

Offerte attuali per Van
-
Toyota Proace *PRONTA CONSEGNA*
€ 13.490,-Prezzo finale offerto al pubblico, comprensivo di IVA, non vincolato all’acquisto di un finanziamento, a permuta o rottamazione. Passaggio di proprietà e IPT esclusi. ND- 145.000 km
- 04/2018
- 85 kW (116 CV)
- Usato
- 1 proprietario
- - (Tipo di cambio)
- Diesel
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Rivenditore, IT-20082 Binasco -
Fiat Fiorino 1.3 Multijet 2 16 v 75 cv
€ 4.950,-Prezzo finale offerto al pubblico, comprensivo di IVA, non vincolato all’acquisto di un finanziamento, a permuta o rottamazione. Passaggio di proprietà e IPT esclusi. ND- 61.000 km
- 08/2016
- 55 kW (75 CV)
- Usato
- 1 proprietario
- Manuale
- Diesel
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Rivenditore, IT-00047 Marino - Roma - Rm -
Fiat Talento 1.6 MJT 120cv PC-TN ** 90.000 KM **
€ 11.099,-IVA deducibile Prezzo finale offerto al pubblico, comprensivo di IVA, non vincolato all’acquisto di un finanziamento, a permuta o rottamazione. Passaggio di proprietà e IPT esclusi. Super prezzo- 90.000 km
- 03/2019
- 88 kW (120 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Diesel
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Rivenditore, IT-20900 Monza -
Volkswagen Caddy 2.0 TDI 110 CV 4Motion 4p. Van - NETTO IVA
€ 6.499,-IVA deducibile Prezzo finale offerto al pubblico, comprensivo di IVA, non vincolato all’acquisto di un finanziamento, a permuta o rottamazione. Passaggio di proprietà e IPT esclusi. Super prezzo- 169.952 km
- 12/2013
- 81 kW (110 CV)
- Usato
- 1 proprietario
- Manuale
- Diesel
-
6,4 l/100 km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. - - (g/km)
Rivenditore, IT-50142 Firenze - FI -
Peugeot Boxer 2.2 bluedhi 140cv L1H1 E6d
€ 9.990,-Prezzo finale offerto al pubblico, comprensivo di IVA, non vincolato all’acquisto di un finanziamento, a permuta o rottamazione. Passaggio di proprietà e IPT esclusi. ND- 111.900 km
- 11/2020
- 103 kW (140 CV)
- Usato
- 1 proprietario
- Manuale
- Diesel
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Rivenditore, IT-29010 Castelvetro Piacentino - Pc -
Renault Trafic T27 1.6 dCi 145CV S&S PC-TN-DC Furgone
€ 13.900,-Prezzo finale offerto al pubblico, comprensivo di IVA, non vincolato all’acquisto di un finanziamento, a permuta o rottamazione. Passaggio di proprietà e IPT esclusi. Super prezzo- 85.000 km
- 11/2016
- 107 kW (145 CV)
- Usato
- 1 proprietario
- Manuale
- Diesel
-
6,3 l/100 km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. -
164 g/km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre.
Rivenditore, IT-40060 Pianoro - Bologna - Bo -
Iveco Daily Daily Passo medio Tetto medio
€ 5.450,-IVA deducibile Prezzo finale offerto al pubblico, comprensivo di IVA, non vincolato all’acquisto di un finanziamento, a permuta o rottamazione. Passaggio di proprietà e IPT esclusi. ND- 220.000 km
- 11/2010
- 85 kW (116 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- - (Tipo di cambio)
- Diesel
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Rivenditore, IT-10022 Carmagnola - Torino - To -
Fiat Ducato 35 3.0 CNG PLM-TM Furgone
€ 10.000,-IVA deducibile Prezzo finale offerto al pubblico, comprensivo di IVA, non vincolato all’acquisto di un finanziamento, a permuta o rottamazione. Passaggio di proprietà e IPT esclusi. ND- 150.000 km
- 04/2019
- 100 kW (136 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Metano
- - (l/100 km)
-
200 g/km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre.
Rivenditore, IT-36028 Rossano Veneto - Vicenza - Vi -
Peugeot Rifter Nuovo Rifter mix n1 5 posti 1.5 BlueHDi 130 S&S
€ 23.490,-€ 21.590,-IVA deducibile Prezzo finale offerto al pubblico, comprensivo di IVA, non vincolato all’acquisto di un finanziamento, a permuta o rottamazione. Passaggio di proprietà e IPT esclusi. ND- - km
- - (Anno)
- 96 kW (131 CV)
- Nuovo
- - (Proprietari)
- Manuale
- Diesel
-
5,4 l/100 km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. -
141,3 g/km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre.
Rivenditore, IT-35129 Padova - PD -
Ford Transit Custom 320 2.0 EcoBlue 130 PC-TN Trend L1H1 E6dtemp
€ 14.400,-Prezzo finale offerto al pubblico, comprensivo di IVA, non vincolato all’acquisto di un finanziamento, a permuta o rottamazione. Passaggio di proprietà e IPT esclusi. Ottimo prezzo- 121.746 km
- 02/2021
- 96 kW (131 CV)
- Usato
- 1 proprietario
- Manuale
- Diesel
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Rivenditore, IT-27100 Pavia - Pv -
Ford Transit Custom 300 2.0 EcoBlue 130 PC-TA L1H2 E6D-Temp
€ 13.700,-IVA deducibile Prezzo finale offerto al pubblico, comprensivo di IVA, non vincolato all’acquisto di un finanziamento, a permuta o rottamazione. Passaggio di proprietà e IPT esclusi. Ottimo prezzo- 122.000 km
- 12/2020
- 96 kW (131 CV)
- Usato
- 1 proprietario
- Manuale
- Diesel
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Rivenditore, IT-28060 San Pietro Mosezzo - Novara - NO -
Peugeot Expert PEUGEOT EXPERT PASSO CORTO 1.5 116CV
€ 10.900,-IVA deducibile Prezzo finale offerto al pubblico, comprensivo di IVA, non vincolato all’acquisto di un finanziamento, a permuta o rottamazione. Passaggio di proprietà e IPT esclusi. Buon prezzo- 160.662 km
- 12/2016
- 85 kW (116 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Diesel
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Rivenditore, IT-10142 Torino -
Fiat Ducato 30 2.3 MJT 150CV PC-TN Panorama 9posti
€ 18.900,-Prezzo finale offerto al pubblico, comprensivo di IVA, non vincolato all’acquisto di un finanziamento, a permuta o rottamazione. Passaggio di proprietà e IPT esclusi. ND- 85.000 km
- 09/2017
- 110 kW (150 CV)
- Usato
- 1 proprietario
- Manuale
- Diesel
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Rivenditore, IT-27100 Pavia - Pv -
Ford Transit Connect 1.5TDI AUTOM. ACTIVE 120cv IVA ESCLUSA RETROCAMERA
€ 14.700,-IVA deducibile Prezzo finale offerto al pubblico, comprensivo di IVA, non vincolato all’acquisto di un finanziamento, a permuta o rottamazione. Passaggio di proprietà e IPT esclusi. ND- 48.040 km
- 06/2021
- 88 kW (120 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Automatico
- Diesel
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Rivenditore, IT-00137 Roma -
Fiat Scudo 2.0 diesel 3 posti
€ 9.200,-Prezzo finale offerto al pubblico, comprensivo di IVA, non vincolato all’acquisto di un finanziamento, a permuta o rottamazione. Passaggio di proprietà e IPT esclusi. Buon prezzo- 146.000 km
- 10/2015
- 94 kW (128 CV)
- Usato
- 1 proprietario
- Manuale
- Diesel
-
6,8 l/100 km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. - - (g/km)
Rivenditore, IT-24126 Bergamo - Bg -
Mercedes-Benz Sprinter Sprinter 311 Furgone 39/33
€ 16.500,-IVA deducibile Prezzo finale offerto al pubblico, comprensivo di IVA, non vincolato all’acquisto di un finanziamento, a permuta o rottamazione. Passaggio di proprietà e IPT esclusi. - 73.000 km
- 12/2019
- 84 kW (114 CV)
- Usato
- 1 proprietario
- Manuale
- Diesel
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Rivenditore, IT-28060 San Pietro Mosezzo - Novara - NO -
Fiat Fiorino 1.3 MJT 95CV Furgone
€ 5.000,-IVA deducibile Prezzo finale offerto al pubblico, comprensivo di IVA, non vincolato all’acquisto di un finanziamento, a permuta o rottamazione. Passaggio di proprietà e IPT esclusi. Buon prezzo- 185.000 km
- 11/2014
- 70 kW (95 CV)
- Usato
- 1 proprietario
- Manuale
- Diesel
-
4,3 l/100 km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. -
113 g/km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre.
Rivenditore, IT-40064 Ozzano Dell'Emilia - Bologna - Bo -
Fiat Doblo 1.6 mjt 105cv E5+ IVA ESCLUSA
€ 3.490,-Prezzo finale offerto al pubblico, comprensivo di IVA, non vincolato all’acquisto di un finanziamento, a permuta o rottamazione. Passaggio di proprietà e IPT esclusi. Ottimo prezzo- 244.000 km
- 01/2014
- 77 kW (105 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Diesel
-
5,2 l/100 km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. -
138 g/km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre.
Rivenditore, IT-59100 Prato - PO -
Peugeot Boxer 2.0 HDI FURGONE PASSO CORTO 3 POSTI - 2019
€ 5.990,-Prezzo finale offerto al pubblico, comprensivo di IVA, non vincolato all’acquisto di un finanziamento, a permuta o rottamazione. Passaggio di proprietà e IPT esclusi. ND- 103.733 km
- 04/2019
- 81 kW (110 CV)
- Usato
- 1 proprietario
- Manuale
- Diesel
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Rivenditore, IT-70033 Corato - Bari - Ba -
Citroen Jumper 35 2.2 bluehdi 140CV L2H2 +iva
€ 11.000,-Prezzo finale offerto al pubblico, comprensivo di IVA, non vincolato all’acquisto di un finanziamento, a permuta o rottamazione. Passaggio di proprietà e IPT esclusi. ND- 134.448 km
- 10/2020
- 103 kW (140 CV)
- Usato
- 1 proprietario
- Manuale
- Diesel
-
7,8 l/100 km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. -
206 g/km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre.
Rivenditore, IT-40024 Castel San Pietro - Bologna- BO
Cosa significa, quindi, van? Il termine si è diffuso negli ultimi anni come sinonimo dei furgoni di ogni tipo utilizzati come base per la camperizzazione. Fermandoci un attimo, però, il termine van è oggi utilizzato principalmente per indicare i veicoli commerciali compatti e medi, specialmente se convertiti all’utilizzo come autovettura per il trasporto persone, affiancandosi al vetusto termine “multispazio”.
Scopriamo allora quali sono i migliori modelli di van presenti sul mercato, i motori e le versioni di questi veicoli molto pratici, spaziosi e versatili.
Segni particolari dei Van
- In Italia, il van è un sinonimo della parola “furgone”, ma in origine le automobili tradizionali trasformate in i veicoli commerciali compatti. Con l’abbandono di questa formula, oggi i van sono assimilati al termine internazionale “minivan”, con il quale si indicano i multispazio (derivati da veicoli commerciali) per il trasporto persone, differenziandosi dai furgoni dedicati al solo trasporto persone.
- Il termine van definisce poi, nel gergo del mondo dei camper, i furgoni o i multispazio trasformati in camper. I “van camperizzati” sono quindi dei furgoni o multispazio personalizzati dal proprietario, che per legge sono dotati di arredamento e strutture smontabili e non permanenti, con manovrabilità e maneggevolezza di un’auto e costi di acquisto e trasformazione inferiori ad un classico camper.
- Sebbene i van abbiamo avuto per decenni un monopolio dei motori Diesel, oggi ci sono diverse proposte alimentate da motori turbobenzina, con alcuni modelli disponibili anche in versione ibrida o elettrica.
- Con l’addio alle classiche monovolume e il debutto di nuove tipologie di automobili come i SUV, i van oggi sono un’ottima scelta per le famiglie numerose o per chi deve trasportare ampi carichi, per lavoro o per tempo libero. Per questo, il segmento dei van si sta diffondendo parecchio, con una quota di mercato sempre più ampia, seppur ancora di nicchia.
Modelli Van
Dell’etimologia e del significato del termine “van” abbiamo già parlato abbastanza. Meglio quindi “entrare in scena” e conoscere quali sono i modelli di van che si distinguono tra gli altri per spazio, versatilità e per un ottimo rapporto qualità-prezzo. Come detto in apertura, i van sono principalmente i veicoli commerciali piccoli e medi ma omologati per il trasporto persone. Nell’utilizzo comune dobbiamo tenere conto dell’utilizzo del nome van per i comodi multispazio con sette o nove posti, usati nel mondo del noleggio con conducente, dei taxi o nel servizio navetta di hotel e non solo. Questi sono, quindi, cinque tra i migliori modelli di van oggi sul mercato:
- Ford Tourneo Courier
- Hyundai Staria
- Renault Kangoo
- Toyota ProAce City Verso
- Volkswagen Caddy
Cominciamo quindi da uno dei modelli più giovani, il Ford Tourneo Courier. Nato nel 2013, il Tourneo Courier è arrivato alla sua seconda generazione nel 2023, ereditando dal B-SUV Puma la meccanica e lo stabilimento di produzione di Craiova, in Romania, mentre lo stile è molto più personale e originale del passato. Caratterizzato da una mascherina anteriore rettangolare completata dai fari triangolari a sviluppo verticale, una fiancata massiccia ma non noiosa e da un enorme portellone posteriore verticale, il van lungo 4,34 metri ospita all’interno un abitacolo derivato da quello della Puma, dalla quale riprende l’impostazione a doppio schermo digitale di quadro strumenti e infotainment, pochi comandi fisici e uno stile molto automobilistico. Generosissimo lo spazio sia davanti che dietro, mentre il bagagliaio ospita 570 litri.
Tra i modelli di van più grandi troviamo lo Hyundai Staria, molto grande e voluminoso ma capace di farsi apprezzare per l’unione di uno stile molto personale, tanta tecnologia e un’eccellente abitabilità interna. Lungo ben 5,25 metri, ha uno stile totalmente unico, futuristico e pulito. Il frontale è caratterizzato dall’enorme griglia rettangolare, con una banda luminosa orizzontale che unisce i fari, bassi e quasi nascosti. La fiancata ha una linea di cintura molto bassa, con enormi superfici vetrate e linee originali, mentre il coda rubano l’occhio gli enormi fari verticali con lente trasparente. All’interno, invece, c’è un ambiente più razionale e pratico, con diverse componenti derivate dalle vetture Hyundai. Piacevole il layout della plancia, dove troviamo l’unione di schermi digitali per quadro strumenti e infotainment e diversi comandi fisici per clima e non solo, mentre lo spazio è generosissimo. Disponibile in configurazione con sette o nove posti, lo Staria è un vero “pulmino” comodo, pratico ma originale.
Decisamente più classico è uno dei modelli di van più apprezzati in Italia, il Renault Kangoo. Giunto alla sua terza generazione nel 2021, il Kangoo è caratterizzato da uno stile pulito ma personale, con una calandra anteriore a U dove spicca la grande Losanga e i fari con firma luminosa a C, un cofano piuttosto tormentato e una fiancata più muscolosa di quanto visto in passato, con un passaruota posteriore allargato messo in mostra dai fari posteriori posizionati proprio all’interno della bombatura. Salendo a bordo, il Kangoo è dotato di un abitacolo razionale e con tanti vani portaoggetti, una qualità costruttiva da autovettura e diverse componenti derivate dalle autovetture Renault, dal volante al comodo infotainment da 8 pollici. Oltre alla Kangoo da 5 posti e 4,49 metri di lunghezza, la Régie offre anche la versione a passo lungo Grand Kangoo, da ben 4,91 metri, sette posti e bagagliaio enorme (siamo a 1.340 litri in configurazione a 5 posti, contro i 519 litri della Kangoo “normale”).
Sebbene ci si possa aspettare uno dei modelli di van FIAT, in realtà la Casa del Lingotto segue l’ormai consolidata prassi dei multispazio del Gruppo Stellantis che vuole le versioni trasporto persone proposte solo in versione elettrica. Perciò, per avere un van medio del Gruppo anche termico bisogna chiedere a Toyota. La Casa giapponese, infatti, condivide i veicoli commerciali con Stellantis, ma grazie alle basse emissioni della sua gamma può “permettersi” di offrire motori termici.
Il modello più venduto in Italia è il ProAce City Verso, il van medio dell’alleanza: disponibile a passo corto (4,40 metri) o in versione Long a passo lungo (4,75 metri), il ProAce City Verso ha uno stile piuttosto moderno e del tutto identico ai gemelli FIAT, Citroen o Peugeot, dai quali si differenzia per il frontale appuntito, i fari dedicati e il logo Toyota al posteriore. Anche all’interno le componenti sono le stesse dei cugini, con una plancia ben fatta e robusta con grandi vani portaoggetti, lo schermo dell’infotainment a sbalzo da 10 pollici sulle versioni top di gamma e un nuovo volante a quattro razze più moderno. Enorme il bagagliaio: la versione “corta” ospita 597 litri con cinque posti, la Long 850. Concludiamo il nostro viaggio tra i modelli di van sul mercato italiano con un altro bestseller di questa categoria, il Volkswagen Caddy.
Arrivato nel 2020 alla sua quarta generazione, l’ultimo Caddy ha uno stile morbido e tondeggiante, che richiama le ultime vetture della Casa di Wolfsburg e si fa notare per strada. Disponibile sia in versione “normale” da 4,50 metri o nella versione a passo lungo Maxi da 4,86 metri, all’interno il Caddy condivide con le ultime VW un abitacolo molto minimale e tecnologico, con tanti comandi a sfioramento (forse troppi, in realtà), doppio display per quadro strumenti digitale e infotainment e un comodo divano scorrevole, che aumenta la capacità del bagagliaio a 1.213 litri per la Caddy “normale” e a ben 1.720 litri per la Maxi.
Motori Van
Per quanto riguarda la meccanica e i motori dei van, la condivisione meccanica con i modelli più tradizionali delle rispettive Case è il trend più comune a tutti questi veicoli, insieme alla predominanza, sebbene non più dominante, dei motori Diesel. Se continuiamo la nostra disamina in ordine alfabetico, infatti, scopriamo come il Ford Tourneo Courier condivida interamente la meccanica con il B-SUV Puma.
Sotto la scocca, infatti, si nasconde l’apprezzata piattaforma Ford Global B-car, la stessa anche dell’apprezzata Fiesta. Per questo, anche il Tourneo Courier ha una guidabilità gustosa, garantita anche dal motore sotto il cofano. La versione trasporto passeggeri, infatti, non è proposta con motori Diesel, ma anzi è spinta dal solo 1.0 EcoBoost tre cilindri turbobenzina da 125 CV, disponibile sia con cambio manuale a 6 marce che con l’automatico Powershift a 7 rapporti.
Per quanto riguarda, invece, lo Hyundai Staria, il van coreano è realizzato sulla piattaforma modulare Hyundai-Kia N3, la stessa utilizzata dai SUV di grandi dimensioni del Gruppo Hyundai-Kia. Questa soluzione rende lo Staria piuttosto raffinato e “automobilistico” su strada, anche grazie alle sospensioni posteriori con schema Multilink. Per quanto riguarda, invece, il motore, il van coreano è offerto in Italia con un solo motore: si tratta del collaudato il 2.2 CRDi quattro cilindri turbodiesel da 177 CV, disponibile con cambio manuale a 6 marce o con un classico automatico a 8 rapporti con convertitore di coppia. La versione a trazione integrale, poi, è disponibile anche con la trazione integrale AWD.
Realizzato sulla piattaforma CMF-CD, la stessa dei modelli di Segmento C del Gruppo Renault, per quanto riguarda i motori il van Kangoo è disponibile con tre alimentazioni: benzina, Diesel e elettrica. La gamma “verde” è formata dal 1.3 TCe, un quattro cilindri turbo sviluppato in collaborazione con Mercedes e disponibili in versione TCe 100, con 102 CV e cambio manuale a 6 marce, o TCe 130, con potenza portata a 130 CV e la possibilità di scegliere tra il cambio manuale o l’automatico doppia frizione EDC a 7 marce. L’offerta a gasolio, invece, è rappresentata dal 1.5 Blue dCi, il noto e robusto 1.5 quattro cilindri turbodiesel proposto con 95 o 115 CV. Il 1.5 Blue dCi 115 è anche disponibile con il cambio automatico EDC a 7 marce in alternativa al cambio manuale, sempre a 6 rapporti. La versione elettrica, nota come Kangoo E-Tech Electric, è invece spinta da un motore elettrico, sempre anteriore, da 122 CV, alimentato da una batteria da 44 kWh che garantisce un’autonomia nel ciclo misto WLTP compresa tra i 270 e i 278 km a seconda dell’allestimento.
Stessa offerta, benzina, Diesel e elettrica, anche per il Toyota ProAce City Verso. Come per l’estetica, anche la meccanica e i motori del van nipponico non sono di casa Toyota, bensì condivisi con i cugini del Gruppo Stellantis. Non stupisce quindi trovare sul ProAce City Verso la piattaforma EMP2 (modificata per l’utilizzo su veicoli multispazio e commerciali), così come una gamma a benzina caratterizzata dal 1.2 tre cilindri turbo della famiglia PureTech (qui chiamato semplicemente 1.2P) in versione da 110 CV e con cambio manuale a 6 marce di serie. Il Diesel, invece, è il 1.5 quattro cilindri della famiglia BlueHDi (qui denominato 1.5D) proposto in due livelli di potenza, 100 e 130 CV, con quest’ultimo offerto anche con cambio automatico a 8 rapporti. La versione Electric, invece, ha sotto il cofano l’ormai conosciuto powertrain con motore elettrico da 136 CV, batteria da 50 kWh e autonomia nel ciclo WLTP compresa tra 335 e 339 km.
Concludiamo, infine, con il Volkswagen Caddy, che condivide la piattaforma modulare MQB Evo con gran parte degli ultimi modelli del Gruppo VAG. Rispetto alle cugine, però, la gamma motori è formata da soli due motori, un benzina e un Diesel. Da un lato troviamo il 1.5 TSI quattro cilindri turbobenzina in versione da 116 CV, disponibile con cambio manuale a 6 marce o automatico doppia frizione DSG a 7 rapporti, e dall’altra il robusto 2.0 TDI quattro cilindri turbodiesel, disponibile in due livelli di potenza, 102 e 122 CV (quest’ultimo equipaggiabile con il cambio DSG). Sono questi, quindi, i motori dei van visti oggi:
Motori Van
Motori Ford Tourneo Courier
Benzina
- 1.0 EcoBoost, 1.0 tre cilindri turbo, 125 CV, cambio manuale a 6 marce, trazione anteriore
- 1.0 EcoBoost Powershift, 1.0 tre cilindri turbo, 125 CV, c. aut. doppia friz. a 7 m., traz. ant.
Motori Hyundai Staria
Diesel
- 2.2 CRDi, 2.2 quattro cilindri turbodiesel, 177 CV, c. man. a 6 m. o aut. a 8 m., traz. ant.
- 2.2 CRDi AWD, 2.2 quattro cilindri turbodiesel, 177 CV, c. aut. a 8 m., traz. integrale
Motori Renault Kangoo
Benzina
- 1.3 TCe 100, 1.3 quattro cilindri turbo, 102 CV, cambio manuale a 6 marce, traz. anteriore
- 1.3 TCe 130, 1.3 quattro cilindri turbo, 130 CV, cambio manuale a 6 marce, traz. anteriore
- 1.3 TCe 130 EDC, 1.3 quattro cilindri turbo, 130 CV, c. aut. doppia friz. a 7 m., traz. ant.
Diesel
- 1.5 Blue dCi 95, 1.5 quattro cilindri turbodiesel, 95 CV, cambio manuale a 6 m., traz. ant.
- 1.5 Blue dCi 115, 1.5 quattro cilindri turbodiesel, 116 CV, cambio man. a 6 m., traz. ant.
- 1.5 Blue dCi 115 EDC, 1.5 quattro cilindri turbodiesel, 116 CV, c. aut. doppia friz. a 7 m., traz. ant.
Elettrica
- E-Tech Electric, mot. el. ant., 122 CV, batteria da 44 kWh, autonomia WLTP 270-278 km, traz. ant.
- Motori Toyota ProAce City Verso
Benzina
- 1.2P, 1.2 tre cilindri turbo, 110 CV, cambio manuale a 6 marce, trazione anteriore
Diesel
- 1.5D, 1.5 quattro cilindri turbodiesel, 102 CV, cambio manuale a 6 m., traz. anteriore
- 1.5D, 1.5 quattro cilindri turbodiesel, 131 CV, c. man. a 6 m. o aut. a 8 m., traz. anteriore
Elettrica
- Electric, mot. el. ant., 136 CV, batteria 50 kWh, autonomia WLTP 335-339 km, traz. ant.
Motori Volksagen Caddy
Benzina
- 1.5 TSI, 1.5 quattro cilindri turbo, 116 CV, c. man. a 6 m. o aut. doppia friz. a 7 m., traz. ant.
Diesel
- 2.0 TDI, 2.0 quattro cilindri turbodiesel, 102 CV, cambio manuale a 6 marce, traz. anteriore
- 2.0 TDI, 2.0 quattro cilindri turbodiesel, 122 CV, c. aut. doppia friz. a 7 m., traz. anteriore
Versioni e prezzi Van
Concludiamo, quindi, con le versioni dei van e i prezzi dei modelli visti oggi, proseguendo nuovamente in ordine alfabetico. Partendo, quindi, dal Ford Tourneo Courier, viste le dimensioni è anche il modello con il listino più interessante. L’unico motore in gamma, il 1.0 EcoBoost da 125 CV, ha un listino di partenza di 24.000 euro con il già ottimo allestimento d’accesso Titanium. Di serie, infatti, troviamo Cruise Control, clima automatico, cerchi in lega, retrocamera, sensori anteriori e posteriori e schermo dell’infotainment con Apple CarPlay e Android Auto.
Spicca tra le versioni del van dell’Ovale la Active, dotata di assetto rialzato, cerchi e dettagli interni specifici e vistose protezioni tra paraurti e passaruota, nonché di dotazioni più ricche come Cruise Control Adattivo, navigatore e la guida autonoma di Livello 2. Questa variante è proposta a poco più di 26.000 euro, ai quali possono essere aggiunti i quasi 2.000 euro del cambio automatico Powershift (disponibile anche per la Titanium).
Per quanto riguarda lo Staria, le versioni del van Hyundai sono due: la popolare Wagon, con disposizione interna a nove posti, motore 2.2 CRDi con cambio manuale e una dotazione completa (fari Full LED anteriori e posteriori, clima automatico anteriore e posteriore, retrocamera e cerchi da 18 pollici). La più ricca Luxury, invece, ha una configurazione a sette posti, con due sedili “da capitano” nella fila centrale, e una dotazione molto ricca, che comprende ad esempio la guida autonoma di Livello 2, il sistema Hi-Fi Bose e i sedili in pelle. La Wagon con motore 2.2 CRDI e cambio manuale parte parte da 43.000 euro IVA inclusa, mentre i prezzi del van in versione Luxury salgono di oltre 10.000 euro, con un delta-prezzo compreso tra i 59.000 e i 61.000 euro.
Il listino prezzi del van francese di Renault, il Kangoo, parte invece da una base di partenza di 26.100 euro: questo il listino della 1.3 TCE da 100 CV in allestimento Authentic, che di serie offre Cruise Control, clima, fari Full LED, sensori di parcheggio e radio DAB. Già una più ricca Equilibre (con di serie clima automatico bizona e sensori di parcheggio a 360 gradi con retrocamera), parte da 26.500 euro, mentre una ricca Techno (che aggiunge vetri elettrici posteriori, cerchi in lega specifici e dotazioni più ricche) parte da 28.600 euro. Il 1.5 turbodiesel parte invece da 27.400 euro, mentre la più lunga Grand Kangoo costa circa 2.000 euro in più a parità di motorizzazione. L’elettrica? I prezzi del Kangoo E-Tech stanno tra i 41.000 e i 43.000 euro.
Semplice, invece, l’offerta di versioni del van nippo-francese Toyota ProAce City Verso. Disponibile in tre allestimenti, Lounge, Executive e Luxury (quest’ultimo non disponibile per la versione a benzina e per la 1.5 Diesel da 100 CV), il ProAce City Verso parte dai 27.000 euro della 1.2P a benzina in allestimento Lounge, con la 1.5D Luxury da 130 CV con cambio automatico che arriva a 39.000 euro. Servono, poi, 1.000 euro per optare per la versione a passo lungo disponibile unicamente per la motorizzazione 1.5D da 130 CV e per la versione Electric, che ha quindi un delta-prezzo compreso tra i 39.000 euro e i 47.000 euro.
Concludiamo, infine, con il Volkswagen Caddy. I prezzi del van tedesco partono dai 30.000 euro del 1.5 TSI in allestimento base Space (che di serie ha Cruise Control, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, radio DAB, mantenitore di corsia ma sedili anteriori non regolabili in altezza) e arrivano ai quasi 37.000 euro della 1.5 TSI in allestimento top di gamma Style. Per un motore a benzina, invece, servono almeno 32.000 euro per una 2.0 TDI da 102 CV in allestimento Space, con la top di gamma 2.0 TDI da 122 CV in allestimento Style e con cambio DSG servono più di 43.000 euro. La versione Maxi a passo lungo costa 1.000 euro, mentre tra le versioni del van VW c’è il pacchetto California. Questo costa poco più di 4.000 euro, e aggiunge una struttura posteriore che include un letto ripiegabile, una mini-cucina estraibile, tavolo e sedie pieghevoli e gli oscuranti per i finestrini.