Passa al contenuto principale
chevrolet-corvette-c6-front

Corvette C6

1 / 3
chevrolet-corvette-c6-front
chevrolet-corvette-c6-side
chevrolet-corvette-c6-back

Pro

  • Motore V8 potente e sonoro, con prestazioni di alto livello
  • Ottimo rapporto prestazioni/prezzo rispetto ad alcune concorrenti europee

Contro

  • Interni con materiali migliorabili rispetto alla concorrenza premium
  • Comfort di guida limitato su strade sconnesse

Corvette C6 Coupe in sintesi

Qui trovi una panoramica generale dell’auto Corvette C6 Coupe inclusi i dati relativi alle caratteristiche principali, alla motorizzazione, all’equipaggiamento e altre informazioni utili relative al modello dell’auto. Leggi di più

Usato a partire da:
*Prezzo più basso su AutoScout24 nel mese scorso

Corvette C6 Coupé: dimensioni, interni, motore, prezzi e concorrenti

La Chevrolet Corvette C6 Coupé, prodotta dal 2005 al 2013, rappresenta una delle generazioni più apprezzate della leggendaria sportiva americana. Evoluzione della C5, questa generazione ha affinato il design e le prestazioni, introducendo un look più aggressivo e un’aerodinamica migliorata. È stata la prima Corvette a rinunciare ai fari a scomparsa, puntando su un’estetica più moderna e funzionale.

Sotto il cofano, la C6 ha ospitato diverse varianti del V8 LS, a partire dal 6.0 litri LS2 fino al più potente 7.0 litri LS7 della versione Z06 e il 6.2 litri sovralimentato della ZR1. Le prestazioni sono di alto livello, con accelerazioni brucianti e una velocità massima che sfiora i 320 km/h. Con il suo telaio in alluminio e un’ottima distribuzione dei pesi, la Corvette C6 garantisce un comportamento dinamico coinvolgente, pur mantenendo un prezzo competitivo rispetto alle rivali tedesche e italiane. Grazie agli aggiornamenti tecnologici e alle versioni ad alte prestazioni, la C6 rimane una delle generazioni più amate dagli appassionati di muscle car e supercar americane. Leggi di più

Ti interessa la Corvette C6

Corvette C6 usata

Tutti gli articoli

Modelli alternativi

Corvette C6 Coupé: Target e Punti di Forza

  • Appassionati di auto sportive che cercano un'icona americana con elevate prestazioni
  • Clienti che desiderano un'auto con un potente motore V8 e un ottimo rapporto prestazioni/prezzo
  • Design aggressivo e aerodinamico, con una guida emozionante e coinvolgente
  • Telaio leggero e bilanciato, con tecnologie avanzate per la guida sportiva

Motorizzazione Corvette C6 Coupé

La Corvette C6 Coupé è una sportiva americana che offre esclusivamente motori V8, come da tradizione americana. La gamma motori spazia dal V8 LS2 da 6.0 litri con 400 CV fino al poderoso LS9 6.2 litri sovralimentato da 647 CV della ZR1, capace di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 3,4 secondi e superare i 330 km/h. Il cambio è un manuale a sei marce, con la possibilità di scegliere un automatico a sei rapporti per chi cerca maggiore comodità.

La trazione è posteriore, con un differenziale autobloccante che assicura il massimo grip in accelerazione. Il telaio è realizzato in alluminio con una carrozzeria in materiale composito, soluzione che garantisce leggerezza e rigidità. Le sospensioni a doppio braccio oscillante con molle trasversali in fibra di vetro assicurano un'ottima tenuta di strada e reattività, mentre il sistema di frenata, con dischi ventilati e pinze Brembo sulle versioni più potenti, garantisce spazi di arresto ridotti.

Versione Motore Potenza Cambio 0-100 km/h Peso
C6 Base 6.0 V8 LS2 400 CV Manuale 6M / Automatico 6A 4,2 s 1.465 kg
C6 LS3 6.2 V8 LS3 436 CV Manuale 6M / Automatico 6A 4,0 s 1.465 kg
C6 Z06 7.0 V8 LS7 512 CV Manuale 6M 3,7 s 1.420 kg
C6 ZR1 6.2 V8 LS9 Supercharged 647 CV Manuale 6M 3,4 s 1.520 kg

Dimensioni Corvette C6 Coupé

  • Lunghezza: 4,36 m
  • Larghezza: 1,84 m
  • Altezza: 1,24 m
  • Passo: 2,68 m
  • Peso: da 1.465 kg a 1.520 kg

La Corvette C6 Coupé è una sportiva compatta e aerodinamica, nata per offrire elevate prestazioni su strada e in pista, rivolgendosi ad un pubblico più “europeo” rispetto alle generazioni precedenti. Con una lunghezza di 4,36 metri e una larghezza di 1,84 metri, la C6 mantiene proporzioni equilibrate, mentre l'altezza ridotta di soli 1,24 metri contribuisce a un baricentro basso per una migliore stabilità in curva. Il passo di 2,68 metri assicura una distribuzione ottimale dei pesi tra avantreno e retrotreno, assicurando una dinamica di guida da vera sportiva.

Grazie all'uso di materiali leggeri come la fibra di vetro per la carrozzeria e l’alluminio per il telaio, il peso della Corvette C6 varia da 1.465 kg nelle versioni standard fino a 1.520 kg nella più potente ZR1. Il bagagliaio, accessibile tramite un pratico portellone posteriore, offre una capacità di ben 634 litri, rendendola una delle poche sportive in grado di combinare elevate prestazioni con una discreta praticità per i viaggi. La sua aerodinamica è stata affinata per migliorare la deportanza alle alte velocità, con prese d’aria funzionali e un fondo piatto che riduce la resistenza. Grazie a queste caratteristiche, la C6 è riuscita a bilanciare perfettamente velocità, agilità e fruibilità quotidiana.

Varianti Corvette C6 Coupé

La Corvette C6 è stata proposta in diverse varianti per soddisfare le esigenze degli appassionati di auto sportive, dalle versioni base più equilibrate fino ai modelli ad alte prestazioni pensati per la pista. Nel corso della sua produzione, Chevrolet ha introdotto diverse configurazioni, oltre a edizioni speciali che ne hanno arricchito la gamma.

La versione standard della C6 è equipaggiata con un motore V8 LS2 da 6.0 litri e 400 CV nelle prime serie, poi sostituito dal più potente LS3 da 6.2 litri con 436 CV. Per chi cerca un’esperienza di guida più estrema, la Z06 è dotata di un telaio in alluminio più leggero e di un potente motore 7.0 V8 LS7 da 512 CV. Al vertice della gamma si trova la ZR1, una vera supercar con un motore 6.2 V8 LS9 sovralimentato che sviluppa 647 CV e una velocità massima superiore ai 330 km/h. Posizionata tra la versione standard e la Z06, la Grand Sport combina il motore 6.2 LS3 da 436 CV con un assetto più sportivo, carreggiate allargate e componenti aerodinamici derivati dalla Z06.

Durante il ciclo produttivo della C6, Chevrolet ha lanciato numerose edizioni speciali. Tra le più celebri c’è la Z06 Carbon Limited Edition, ispirata alla ZR1 e dotata di un peso ridotto grazie all’uso estensivo della fibra di carbonio. Un’altra versione esclusiva è la 427 Convertible, che unisce il motore della Z06 alla carrozzeria cabriolet, creando una delle Corvette decappottabili più potenti di sempre.

Prezzo Corvette C6 Coupé

Il prezzo della Corvette C6 Coupé varia in base all'anno di produzione, alla versione e alle condizioni del veicolo, essendo un modello ormai fuori produzione ma ancora molto apprezzato nel mercato dell'usato. Le prime versioni con motore 6.0 V8 LS2 da 400 CV possono partire da circa 30.000 euro, mentre i modelli più recenti equipaggiati con il 6.2 V8 LS3 da 436 CV si trovano a partire da 35.000 euro.

Per chi cerca prestazioni superiori, la Corvette C6 Z06, con il suo 7.0 V8 LS7 da 512 CV, ha prezzi che oscillano tra 45.000 e 60.000 euro, a seconda del chilometraggio e delle condizioni generali. Al vertice della gamma, la ZR1, con il motore 6.2 V8 LS9 sovralimentato da 647 CV, è una delle versioni più rare e ricercate, con valutazioni che partono da 80.000 euro e possono superare i 120.000 euro per esemplari in condizioni perfette o con basso chilometraggio.

Le edizioni speciali, come la Grand Sport o la 427 Convertible, si posizionano in una fascia intermedia tra la versione base e la Z06, con prezzi compresi tra 40.000 e 55.000 euro, a seconda degli allestimenti e dello stato di conservazione. La Corvette C6 rimane una delle sportive con il miglior rapporto qualità-prezzo, offrendo prestazioni di alto livello a costi più accessibili rispetto a molte concorrenti europee.

Design e Interni Corvette C6 Coupé

Esterni Corvette C6

La Corvette C6 Coupé si mostra con un design aggressivo ed elegante, con linee tese e proporzioni da supercar, necessarie per ottimizzare aerodinamica e prestazioni. Il frontale è caratterizzato dai fari a vista, una novità rispetto alla generazione precedente con fari a scomparsa, e da una presa d’aria centrale che migliora il raffreddamento del grosso motore. Il lungo cofano, leggermente bombato, enfatizza la presenza del potente V8 sottostante, mentre le prese d’aria laterali contribuiscono al raffreddamento dei freni.

Lateralmente, la C6 mantiene proporzioni muscolose, con passaruota larghi che ospitano cerchi da 18 pollici all’anteriore e 19 pollici al posteriore, disponibili in lega leggera (o forgiati nelle versioni più performanti). La linea del tetto scende dolcemente verso la coda, migliorando il coefficiente di resistenza aerodinamica e donando alla vettura un aspetto slanciato. Il posteriore è una firma stilistica della Corvette, con quattro fari circolari, doppio terminale di scarico centrale e un estrattore aerodinamico che aiuta a generare deportanza ad alte velocità. Nelle versioni più performanti, come la Z06 e la ZR1, sono presenti appendici aerodinamiche più pronunciate, con un ampio alettone per migliorare la stabilità.

Interni Corvette C6

L’abitacolo della Corvette C6 Coupé è un ambiente focalizzato sul guidatore. La plancia è orientata verso chi è al volante, con comandi facilmente raggiungibili e un design che privilegia la funzionalità. I materiali sono migliorati rispetto alla generazione precedente, con inserti in alluminio, fibra di carbonio e pelle nelle versioni più esclusive. Il quadro strumenti analogico-digitale fornisce informazioni chiare sulle prestazioni, tra cui contagiri, tachimetro, temperatura dell'olio e pressione del motore, mentre lo schermo centrale include il sistema di infotainment, compatibile con lettori multimediali e navigazione GPS nelle versioni più equipaggiate.

I sedili sportivi offrono un buon supporto laterale, fondamentale per la guida ad alte velocità, e sono disponibili con rivestimenti in pelle traforata, riscaldabili e regolabili elettricamente nelle configurazioni più avanzate. Il volante, rivestito in pelle e dotato di comandi multifunzione, permette di controllare diverse impostazioni senza distogliere lo sguardo dalla strada. La Corvette C6 Coupé offre inoltre un bagagliaio sorprendentemente spazioso per una sportiva, grazie all’apertura posteriore con lunotto ampio, che permette di trasportare fino a 634 litri di carico, rendendola una delle supercar più pratiche della sua categoria.

chevrolet-corvette-c6-interior

Sicurezza

La Corvette C6 Coupé è dotata di una serie di sistemi di sicurezza attiva e passiva, progettati per garantire protezione e stabilità, sia su strada che in pista. La scocca è realizzata con materiali ad alta resistenza per assorbire gli impatti, mentre il telaio in alluminio e acciaio garantisce un’elevata rigidità strutturale. Il potente impianto frenante, con dischi ventilati e pinze a quattro pistoncini Brembo nelle versioni più sportive, assicura un’ottima capacità di arresto anche nelle condizioni più impegnative.

La Corvette C6 Coupé è generalmente considerata un’auto affidabile, soprattutto per essere una sportiva ad alte prestazioni. Il suo motore V8 LS2 da 6.0 litri è noto per la sua robustezza e longevità, a patto che venga sottoposto a una manutenzione regolare. Il motore ha dimostrato di poter superare tranquillamente i 200.000 km senza problemi significativi, se trattato con cura. Uno dei punti critici riguarda il sistema di sincronizzazione dell’albero a camme, in particolare sulle versioni LS3, dove alcuni esemplari hanno riscontrato problemi con il tensionatore della catena di distribuzione, che può usurarsi prematuramente.

Un altro difetto noto riguarda il sistema elettronico della vettura. La C6 utilizza una chiave elettronica con avviamento senza chiave, e in alcuni casi i proprietari hanno segnalato problemi con il modulo PKE (Passive Keyless Entry), che può smettere di riconoscere la chiave, impedendo l’accensione del motore. Per quanto riguarda il telaio e la carrozzeria, la C6 ha una buona resistenza strutturale, ma gli ammortizzatori Magnetic Ride Control, possono degradarsi con il tempo e richiedere una sostituzione costosa. Per essere una supercar la C6 Coupé rimane un’auto affidabile e longeva, ma richiede attenzione ai dettagli per evitare problemi futuri.

Corvette C6: alternative e concorrenti

Nel segmento delle sportive ad alte prestazioni, la Corvette C6 Coupé si trova a competere con diverse alternative che offrono soluzioni diverse in termini di potenza, tecnologia e comfort. Diverse delle sue rivali sono auto poco diffuse in Italia ed è più semplice trovarle di importazione.

Una delle rivali più dirette è la Porsche 911, che offre una guida raffinata e una grande precisione nelle curve, pur avendo un costo superiore rispetto alla Corvette. Un’altra concorrente è la Ford Mustang Shelby GT500, che punta su un’impostazione più muscolare e su un V8 sovralimentato capace di prestazioni impressionanti. La Nissan GT-R R35, con il suo avanzato sistema di trazione integrale e il motore biturbo da oltre 480 CV nelle prime versioni, è una rivale temibile in termini di accelerazione e tecnologia. Infine, la BMW M3 E92 rappresenta una scelta più orientata alla guida quotidiana, con un V8 aspirato e un handling preciso, anche se meno potente della Corvette nelle versioni base.

  • Porsche 911 (997)
  • Ford Mustang Shelby GT500
  • Nissan GT-R R35
  • BMW M3 E92

FAQ

Quanto costa una Corvette C6?
Il prezzo di una Corvette C6 Coupé usata varia in base all’anno, al chilometraggio e alle condizioni generali. Attualmente, si possono trovare esemplari a partire da 25.000-30.000 euro per le versioni meno recenti con un chilometraggio elevato, mentre i modelli in condizioni eccellenti o con allestimenti speciali possono superare i 40.000 euro. Le versioni ad alte prestazioni, come la Z06 o la ZR1, hanno un valore più alto e possono arrivare anche oltre i 70.000 euro, soprattutto se ben conservate.
Quanto va veloce una Corvette C6?
La velocità massima dipende dalla versione. Il modello base con motore LS2 da 6.0 litri e 400 CV raggiunge circa 300 km/h, mentre le versioni successive con il motore LS3 da 6.2 litri e 436 CV possono toccare i 310 km/h. Le varianti più performanti, come la Z06 (7.0 litri, 512 CV) e la ZR1 (6.2 litri sovralimentato, 647 CV), spingono ancora più in alto: la Z06 supera i 320 km/h, mentre la ZR1 arriva a circa 330 km/h.
Che motore monta la Corvette C6 Coupé?
La Corvette C6 Coupé è stata equipaggiata con due principali motorizzazioni V8: inizialmente il 6.0 litri LS2 da 400 CV e 542 Nm, e dal 2008 in poi il più potente 6.2 litri LS3 da 436 CV e 575 Nm. Entrambi i motori utilizzano un’architettura a 8 cilindri a V con distribuzione ad aste e bilancieri e sono noti per la loro affidabilità e facilità di elaborazione. Le versioni più sportive, come la Z06, montano il 7.0 litri LS7 da 512 CV, mentre la ZR1 utilizza un 6.2 litri LS9 con compressore volumetrico, capace di erogare 647 CV.