- Home
- Auto
- Autobianchi
- Autobianchi A 112




Autobianchi A 112 in sintesi
Qui trovi una panoramica generale dell’auto Autobianchi A 112 inclusi i dati relativi alle caratteristiche principali, alla motorizzazione, all’equipaggiamento e altre informazioni utili relative al modello dell’auto. Leggi di più
Offerte attuali per Autobianchi A 112
-
Autobianchi A 112 A112 903 Junior
€ 1,-ND- 100.000 km
- 05/1984
- 30 kW (41 CV)
- Usato
- 1 proprietario
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-80014 Giugliano in Campania -
Autobianchi A 112 splendida A112 903 Junior special restaurata
€ 4.800,-ND- 75.600 km
- 11/1983
- 30 kW (41 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-20067 Tribiano -
Autobianchi A 112 A112 1050 Abarth
€ 8.000,-ND- 20.000 km
- 05/1979
- 51 kW (69 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-03043 Cassino -
Autobianchi A 112 A.S.I.
€ 6.499,-ND- 101.840 km
- 02/1973
- 43 kW (58 CV)
- Epoca
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-20054 Segrate -
Autobianchi A 112 Elegant seconda serie
€ 3.000,-ND- 22.000 km
- 01/1974
- 31 kW (42 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-25100 Brescia -
Autobianchi A 112 ABARTH
€ 12.000,-Prezzo finale offerto al pubblico, comprensivo di IVA, non vincolato all’acquisto di un finanziamento, a permuta o rottamazione. Passaggio di proprietà e IPT esclusi. ND- 766 km
- 05/1976
- 51 kW (69 CV)
- Usato
- 2 proprietari
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Rivenditore, IT-51018 Pieve a Nievole - Pistoia - PT -
Autobianchi A 112 A112 903 Junior
€ 2.400,-ND- 54.000 km
- 07/1982
- 30 kW (41 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-73030 tiggiano -
Autobianchi A 112 elegant
€ 6.500,-ND- 83.000 km
- 06/1973
- 32 kW (44 CV)
- Usato
- 1 proprietario
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-28041 Arona -
Autobianchi A 112 Elegant
€ 4.500,-ND- 37.000 km
- 06/1973
- 40 kW (54 CV)
- Usato
- 1 proprietario
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-03036 Isola del Liri -
Autobianchi A 112
€ 2.200,-ND- 252.000 km
- 03/1985
- 31 kW (42 CV)
- Usato
- 1 proprietario
- Manuale
- Metano
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-36050 Bressanvido -
Autobianchi A 112 A112 Elegant
€ 6.100,-ND- 35.000 km
- 01/1976
- 30 kW (41 CV)
- Epoca
- 1 proprietario
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-62032 Camerino -
Autobianchi A 112 903cm3 - I° serie
€ 4.700,-ND- 2.000 km
- 11/1972
- 35 kW (48 CV)
- Usato
- 1 proprietario
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-20864 Agrate Brianza -
Autobianchi A 112 elite
€ 3.500,-ND- 1.000 km
- 03/1984
- 35 kW (48 CV)
- Epoca
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-26010 dovera -
Autobianchi A 112 A112 965 Elite
€ 5.000,-ND- 42.800 km
- 02/1981
- 35 kW (48 CV)
- Usato
- 2 proprietari
- Manuale
- Benzina
-
6,0 l/100 km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. - - (g/km)
Privato, IT-32100 Belluno -
Autobianchi A 112 A112 965 Elite
€ 5.850,-ND- 33.000 km
- 02/1984
- 35 kW (48 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-44123 Ferrara -
Autobianchi A 112 A112 1050 Abarth
€ 10.000,-ND- 120.000 km
- 03/1983
- 51 kW (69 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-59015 carmignano -
Autobianchi A 112 A112 1050 Abarth
€ 13.500,-ND- 89.500 km
- 02/1983
- 51 kW (69 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-05013 Castel Giorgio -
Autobianchi A 112 A112 965 Elite
€ 4.700,-ND- 5.000 km
- 01/1979
- 35 kW (48 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-75020 Pisticci -
Autobianchi A 112 A112 903 Junior
€ 4.700,-Prezzo finale offerto al pubblico, comprensivo di IVA, non vincolato all’acquisto di un finanziamento, a permuta o rottamazione. Passaggio di proprietà e IPT esclusi. ND- 100.000 km
- 10/1985
- 30 kW (41 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Rivenditore, IT-20132 Milano - MI -
Autobianchi A 112 A112 Abarth
€ 13.000,-ND- 9.700 km
- 01/1976
- 51 kW (69 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-13835 Valdilana
Ti interessa la Autobianchi A 112
Tutti gli articoli
Venne sviluppata usando una versione ridotta della piattaforma di Fiat 128 contemporanea. Durante i 17 anni di costruzione, sono state create sette serie, che si differenziano principalmente nella forma griglia del radiatore, luci posteriori, montaggi interni. l successo di vendite fu immediato e talmente consistente che, nonostante i continui ampliamenti delle linee di montaggio, per alcuni anni la produzione non riuscì a soddisfare una domanda. Dopo 1.254.381 esemplari, la produzione fu interrotta nel dicembre 1986, quando fu sostituita dalla più moderna Y10. Curiosità: nel 1984 le compratrici femminili rappresentavano il 35% dei proprietari di A112 e circa un terzo aveva tra i 18 ei 24 anni.
Autobianchi A112: com’è fatta, pro e contro
Compatta e sbarazzina la A112 ha una forma che ricorda molto la Mini inglese. Molto compatta: la lunghezza e larghezza sono 3.228 mm per 1.480 mm, alta 1160 mm, con un passo di appena 2.038 mm. Mentre il peso in ordine di marcia va da 598 kg a 780 kg.
Le serie successive godono di rivestimenti in plastica per i fari, griglia posteriore estesa, nuovi paraurti anteriore e posteriore, tetto più spigoloso, cruscotto ridisegnato. Tutti i modelli, tranne l'A112 Junior, erano equipaggiati con il contagiri , l'A112 Abarth anche sul lato passeggero presenta il voltmetro , manometro dell'olio e termometro dell'olio. Dentro tutto è di facile consultazione, ottima è anche la visibilità. Gli spazi sono angusti, ma quattro adulti trovavano posto abbastanza agevolmente.
Al momento del suo lancio, i suoi principali concorrenti erano la Mini , la Citroen 2CV e la Renault 4. Nel giro di pochi anni, l'A112 aveva guadagnato una miriade di altre competitors, interni come la Fiat 127 ed esterni al gruppo tra cui la Ford Fiesta , la Peugeot 104 e la Volkswagen Polo , così come le utilitarie giapponesi.
Autobianchi A112: allestimenti, motori e prezzi
La A112 è alimentata da motori a benzina: 903 cc 44-47cv o 965 cc 48cv. Tutti i motori sono basati sul blocco motore Fiat 600 con quattro cilindri, albero motore a tre cuscinetti, albero a camme, aste e bilancieri. Con Autobianchi si aveva la prima apparizione di questo motore in una configurazione di trazione anteriore e motore anteriore, che sarebbe poi diventata familiare a una più ampia gamma di vetture. Le ruote anteriori sono azionate da un cambio a quattro velocità completamente sincronizzato. Dal 1978 c'erano cambi a cinque marce completamente sincronizzati per i modelli XL, XEL e Abarth. Una trasmissione automatica a tre velocità è stata offerta solo nel mercato italiano nelle versioni XEL. Le quattro ruote sono indipendenti, anteriori con montanti MacPherson, posteriori con una molla e bracci trasversali trapezoidali.
La versione più potente fu la A112 Abarth , introdotta nel 1971. Fu sviluppato inizialmente con un motore da 982 cc capace di 58cv. Nel 1975, la cilindrata fu aumentata a 1.050 cc, mentre la potenza salì a 70 HP a 6.600 rpm, per un peso di soli 700 kg: un missile per l’epoca.
Questi cambiamenti hanno trasformato l'A112 in una macchina nervosa, molto apprezzata dai giovani appassionati di prestazioni. La vettura è stata inserita in vari eventi di rally in tutta Europa e ha anche generato un trofeo monomarca: il Campionato A112 Abarth ha attraversato otto edizioni, dal 1977 al 1984.
Il passo corto aveva il vantaggio di dare agilità al veicolo, tuttavia l'A112 generalmente sottosterzante, passava ad avere un comportamento sovrasterzante in frenata nelle curve veloci.
Le versioni disponibili erano 4: la Junior, l’Elite (meccanismo di ribaltamento dei sedili "a pantografo”, trombe bitonali, ventola riscaldamento a 2 velocità), la ricca LX (contagiri, orologio digitale, tergilunotto, alzacristalli elettrici, fari alogeni). A richiesta: tetto apribile e cerchi in lega. Al top per prestazioni la Abarth.
L'Autobianchi A112 era anche evoluta per le sue caratteristiche di sicurezza: dotata di freni anteriori a disco, correttore di frenata, servofreno (solo Abarth dal 1974), piantone dello sterzo collassabile, poggiatesta anteriori dal 1978. Il prezzo era di circa 4 milioni. Per quanto riguarda i prezzi di seconda mano, questi sono disponibili sul sito di AutoScout24.
Autobianchi A112: conclusioni
La leggerezza e la maneggevolezza della vettura ha del sorprendente: sterzo, freno ed acceleratore rispondono con immediatezza: insomma una vettura dotata di qualità stradali superiori allo standard del tempo, in uno spazio interno minuscolo, ma comunque sufficiente per quattro persone.