


Pro
- Stile classico ma al tempo stesso moderno
- Motore 3.5 potente e dal gran sound
Contro
- Cambio F1 ancora acerbo
- Sterzo lento e impreciso
Ferrari F355 in sintesi
Qui trovi una panoramica generale dell’auto Ferrari F355 inclusi i dati relativi alle caratteristiche principali, alla motorizzazione, all’equipaggiamento e altre informazioni utili relative al modello dell’auto. Leggi di più
Offerte attuali per Ferrari F355
-
Ferrari F355 355 Berlinetta 3.5 F1
€ 109.000,-1 ND- 55.000 km
- 03/1998
- 280 kW (381 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Automatico
- Benzina
-
20,8 l/100 km (comb.)
2 - - (g/km)
Rivenditore, IT-37135 Verona -
Ferrari F355 GTS
€ 150.000,-1 ND- 44.574 km
- 06/1995
- 280 kW (381 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
-
16,3 l/100 km (comb.)
2 - - (g/km)
Rivenditore, IT-60131 Ancona -
Ferrari F355 F355 GTS MANUALE A.S.I. TAGLIANDATA
€ 125.000,-1 ND- 71.000 km
- 02/1995
- 280 kW (381 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
-
20,8 l/100 km (comb.)
2 - - (g/km)
Rivenditore, IT-40136 Bologna - Bo -
Ferrari F355 355 Berlinetta 3.5 F1
€ 90.000,-1 ND- 115.000 km
- 06/1998
- 280 kW (381 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
-
20,8 l/100 km (comb.)
2 - - (g/km)
Rivenditore, IT-80038 Pomigliano d'arco - Napoli - NA -
Ferrari F355 F355 Spider F1
€ 96.000,-ND- 11.000 km
- 06/1998
- 280 kW (381 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Semiautomatico
- Benzina
-
20,8 l/100 km (comb.)
2 - - (g/km)
Privato, IT-00134 roma -
Ferrari F355 355 Berlinetta 3.5
€ 126.000,-1 ND- 61.097 km
- 06/1996
- 280 kW (381 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
-
20,8 l/100 km (comb.)
2 - - (g/km)
Rivenditore, IT-12100 Cuneo - Cn -
Ferrari F355 F355 355 GTS 3.5
€ 175.000,-ND- 41.000 km
- 02/1995
- 280 kW (381 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
-
20,8 l/100 km (comb.)
2 - - (g/km)
Privato, IT-20100 Milano -
Ferrari F355 355+Berlinetta+3.5+F1
€ 92.000,-ND- 70.028 km
- 01/1998
- 280 kW (381 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Semiautomatico
- Benzina
-
20,8 l/100 km (comb.)
2 - - (g/km)
Privato, IT-63831 Rapagnano -
Ferrari F355 355 Berlinetta 3.5 F1 ASI TARGA ORO ITALIANA GTS
€ 105.000,-1 ND- 90.000 km
- 01/1998
- 280 kW (381 CV)
- Usato
- 3 proprietari
- Semiautomatico
- Benzina
-
20,8 l/100 km (comb.)
2 -
35 g/km (comb.)
2
Rivenditore, IT-46019 Viadana -Mantova -
Ferrari F355 Spider F1 ASI / TAGLIANDI CERTIFICATI
€ 95.000,-1 ND- 56.000 km
- 06/1999
- 280 kW (381 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Automatico
- Benzina
-
20,8 l/100 km (comb.)
2 - - (g/km)
Rivenditore, IT-25069 Villa Carcina - Brescia -
Ferrari F355 355 Berlinetta 3.5 F1
€ 105.000,-1 ND- 64.000 km
- 05/1999
- 280 kW (381 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Semiautomatico
- Benzina
-
20,8 l/100 km (comb.)
2 - - (g/km)
Rivenditore, IT-41126 Modena - MO -
Ferrari F355 SPIDER GIALLA FULL SERVICE ASI
€ 119.000,-1 ND- 71.500 km
- 01/1995
- 279 kW (379 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
-
24,4 l/100 km (comb.)
2 - - (g/km)
Rivenditore, IT-24069 San Paolo D'Argon - Bergamo -
Ferrari F355 Spider
€ 99.000,-1 ND- 105.000 km
- 06/1999
- 279 kW (379 CV)
- Usato
- 2 proprietari
- Manuale
- Benzina
-
20,8 l/100 km (comb.)
2 - - (g/km)
Rivenditore, IT-26030 Calvatone - Cremona - Cr -
Ferrari F355 355 Berlinetta 3.5
€ 220.000,-1 ND- 40.000 km
- 01/1996
- 280 kW (381 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
-
20,8 l/100 km (comb.)
2 - - (g/km)
Rivenditore, IT-35030 Veggiano - Padova - PD -
Ferrari F355 F1 berlinetta
€ 104.000,-1 ND- 62.000 km
- 04/1998
- 279 kW (379 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Automatico
- Benzina
-
20,8 l/100 km (comb.)
2 - - (g/km)
Rivenditore, IT-26030 Calvatone - Cremona - Cr -
Ferrari F355 355 Berlinetta MOTRONIC 2.7 NO AIRBAG TESSERE ASI
€ 179.000,-1 ND- 50.000 km
- 01/1995
- 280 kW (381 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
-
20,8 l/100 km (comb.)
2 -
370 g/km (comb.)
2
Rivenditore, IT-47838 Riccione- RN -
Ferrari F355 GTS 13000 Km
€ 210.000,-1 ND- 13.000 km
- 06/1996
- 280 kW (381 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
-
16,3 l/100 km (comb.)
2 - - (g/km)
Rivenditore, IT-37012 Bussolengo - Verona -
Ferrari F355 Berlinetta
€ 140.000,-1 ND- 42.000 km
- 03/1998
- 279 kW (379 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
-
0,0 l/100 km (comb.)
2 - - (g/km)
Rivenditore, IT-51016 Montecatini Terme - Pistoia - PT -
Ferrari F355 355 Berlinetta 3.5
€ 139.000,-ND- 59.600 km
- 08/1996
- 280 kW (381 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
-
20,8 l/100 km (comb.)
2 - - (g/km)
Privato, IT-80077 Ischia -
Ferrari F355 355 Berlinetta 3.5 F1
€ 125.000,-ND- 66.000 km
- 06/1998
- 280 kW (381 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Semiautomatico
- Benzina
-
20,8 l/100 km (comb.)
2 - - (g/km)
Privato, IT-20100 Milano
Ti interessa la Ferrari F355
Tutti gli articoli

Prova: Ferrari 488 GTS Spider – Docile potenza

Prova Ferrari 12Cilindri Spider: 830 CV a cielo aperto

Prova auto usate: Ferrari F430 Spider – Cavallo di razza

Prova auto usate: Land Rover Range Rover – Land Rover Range Rover

Prova: Honda DN-01 (2008) – La custom più moderna

Prova auto usate: Citroën C3 – Citroën C3
Modelli alternativi
Disegnata da Pininfarina con linee più morbide, pulite ed eleganti rispetto alla precedente 348, Ferrari F355 Berlinetta è stata una Ferrari storicamente importante, poiché incarna diverse prime e ultime volte. Una delle ultime Ferrari dotate di fari a scomparsa, nonché l’ultima ad essere priva di una versione ad alte prestazioni. Prima Ferrari ad avere uno stile studiato anche per l’efficienza aerodinamica e non solo per lo stile puro e semplice, Ferrari F355 è stata anche l’ultima Ferrari berlinetta con tetto tipo Targa, fino ad allora estremamente diffuso tra le Ferrari ad otto cilindri. Sostituita nel 1999 dalla nuova 360 Modena, la F355 si propone, grazie ai suoi prezzi interessanti, come una perfetta prima Ferrari, magari con cambio manuale.
Scopriamo allora dimensioni, interni, motori, prezzi e concorrenti di Ferrari F355.
Dimensioni Ferrari F355
Le dimensioni della Ferrari F355 sono:
- lunghezza 4,25 metri
- larghezza 1,90 metri
- altezza 1,17 metri
- passo 2,45 metri
A livello stilistico, è abbastanza evidente come Ferrari F355 berlinetta sia derivata direttamente dalla precedente 348 a livello telaistico, in quanto le proporzioni tra la vecchia “macchina di m…” non amata da Montezemolo e la nuova berlinetta sono molto simili. A livello estetico, però, Pininfarina ha modificato pesantemente lo stile della nuova vettura Ferrari, smussandone gli angoli ed ingentilendone i tratti. Già dal frontale, dotato di fari a scomparsa ma di angoli molto più morbidi, si notano le curve tipicamente anni ’90, e anche il paraurti anteriore è impreziosito da una presa d’aria ovale con al centro il Cavallino Rampante.
Lateralmente, i “tagli” delle iconiche prese d’aria di 348 sono sparite, e hanno lasciato spazio ad una fiancata molto pulita, elegante e dotata di una doppia presa d’aria: una è ben visibile nella parte inferiore dell’auto, di dimensioni inferiori al passato, mentre la seconda è nascosta dietro al finestrino posteriore. In coda, poi, è sparita la grande griglia orizzontale a tutta larghezza della 348, che ha lasciato spazio ad un paraurti posteriore in tinta carrozzeria più pulito ed elegante, con i quattro fari sdoppiati spostati ai lati della carrozzeria e il grande logo Ferrari al centro. Concludono la vista posteriore le “pinne” che dall’abitacolo arrivano fino alla parte posteriore, il cofano motore privo di copertura in vetro per ammirare il V8 e i quattro scarichi sdoppiati posteriori. Concludendo con le dimensioni di Ferrari F355, il bagagliaio anteriore è sorprendentemente grande, con una capacità di 220 litri.
Interni Ferrari F355
Gli interni di Ferrari F355 riescono ad unire lo stile delle vecchie Ferrari a quello della nuova generazione inaugurato con la 360 Modena. Oltre al volante a quattro razze dotato di Airbag, infatti, troviamo una plancia decisamente più moderna e curata delle altre vetture che sostituisce, ma anche un’impostazione ancora molto classica con i comandi del clima orizzontali incassati nel tunnel centrale tra i due sedili e strumenti analogici con il classico Font Ferrari e ancora con il contachilometri analogico a nastro.
Gli interni di Ferrari F355 offrono però una visione più moderna per quanto riguarda la posizione della radio, messa in una piccola plancetta nella consolle centrale sopravanzata da tre strumenti supplementari con temperatura dell’olio, indicatore del carburante e orologio. Dotata di plancia, sedili e pannelli porta rivestiti a mano in pelle, così come il bel tunnel centrale dotato di leva del cambio manuale con griglia a vista o selettore del cambio automatico F1 molto piccolo e compatto, Ferrari F355 è piuttosto spaziosa per i due passeggeri anteriori, mentre sono molto più grandi le bocchette del clima, a prova di climi caldi. Peccato per la posizione del freno a mano laterale, incastrato tra il sedile del guidatore e la portiera.
Motori Ferrari F355
La gamma motori di Ferrari F355 è formata da un solo propulsore: la F355 Berlinetta è infatti stata l’ultima Ferrari V8 priva di una versione ad alte prestazioni, come la 360 Challenge Stradale o la 458 Speciale. Sotto al cofano di tutte le versioni di F355, ovvero Berlinetta, GTS con tetto targa e Spider con tetto interamente in tela, troviamo un 3.5 V8 aspirato molto più potente del precedente 3.4 della 348. Il V8 F129 è infatti dotato di iniezione elettronica e soprattutto testata con cinque valvole per cilindro, una soluzione mutuata dal V12 Ferrari di Formula 1.
Queste novità permettono di far guadagnare decine di cavalli rispetto alle precedenti versioni. Rispetto ai precedenti motori Ferrari F355 eroga esattamente 80 CV più della 348 che sostituisce, passando da 300 a ben 380 CV e 363 Nm di coppia. Il motore è dotato anche di lubrificazione a carter secco, ed è accoppiato a due trasmissioni molto speciali. Il cambio manuale è infatti dotato di sei rapporti, prima Ferrari con motore V8 dotata di cambio manuale a 6 marce, ma la vera novità è il cambio “F1”. Si tratta infatti di un cambio manuale elettroattuato con lo stesso sistema utilizzato in Formula 1, con due enormi palette dietro al volante che permettono di cambiare marcia con grande velocità. Le prestazioni sono decisamente buone: 0-100 km/h coperto in 4,7 secondi, e velocità massima di 295 km/h.
Motori Ferrari F355
Benzina
- 3.5 V8, 3.5 V8 aspirato, 380 CV, c. manuale a 6 marce o aut. elettroattuato F1 a 6 m., traz. posteriore
Prezzi Ferrari F355
Il listino prezzi di Ferrari F355 era, al momento della sua produzione, decisamente alto ma non al livello delle attuali berlinette Ferrari. Nel 1995, infatti, servivano circa 220.000.000 di lire per portarsi a casa una Ferrari F355 con cambio manuale, che salivano a 252.100.000 lire per la più costosa della gamma, la F355 Spider con cambio F1. La dotazione di serie però era decisamente buona per il periodo, con servosterzo, clima, radio, alzacristalli e specchietti elettrici di serie insieme agli interni interamente rivestiti in pelle.
Ma oggi, quali sono i prezzi di Ferrari F355 Berlinetta? La Ferrari d’attacco della seconda metà degli anni ’90 ha subito una rivalutazione economica negli ultimi anni, insieme alla “bolla” che ha colpito l’intero mondo Ferrari. Nonostante questo, però, anche se non è più offerta a meno di 50.000 euro come succedeva nei primi anni ’10, rimane ancora una Ferrari moderna relativamente abbordabile. Al momento, infatti, per portarsi a casa una Ferrari F355 servono almeno 75.000 euro, con almeno 85.000 euro per un esemplare in ottime condizioni. La differenza con la successiva 360 Modena in versione F1 è ridotta a zero, mentre la vettura che ha sostituito, la Ferrari 348, è ancora la più economica delle Ferrari anni ’90, con un prezzo di partenza sul mercato dell’usato di 60.000 euro.
Ferrari F355: concorrenti e conclusioni
Nata per sopperire alle critiche ricevute (in realtà anche in modo abbastanza gratuito) alla mai troppo amata 348, la Ferrari F355 Berlinetta è una vettura che unisce il passato del Cavallino al suo presente, unendo lo stile classico delle vecchie berlinette con linea a cuneo, fari a scomparsa e interni classici a innovazioni come le linee più morbide e moderne, interni più dotati e una meccanica al passo coi tempi. Prima Ferrari dotata di cambio F1, la F355 non è di certo una Ferrari perfetta: sebbene lo stile, le prestazioni e gli interni siano decisamente superiori alla 348, non si può dire la stessa cosa dello sterzo. Prima Berlinetta con sterzo servoassistito, il comando della F355 è molto leggero, vago e poco preciso, fuori fuoco su una vettura che per sound, stile e prestazioni è una vera Ferrari. Il cambio F1, poi, ha avuto diversi problemi di affidabilità, che rendono così ancora più costose e ricercate le versioni con cambio manuale, impeccabile e godurioso come sempre.
Rispetto alle concorrenti, Ferrari F355 ha dalla sua un nome iconico e amatissimo in tutto il mondo, uno stile davvero riuscito e un motore carismatico, potente e vigoroso. Nonostante i suoi limiti, si tratta di un progetto decisamente riuscito, valido e che rappresenta la prima Ferrari perfetta per chi si vuole avvicinare al mondo del Cavallino con uno stile classico ma senza le stranezze delle Ferrari precedenti. Ma quali sono, in conclusione, le concorrenti di Ferrari F355? Oltre alla mitica Porsche 911, possiamo annoverare tra le rivali della F355 la Honda NSX, vera “mattatrice” della precedente 348, la Lotus Esprit V8 e la Aston Martin DB7.
FAQ
Quanto costa la Ferrari F355?
Quante Ferrari F355 sono state prodotte?
Quanti cavalli ha la Ferrari F355?
Valutazioni sul veicolo per Ferrari F355
- 1Prezzo finale offerto al pubblico, comprensivo di IVA, non vincolato all’acquisto di un finanziamento, a permuta o rottamazione. Passaggio di proprietà e IPT esclusi.
- 2I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre.