base parte da 34.250 euro per arrivare a 36.750 euro per la Active X 1.5 EcoBlue automatica. Tutte le cifre sono incentivi e sconti esclusi, con Ford che, di solito, ha sempre delle buone offerte attive.

Allestimento Prezzo
1.0 125 CV EcoBoost H. Titanium 31.000
1.0 125 CV EcoBoost Hybr. ST-Line 32.000
1.0 125 CV EcoB. Hybrid ST-Line X 33.500
1.0 155 CV EcoB. Hyb. Titanium aut. 34.250
1.0 155 CV EcoB. Hyb. ST-Line aut. 35.250
1.0 155 CV EcoB. Hyb ST-Line X aut. 36.750
Active 1.0 125 CV EcoBoost Hybrid 32.000
Active 1.0 155 CV EcoB. Hyb. aut. 35.250
Active X 1.0 125 CV E.Boost Hybrid 33.500
Active X 1.0 155 CV EcoB. Hyb. aut. 36.750
1.5 EcoBlue Titanium 34.250
1.5 EcoBlue ST-Line aut. 35.250
1.5 EcoBlue ST-Line X aut. 36.750
Active 1.5 EcoBlue aut. 35.250
Active X 1.5 EcoBlue aut. 36.750

Design Ford Focus Station Wagon

Esterni Ford Focus Station Wagon

Dando uno sguardo all’esterno della Focus Station Wagon il cofano oggi è molto più lungo e basso, il parabrezza meno inclinato e l’abitacolo più acquattato sul posteriore.

Queste differenze a livello estetico cambiano completamente l’aspetto dell’auto, che oggi è molto più sportiva di quanto sia mai stata, specialmente per vestire i panni di una signora Station. In passato, infatti, la Ford Focus Station wagon risultava essere a tratti goffa. Il cofano lungo e l’abitacolo raccolto sul posteriore la rendono simile ad una vettura a trazione posteriore e motore longitudinale, ed unito ai passaruota molto bombati rendono la Ford Focus Station Wagon una vettura davvero bella e piacevole da vedere, tra le più sportive e dinamiche del segmento.

Indubbiamente un maggior appeal alla Ford focus Station Wagon dati da orpelli come paraurti più sportivi e colori sgargianti per le ST-Line, mentre per la Vignale cromature, interni in pelle e raffinatezze più da SUV di lusso. A queste versioni vengono aggiunte le versioni Active che prevedono paraurti con inserti grezzi, linee maggiormente da offroad e colori tendenti alla natura, il tutto affiancato a cerchi cromati che esaltano le linee da Crossover, proprio queste versioni oggi rappresenta il cavallo di battaglia delle Ford Focus Station wagon restando la versione più apprezzata.

Nel 2022 è arrivato l’ultimo restyling che ha portato in dote un nuovo muso molto più personale, che non scimmiotta più le Aston Martin ma sfoggia con fierezza l’Ovale Ford al centro della calandra, per altro posizione originale come evidenziato nella prima serie rispetto alle altre.

Interni Ford Focus Station Wagon

Per quanto riguarda gli interni della Ford Focus Station Wagon, la vettura riprende l’impostazione della berlina. L’auto presenta un ambiente human-centric, progettato per massimizzare la sensazione di spazio e di comfort e definito con una certa attenzione ai dettagli.

Salendo a bordo si scopre un abitacolo curato, che ruota tutto intorno al sistema di infotainment Sync 4 con touchscreen a sbalzo da ben 13,2 pollici. L’auto, grazie alle nuove dimensioni strutturali, aumenta di parecchio anche l’abitabilità posteriore e permette di viaggiare anche in cinque senza richiedere a nessuno eccessivi sacrifici. Per quanto riguarda il bagagliaio, la station wagon, forte di un posteriore più prominente, già con i sedili della seconda fila alzati, vanta un volume di 608 litri che, abbattendo il divano posteriore (sdoppiato 60:40) arriva a quota 1.653 litri.

La Ford Focus ha fatto un bel salto in avanti anche dal punto di vista della tecnologia. Dotata di tecnologia Drive Modes, che permette di selezionare tra diversi programmi di guida, ha anche un pacchetto di sicurezza attiva che comprende cruise control adattativo, Lane Centering, frenata d’emergenza con riconoscimento pedoni e Adaptive Front Lighting. Debuttano sulla Ford Focus anche l’head-up display e la connessione a internet.

Per il resto gli interni non sono stati stravolti rispetto al modello pre-restyling, l’ambiente rimane molto ben curato, con plastiche morbide dove serve, rivestimenti di qualità e tanti scomparti per riporre gli oggetti.

ford focus active wagon interior

Sicurezza

Ford Focus è stata sottoposta ai crash test nel 2018 dove ha ottenuto le cinque stelle. I risultati dei crash hanno evidenziato una percentuale per la protezione degli adulti dell’85%, per i bambini all’87% e del 75% per i dispositivi di assistenza alla guida.

Ford Focus Station Wagon: Alternative e Concorrenti

Ford Focus Station wagon è una delle famigliari di maggior successo d’Europa. Fin dal lancio, nel 1998, si è fatta apprezzare per le sue qualità che, da sempre, fanno parte del DNA Focus: stile personale, motori moderni e vivaci, ottimo rapporto qualità-prezzo e, soprattutto, una guidabilità da riferimento. Con questa quarta generazione, Ford Focus Station wagon è riuscita a limare i suoi difetti storici, offrendo tanto spazio dietro e una qualità costruttiva a livello delle migliori, mentre il bagagliaio è immenso, arriva a ben 635 litri.

L’adeguamento della gamma Ford Focus a quello dei Ford SUV è dettato da una politica sempre più affine a chi cerca un SUV comodo largo e basso, caratteristiche che solo una Station Wagon ha. La principale concorrente della Ford Focus è la Fiat Tipo, anch'essa disponibile nella versione Station Wagon. Altre concorrenti sono la Skoda Octavia Wagon e la Volkswagen Golf Variant.

FAQ

Qual è la velocità massima della Ford Focus Station Wagon?
Ford Focus Station wagon equipaggiata con il 1.0 da EcoBoost da 125 CV raggiunge i 198 km/h mentre la motorizzazione più potente spinge la Focus alla velocità massima di 206 km/h con uno 0-100 km/h in soli 8,6 secondi. La Diesel, infine, con il 1.5 da 116 CV raggiunge i 188 km/h.
Quali sono i modelli di Ford Focus Station Wagon?
Gli allestimenti con cui la Ford Focus Station Wagon può essere ordinata sono i seguenti: Titanium, ST-Line, ST-Line X, Active e Active X.
Quanto vale una Ford Focus station wagon?
Ford Focus Wagon parte da un prezzo di listino attorno ai 31.000 euro, per la versione top di gamma si arriva a 36.750 euro.

Valutazioni sul veicolo per Ford Focus

549 Valutazioni

4,4