


Offerte attuali per Autobianchi
-
Autobianchi Y10 4WD *ASI*
€ 3.900,-1 ND- 174.000 km
- 04/1987
- 37 kW (50 CV)
- Usato
- 4 proprietari
- Manuale
- Benzina
-
7,0 l/100 km (comb.)
2 - - (g/km)
Rivenditore, IT-20092 Cinisello Balsamo - Milano - Mi -
Autobianchi Y10 Y10 1.1 Igloo 55cv
€ 3.950,-1 ND- 56.000 km
- 06/1995
- 40 kW (54 CV)
- Usato
- 2 proprietari
- Manuale
- Benzina
-
6,2 l/100 km (comb.)
2 - - (g/km)
Rivenditore, IT-16157 Genova - Ge -
Autobianchi A 112 ABARTH 58 hp
€ 9.500,-ND- 58.000 km
- 05/1974
- 43 kW (58 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- - (Tipo di cambio)
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-48026 Russi -
Autobianchi A 112 A112 1050 Abarth
€ 8.000,-ND- 20.000 km
- 05/1979
- 51 kW (69 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-03043 Cassino -
Autobianchi Y10 Y10+1.0+Mia
€ 3.800,-ND- 18.000 km
- 01/1994
- 33 kW (45 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-25123 brescia -
Autobianchi Y10 1.0 4WD
€ 2.500,-ND- 106.000 km
- 03/1987
- 37 kW (50 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
-
0,0 l/100 km (comb.)
2 - - (g/km)
Privato, IT-16014 Ceranesi -
Autobianchi Y10 turbo
€ 9.000,-€ 8.500,-1 ND- 141.000 km
- 01/1985
- 62 kW (84 CV)
- Usato
- 2 proprietari
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Rivenditore, IT-00148 Roma -
Autobianchi A 112 1 serie
€ 2.800,-ND- 80.000 km
- 01/1971
- 32 kW (44 CV)
- Epoca
- - (Proprietari)
- - (Tipo di cambio)
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-80029 napoli -
Autobianchi Y10 Y10 1.1 4wd cat.
€ 9.000,-3 ND- 1.500 km
- 10/1993
- 37 kW (50 CV)
- Usato
- 3 proprietari
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-20121 MILANO -
Autobianchi Y10 Y10 1.1 ie 4wd
€ 2.700,-ND- 163.000 km
- 06/1991
- 41 kW (56 CV)
- Usato
- 2 proprietari
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-06038 Spello -
Autobianchi A 112 A112 903 Junior
€ 2.300,-1 ND- 35.000 km
- 10/1985
- 30 kW (41 CV)
- Usato
- 1 proprietario
- Manuale
- Benzina
-
78,0 l/100 km (comb.)
2 -
89 g/km (comb.)
2
Rivenditore, IT-81027 San Felice a Cancello - CE -
Autobianchi Y10 Y10+II+1993+1.1+fire+cat.
€ 1.500,-ND- 131.500 km
- 06/1993
- 37 kW (50 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-31029 Vittorio Veneto -
Autobianchi Y10 Y10+1.0+fire+LX
€ 4.500,-ND- 150.000 km
- 04/1988
- 33 kW (45 CV)
- Usato
- 1 proprietario
- Manuale
- Benzina
-
5,0 l/100 km (comb.)
2 - - (g/km)
Privato, IT-27029 Vigevano -
Autobianchi Y10 1.3 ie GT
€ 2.850,-ND- 63.000 km
- 07/1989
- 56 kW (76 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-84042 Acerno -
Autobianchi Y10 Fire 1.0
€ 4.500,-1 ND- 24.184 km
- 07/1991
- 33 kW (45 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
-
6,4 l/100 km (comb.)
2 - - (g/km)
Rivenditore, IT-38050 Scurelle - Trento -
Autobianchi Y10 Y10 1.3 ie GT
€ 4.350,-ND- 78.000 km
- 05/1989
- 56 kW (76 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-64026 Montepagano -
Autobianchi 500 giardiniera
€ 3.600,-ND- 1 km
- 03/1972
- 1 kW (1 CV)
- Epoca
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-33080 PN -
Autobianchi Y10 Y10 III 1992 1.1 Sestrieres 55cv
€ 5.000,-ND- 143.000 km
- 03/1995
- 40 kW (54 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
-
6,0 l/100 km (comb.)
2 - - (g/km)
Privato, IT-10064 Pinerolo -
Autobianchi Y10 TURBO
€ 8.700,-1 ND- 123.671 km
- 06/1986
- 63 kW (86 CV)
- Epoca
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Rivenditore, IT-00127 Roma -
Autobianchi Y10 1.1 fire cat.
€ 2.200,-ND- 90.000 km
- 05/1994
- 37 kW (50 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-10059 Susa
Ti interessa la Autobianchi
La storia del marchio è di per sé molto breve, ma caratterizzata da un susseguirsi di successi continui e costanti nel tempo: la Bianchi sapeva sempre come cogliere nel segno e conquistare gli acquirenti, tanto che nonostante l'azienda abbia cessato la sua attività da ormai 20 anni, vi è ancora un'importante fetta di pubblico affezionata al brand e interessata con fervore alla compravendita delle auto d'epoca più ricercate.
Caratteristiche del brand Autobianchi
- Auto storiche
- Design iconico
- Interesse collezionistico
Storia di Autobianchi
Far fronte alla crisi economica che aveva investito il Bel Paese dopo la Seconda Guerra Mondiale, non era un'impresa da poco. Il presidente puntava all'innovazione, alla rinascita del marchio sotto una veste fresca e rinnovata sia nello stile che nei materiali e nelle componenti meccaniche. L'investimento iniziale da fare era però importante e, al tempo stesso, rappresentava un vero e proprio salto nel vuoto. Ecco il perché della coesione con le accreditate aziende Fiat e Pirelli, che avrebbero avuto il compito di fornire rispettivamente parti meccaniche e pneumatici per collaborare alla creazione delle autovetture in cantiere sotto il nome "Autobianchi", caratterizzate dal tipico logo "AB" con scudo e compasso. Alla compagnia non restava altro che far fronte alla creazione delle carrozzerie ed all'assemblaggio delle autovetture stesse, cosa che, tra l'altro, gli riusciva decisamente bene. Dal momento della sua nascita, la storia del brand fu un susseguirsi di acclamati successi, a partire dalla produzione del primo modello, la celebre "Bianchina", presentata al Museo della Scienza e della Tecnica di Milano nel 1957; una berlina trasformabile destinata ad un successo senza tempo, famosa anche per il ruolo di rilievo che ricoprì all'interno dei numerosi film del ragionier Ugo "Fantozzi".
Modelli di Autobianchi
Nel corso della sua breve storia, il marchio produsse pochi ma indimenticabili vetture, tutte diverse tra loro, considerate iconiche ancora oggi e caratterizzate da uno stile unico ed inconfondibile, oltre che da motori e parti meccaniche d'eccellenza. La prima automobile prodotta fu, come già anticipato, la Bianchina; nata come alternativa "luxury" alla Fiat 500, riproponeva la base meccanica della stessa ma, oltre ad essere più capiente, si presentava con carrozzeria a due colori e rifiniture cromate.
In seguito all'enorme successo riscontrato nel pubblico dell'epoca, questo veicolo venne riproposto in quattro versioni differenti. La Stellina, spider due posti a trazione posteriore, fu la prima automobile realizzata in vetroresina e, proprio per tale ragione, vantava di una vernice inintaccabile dalla ruggine ma era allo stesso tempo difficile da riparare a causa della scarsa reperibilità di stabilimenti in grado di trattarla adeguatamente. Famosissima poi la 500 Giardiniera, con la celebre apertura "a vento" degli sportelli laterali. Altre due produzioni importanti furono la A111 e la A112, quest'ultima richiestissima tutt'oggi nella fiammante versione Abarth. L'ultima creazione di Autobianchi fu la Y10, simbolo tutt'oggi dell'eccellenza del marchio e prodotta fino al 1995.
Autobianchi, sebbene lavorasse in coesione con Fiat, restò a lungo all'ombra del colosso italiano stesso, che continuava a produrre autovetture dedicate ad un mercato sempre più ampio, tanto da acquisirla, insieme alla Lancia, in seguito ad una crescita economica continua e costante. L'ultima creazione dell'azienda, ovvero la Y10, nasceva presso gli stabilimenti Bianchi di Desio, dotati comunque di tecnologie di verniciatura ultra moderne che consentivano la produzione di oltre 200 modelli al giorno, ma sotto il nome di Lancia, come coesione tra i due brand ormai facenti parte del gruppo Fiat. Dal 1995 in poi la Bianchi venne assorbita totalmente da Fiat, senza lasciare tracce. La celebre Y10 venne restaurata e prodotta da Lancia prendendo il nome di Lancia Y e utilizzata anche da Fiat, che prese spunto dalla sua estetica per produrre l'ultima versione della Panda di quel periodo. Gli stabilimenti di Desio sono stati smantellati di recente, ad eccezione della palazzina degli uffici e della villetta Liberty, oggi sede della U.G.A.F. (Associazione Seniores Aziende Fiat).
Prezzi Autobianchi
Prezzi Autobianchi nuove
Autobianchi non produce più auto pertanto non è possibile acquistare veicoli nuovi.
Prezzi Autobianchi usate
La storia di Autobianchi non è passata inosservata; lo stile inconfondibile delle vetture e l'eccellenza meccanica di ognuna di esse, fa sì che, tutt'oggi, il brand venga ricercato in maniera costante tra i collezionisti. Il marchio può vantare di un'ampia schiera di fedeli seguaci; e la Y10 è tutt'oggi considerata come una delle auto d'epoca più acquistate di sempre e, soprattutto, più utilizzate per la vita di tutti i giorni, dato il prezzo non impegnativo e la meccanica sempre "giovane". Fa parte della schiera dei modelli "indistruttibili" che soltanto il mercato più antiquato era in grado di offrire. Le automobili d'epoca ad oggi più ricercate sono la Bianchina e la A112 Abarth, ma resta comunque quotatissima la Stellina, spider prodotta dal brand soltanto in 502 esemplari.
Brand concorrenti di Autobianchi
Autobianchi era una joint venture tra la Bianchi, Pirelli e la Fiat, quindi alcuni modelli di Autobianchi avevano caratteristiche simili alle vetture prodotte dalla Fiat. Dopo l'acquisizione di Autobianchi da parte della Fiat, alcuni modelli di successo dell'Autobianchi, come la Y10 (conosciuta come Lancia Y10), sono stati reintrodotti nel mercato con il marchio Lancia. Quindi, in un certo senso, Lancia era anche un concorrente di Autobianchi. A seconda del periodo storico, alcuni altri marchi automobilistici avrebbero potuto essere considerati concorrenti di Autobianchi. Questi includono marchi come Renault, Peugeot, Citroën, Opel, Volkswagen e altri che producevano vetture di piccole dimensioni o city car.
Tutti i modelli, tutte le versioni
Modelli
Più dettagli
- 1Prezzo finale offerto al pubblico, comprensivo di IVA, non vincolato all’acquisto di un finanziamento, a permuta o rottamazione. Passaggio di proprietà e IPT esclusi.
- 2I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre.
- 3IVA deducibile