Passa al contenuto principale
Causa lavori di manutenzione attualmente la disponibilità di AutoScout24 è limitata. Questo riguarda in particolare funzioni quali i canali di contatto con i venditori, l’accesso o le modifiche ai veicoli in vendita.
BMW-iX2-2024-1600-05

BMW iX2

1 / 3
BMW-iX2-2024-1600-05
BMW-iX2-2024-1600-12
BMW-iX2-2024-1600-14

Pro

  • Design sportivo e aerodinamico, con un'estetica più dinamica rispetto alla X1
  • Tecnologie di bordo avanzate, con infotainment e assistenza alla guida di ultima generazione

Contro

  • Prezzi elevati rispetto ad alcune concorrenti elettriche della stessa fascia
  • Capacità di carico inferiore rispetto alle varianti endotermiche, a causa della batteria

BMW iX2 in sintesi

Qui trovi una panoramica generale dell’auto BMW iX2 inclusi i dati relativi alle caratteristiche principali, alla motorizzazione, all’equipaggiamento e altre informazioni utili relative al modello dell’auto. Leggi di più

Nuovo a partire da:
Usato a partire da:
*Prezzo più basso su AutoScout24 nel mese scorso
Accelerazione (0-100 km/h):5.6 - 5.6s
Velocità massima:180 - 180 km/h
Emissioni di CO2 (combinato):0 - 0 g CO2/km
Consumo (combinato): 0
Dimensioni:4550 x 1850 x 1560 mm
Porte:5
Bagagliaio:525 - 1400 Litri

BMW iX2: dimensioni, interni, motori, prezzi e concorrenti

La BMW iX2 rappresenta la versione elettrica della BMW X2. Lanciata per ampliare l'offerta elettrica della casa bavarese, la iX2 si distingue per un’estetica affilata rispetto alla più classica iX1, interni moderni e un sistema propulsivo a zero emissioni.

Disponibile in due diverse configurazioni, la iX2 offre un’autonomia nella media della categoria, con consumi relativamente contenuti e un buon piacere di guida. La trazione integrale xDrive, disponibile nelle versioni più potenti, assicura una guida dinamica e sicura in ogni condizione. Gli interni riprendono l'impostazione minimalista delle ultime BMW, con un ampio display curvo e materiali di alta qualità. Leggi di più

Ti interessa la BMW iX2

BMW iX2 usata
BMW iX2 nuova auto

Altre informazioni per la tua ricerca

Modelli alternativi

Target e Punti di Forza

  • Clienti che desiderano un SUV compatto elettrico con un design sportivo e dinamico
  • Chi cerca un’alternativa premium alla guida tradizionale, con tecnologie avanzate e autonomia adeguata
  • Interni moderni e di alta qualità, con un infotainment all'avanguardia
  • Prestazioni elevate della versione a trazione integrale

Motorizzazione BMW iX2

La BMW iX2 è disponibile in due versioni: la versione eDrive20 monta un singolo motore elettrico da 204 CV con trazione anteriore, mentre la più potente xDrive30 utilizza un doppio motore da 313 CV con trazione integrale, garantendo accelerazioni rapide e una maggiore sicurezza su strada.

Le batterie agli ioni di litio permettono autonomie fino a 480 km nel ciclo WLTP, con possibilità di ricarica rapida in DC fino a 130 kW, che consente di passare dal 10% all’80% in circa 30 minuti.

Versione Motore Potenza Trazione Autonomia WLTP Ricarica DC 10-80%
eDrive20 Singolo motore 204 CV Anteriore Fino a 478 km circa 30 min
xDrive30 Doppio motore 313 CV Integrale Fino a 449 km circa 30 min

Dimensioni BMW iX2

  • Lunghezza: 4,55 m
  • Larghezza: 1,85 m
  • Altezza: 1,56 m
  • Passo: 2,69 m
  • Peso: da 1.885 kg a 2.020 kg

La BMW iX2 è un SUV coupé compatto elettrico, progettato per rendere più sportiveggiante una carrozzeria solitamente adatta a chi cerca comfort e spazio a bordo. Il design aerodinamico lo rende decisamente più sportivo del più classico X1. Con una lunghezza di 4,55 metri, la BMW iX2 si posiziona tra i SUV premium compatti, garantendo una buona abitabilità senza sacrificare l’agilità su strada.

L__’altezza di 1,56 metri__ contribuisce a un baricentro più basso rispetto ad altri SUV delle stesse dimensioni, migliorando la stabilità e la dinamica di guida. Il bagagliaio offre una capacità variabile da 525 a 1.400 litri, grazie ai sedili posteriori abbattibili, rendendo la iX2 adatta anche a esigenze di carico più ampie. Il pianale piatto e l’assenza del tunnel centrale migliorano il comfort per i passeggeri posteriori.

Varianti BMW X2

La BMW iX2 è compresa nella gamma multienergia della X2: infatti la proposta del SUV coupé include versioni a benzina, diesel e mild hybrid. Le X2 a benzina sono disponibili in versione mild hybrid sDrive20i (monta un benzina 1.5 turbo mild-hybrid da 170 CV) o termica pura M35i xDrive (benzina 2.0 turbo da 300 CV, con trazione integrale e un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 5,4 secondi). Per chi percorre molti chilometri, BMW propone la X2 con motore diesel sDrive18d (2.0 da 150 CV) e diesel mild hybrid con le sDrive20d e XDrive20d (2.0 da 163 CV).

Prezzo BMW iX2

La BMW iX2 è disponibile in due versioni che montano la stessa batteria da 65 kWh, con prezzi a partire da 49.500 euro per la variante eDrive20, equipaggiata con un motore da 204 CV e un’autonomia fino a 478 km WLTP e, per chi cerca più potenza e la trazione integrale, la iX2 xDrive30 offre 313 CV e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 5,6 secondi, con un prezzo di 60.400 euro. Come per molte BMW, diversi optional di comfort restano a pagamento, come il climatizzatore a 3 zone e i pacchetti di assistenza avanzata.

Versione Prezzo (€)
iX2 eDrive20 65 kWh 49.500
iX2 xDrive30 65 kWh 60.400

Design e interni BMW iX2

Esterni BMW iX2

La BMW iX2 riprende le linee sportive e dinamiche della X2, adattandole alla propulsione elettrica. Il design è caratterizzato da un frontale imponente con la tipica calandra a doppio rene, ora chiusa per migliorare l’aerodinamica. I fari a LED affilati mantengono la tipica firma luminosa delle BMW degli ultimi anni.

Lateralmente, la silhouette coupé della iX2 si distingue per il tetto spiovente e una linea di cintura alta, con passaruota marcati che ospitano cerchi da 17 (di serie) a 20 pollici, a seconda dell’allestimento. Al posteriore, la iX2 adotta un design muscoloso, con gruppi ottici a LED che enfatizzano la larghezza dell’auto e un diffusore specifico per le varianti elettriche, in grado di ridurre i fruscii.

Interni BMW iX2

Gli interni della BMW iX2 seguono il layout moderno delle ultime BMW. La plancia è dominata dal BMW Curved Display, composto da un quadro strumenti digitale da 10,25 pollici e un infotainment touchscreen da 10,7 pollici con sistema iDrive 9. L’interfaccia supporta Apple CarPlay e Android Auto anche in modalità wireless.

L’ergonomia è curata, con un tunnel centrale minimalista e comandi intuitivi ben disposti all’interno. Il volante multifunzione consente di gestire le principali funzioni di guida senza distrazioni, separando correttamente le funzioni degli ADAS da quelle dei controlli multimediali. I sedili sportivi, disponibili in tessuto, Alcantara/Veganza o in pelle Vernasca, possono essere riscaldati e ventilati, garantendo un elevato livello di comfort senza incidere sull’autonomia. Lo spazio interno rimane generoso per passeggeri e bagagli, con una capacità del bagagliaio di 525 litri, leggermente inferiore rispetto alle varianti con motore termico a causa dell’alloggiamento delle batterie (perde 35 litri rispetto alla X2).

BMW-iX2-2024-1600-2d

Sicurezza

La BMW iX2 è equipaggiata con un avanzato pacchetto di sistemi di sicurezza: di serie troviamo la frenata automatica d’emergenza con riconoscimento di pedoni e ciclisti il cruise control adattivo con funzione Stop&Go, il mantenimento attivo della corsia con sistema di centraggio in carreggiata e la frenata automatica in retromarcia per prevenire collisioni a bassa velocità.

BMW iX2: alternative e concorrenti

Nel segmento dei SUV elettrici compatti, la BMW iX2 si trova a competere con diverse alternative, alcune nate su piattaforma specifica per le elettriche, altre su piattaforma multienergia, proprio come la iX2. Partiamo dalla Mercedes-Benz EQA che si presenta con un approccio orientato al comfort e un sistema di infotainment molto curato e che non insegue la sportività.

L’Audi Q4 e-tron si distingue per un’ottima abitabilità interna ed è più adatto per chi ha famiglia, mentre la Volvo C40 Recharge punta su uno stile minimalista e una guida molto semplice. La competitor più tosta rimane la Tesla Model Y che, seppur leggermente più grande, è un’opzione interessante per chi cerca autonomia elevata, divertimento alla guida e un sistema di infotainment insuperabile.

  • Mercedes-Benz EQA
  • Audi Q4 e-tron
  • Volvo C40 Recharge
  • Tesla Model Y

FAQ

Quanto costa la BMW X2 elettrica?
La BMW X2 in variante elettrica prende il nome di iX2. Ha prezzi che partono da 49.500 euro per la eDrive20 a trazione anteriore e superano i 60.400 euro per la xDrive30 a trazione integrale.
Quanti km fa la BMW iX2?
La BMW iX2 monta una batteria da 65 kWh, che consente al SUV coupè di percorrere 478 km nella versione eDrive20 col solo motore anteriore e 449 km per la xDrive 30 a trazione integrale.