Passa al contenuto principale
Causa lavori di manutenzione attualmente la disponibilità di AutoScout24 è limitata. Questo riguarda in particolare funzioni quali i canali di contatto con i venditori, l’accesso o le modifiche ai veicoli in vendita.
Audi-RS Q8 performance-2025-1600-15

Audi RS Q8

1 / 3
Audi-RS Q8 performance-2025-1600-15
Audi-RS Q8 performance-2025-1600-12
Audi-RS Q8 performance-2025-1600-07

Pro

  • Prestazioni elevate grazie al potente V8 biturbo
  • Interni lussuosi e tecnologia all'avanguardia

Contro

  • Consumi elevati e costi di gestione importanti
  • Ingombri e peso considerevoli, che ne limitano l’agilità

Audi RS Q8 in sintesi

Qui trovi una panoramica generale dell’auto Audi RS Q8 inclusi i dati relativi alle caratteristiche principali, alla motorizzazione, all’equipaggiamento e altre informazioni utili relative al modello dell’auto. Leggi di più

Nuovo a partire da:
Usato a partire da:
Finanziamento a partire da:
*Prezzo più basso su AutoScout24 nel mese scorso
Accelerazione (0-100 km/h):3.8 - 3.8s
Velocità massima:250 - 250 km/h
Emissioni di CO2 (combinato):276 - 276 g CO2/km
Consumo (combinato):12.1 - 12.1 l/100km
Dimensioni:5010 x 2000 x 1690 mm
Porte:5
Bagagliaio:605 - 1755 Litri

Audi RS Q8: dimensioni, interni, motori, prezzi e concorrenti

L'Audi RS Q8 è il SUV più potente della gamma Q, aggiungendo alla versatilità di un grande SUV con le prestazioni di una vera sportiva. Presentato nel 2019, RS Q8 ha un design più aggressivo rispetto alle versioni tradizionali, con prese d’aria maggiorate, dettagli in fibra di carbonio e una linea muscolosa che enfatizza il suo carattere estremo.

Sotto il cofano, RS Q8 monta un V8 4.0 biturbo da 600 CV e 800 Nm di coppia, abbinato alla trazione integrale quattro e a un cambio automatico a otto rapporti. Grazie a questa configurazione, l'RS Q8, competendo con rivali come la BMW X6 M, la Porsche Cayenne Turbo GT e la Lamborghini Urus. Leggi di più

Ti interessa la Audi RS Q8

Audi RS Q8 usata
Audi RS Q8 nuova auto

Altre informazioni per la tua ricerca

Modelli alternativi

Audi RS Q8: Target e Punti di Forza

  • Clienti che desiderano un SUV ad alte prestazioni senza rinunciare a comfort e tecnologia
  • Automobilisti alla ricerca di un veicolo premium con elevate capacità dinamiche
  • Interni raffinati con materiali di alta qualità e una dotazione tecnologica di riferimento
  • Trazione integrale quattro e differenziale sportivo che assicurano stabilità e trazione in ogni condizione

Motorizzazione Audi RS Q8

L’Audi RS Q8 monta un motore V8 biturbo da 4.0 litri, capace di erogare__ 600 CV e 800 Nm di coppia__. Questa potenza consente un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 3,8 secondi, rendendolo uno dei SUV più veloci sul mercato, con una velocità di punta di quasi 300 km/h. Il sistema mild-hybrid a 48V contribuisce a migliorare l’efficienza e permette l’omologazione come vettura ibrida, con tutti i vantaggi fiscali che ne derivano.

Il cambio automatico è un Tiptronic a 8 rapporti, cambio che assicura passaggi di marcia fluidi nella guida quotidiana e rapidi nella guida sportiva, mentre la trazione integrale quattro con differenziale sportivo al posteriore garantisce la massima aderenza anche nelle partenze più spinte. In allestimento performace, RS Q8 raggiunge quota 640 CV e lo 0 - 100 km/ si chiude in soli 3,6 secondi, valore da supercar. La velocità massima di RS Q8 performance è di 305 km/h.

Motore Cilindrata Potenza Coppia Cambio Consumo medio Peso
4.0 V8 TFSI biturbo 3.996 cm3 600 CV 800 Nm Tiptronic 8A 7,9 km/l 2.315 kg
4.0 V8 TFSI biturbo 3.996 cm3 640 CV 850 Nm Tiptronic 8A 7,8 km/l 2.275 kg

Dimensioni Audi RS Q8

  • Lunghezza: 5,01 m
  • Larghezza: 2,00 m
  • Altezza: 1,69 m
  • Passo: 2,99 m
  • Peso: 2.315 kg

L’Audi RS Q8 è un SUV ad alte prestazioni dalle dimensioni importanti. Basato sulla piattaforma MLB Evo, condivide molte soluzioni tecniche con Lamborghini Urus e Porsche Cayenne Turbo GT, ma si distingue per un design più futuristico della Cayenne e una maggiore attenzione al comfort rispetto alla Urus.

Con una lunghezza di 5,01 metri, l’RS Q8 offre un abitacolo spazioso e un bagagliaio capiente, rendendolo una soluzione ideale per chi cerca un SUV versatile ma estremamente performante. Il passo di 2,99 metri, combinato al sistema di sterzata anche al posteriore, garantisce stabilità nella guida ad alta velocità e agilità in curva. Il vano bagagli offre una capacità di 605 litri, espandibile fino a 1.755 litri abbattendo i sedili posteriori, un valore notevole per un SUV sportivo. L’ampio portellone elettrico facilita le operazioni di carico e scarico dal bagagliaio, che contiene pulsanti dedicati per sollevare o abbassare la vettura per rendere queste operazioni ancora più comode.

Varianti Audi RS Q8

L’Audi RS Q8 rappresenta la versione più sportiva della gamma Q8, affiancando modelli come il più equilibrato Audi Q8, il performante SQ8 e la variante elettrica Q8 e-tron. Mentre il Q8 alla guida ha un carattere pacifico, l’SQ8 aggiunge una bella dose di sportività con un motore potente da oltre 500 CV ma meno estreme rispetto all’RS Q8.

Il Q8 e-tron, invece, ha un powertrain elettrico con un’autonomia che arriva fino a 600 km. L’RS Q8, con il suo V8 biturbo da 640 CV, rappresenta la massima espressione delle prestazioni in questa famiglia, offrendo performance da vera supercar nel comfort da SUV premium.

Prezzi Audi RS Q8

L’Audi RS Q8 è disponibile in due versioni: RS Q8 e RS Q8 Performance. La versione base ha un prezzo di partenza di partenza di 157.000 euro, equipaggiata con un motore V8 biturbo da 4.0 litri con 600 CV e trazione quattro. La nuova RS Q8 Performance, invece, porta la potenza a 640 CV, migliorando ulteriormente le prestazioni con uno scatto da 0 a 100 km/h in soli 3,6 secondi. Il prezzo per questa versione più estrema supera i 177.500 euro, grazie a dotazioni esclusive e a una messa a punto ancora più sportiva.

Versione Prezzo
RS Q8 da 157.000 euro
RS Q8 performance da 177.500 euro

Design e interni Audi RS Q8

Esterni Audi RS Q8

L'Audi RS Q8 ha un design aggressivo che mostra le prestazioni elevate del SUV. Il frontale si distingue per la griglia Singleframe nera a nido d'ape, affiancata da prese d’aria maggiorate e i fari a Audi Matrix LED, di serie su RS Q8. Lateralmente, la RS Q8 presenta linee muscolose dalle ormai tipiche proporzioni da SUV coupè, con passaruota allargati che ospitano cerchi in lega fino a 23 pollici.

La silhouette e il tetto leggermente inclinato si sposano bene con il carattere estremo di questa versione. Al posteriore, spiccano il diffusore pronunciato, i terminali di scarico ovali tipici della gamma RS e uno spoiler sul tetto che contribuisce alla stabilità alle alte velocità. Il paraurti posteriore è caratterizzato da dettagli sportivi e da gruppi ottici LED uniti da una striscia luminosa, come su tutte le ultime vetture Audi, che enfatizza ulteriormente la larghezza già abbondante del veicolo.

Interni Audi RS Q8

Gli interni della RS Q8 sono realizzati con finiture pregiate e un’attenzione particolare al comfort. La plancia è dominata dal sistema MMI touch response con due schermi digitali da 10,1 e 8,6 pollici: il primo di occupa della multimedialità, mentre quello più piccolo include i comandi della climatizzazione, delle personalizzazioni della guida e delle selezioni comfort dei sedili, come massaggio, riscaldamento e ventilazione.

Dietro al volante troviamo il quadro strumenti digitale Audi Virtual Cockpit Plus da 12,3 pollici, che fornisce informazioni dettagliate su consumi, prestazioni ed è in grado di mostrare le mappe con una visualizzazione chiara e ben leggibile. Il volante sportivo in pelle con fondo piatto integra i comandi multifunzione per gli ADAS, il Virtual Cockpit e la gestione multimediale.

I sedili sportivi, esclusivi per la versione RS, sono rivestiti in pelle e Alcantara, con cuciture a contrasto e supporto laterale pronunciato per garantire il massimo contenimento anche nelle curve più impegnative. Le funzioni comfort sono disponibili con un pacchetto dedicato (i sedili sono così riscaldati, ventilati e con funzione massaggio). L’abitacolo è arricchito da inserti in carbonio e alluminio nelle portiere e nel tunnel centrale. È di serie il sistema di illuminazione ambientale che permette di personalizzare l’atmosfera interna, sia a piacere che abbinandolo alle modalità di guida. Il bagagliaio offre una capacità di carico generosa, di ben__ 605 litri__, che superano i 1.755 litri con i sedili posteriori abbattuti.

Audi-RS Q8 performance-2025-1600-1e Audi-RS-Q8-suv-mas-rapido-del-mundo (7)

Sicurezza Audi RS Q8

L'Audi RS Q8 offre una dotazione avanzata di sistemi di sicurezza. Tra le tecnologie disponibili troviamo:

  • Audi pre sense front e rear, per la prevenzione delle collisioni
  • Adaptive Cruise Control con funzione Stop&Go, per una guida più rilassata in autostrada
  • Lane Departure Warning e Lane Keep Assist, per mantenere il veicolo in carreggiata
  • Blind Spot Assist, per il monitoraggio dell'angolo cieco
  • Telecamere a 360° e sensori di parcheggio, per manovre più sicure
  • Night Vision Assist, con telecamera a infrarossi per migliorare la visibilità notturna
  • Traffic Jam Assist, per la guida semiautonoma nel traffico

Audi RS Q8: alternative e concorrenti

Nel segmento dei SUV ad alte prestazioni, l'Audi RS Q8 si confronta con rivali di alto livello. La prima rivale è la Porsche Cayenne Turbo GT, nata sulla stessa piattaforma ma tarata con una sportività più marcata.

Altra auto nata dalla MLB è la Lamborghini Urus, probabilmente la rivale più estrema della RS Q8. Vediamo poi BMW X6 M Competition, con una taratura decisamente rigida e sportiva in grado di far divertire in pista. Infine la Mercedes-AMG GLE 63 S Coupé si presenta con un V8 da 612 CV e interni decisamente votati al lusso.

  • Porsche Cayenne Turbo GT
  • BMW X6 M Competition
  • Mercedes-AMG GLE 63 S Coupé
  • Lamborghini Urus

FAQ

Quanto costa l’Audi RS Q8?
L'Audi RS Q8 ha un prezzo di partenza di circa 157.000 euro, mentre la versione RS Q8 Performance parte da circa 170.500 euro. Il costo aumenta considerevolmente in base agli optional scelti.
Quanti cavalli ha l’Audi RS Q8?
L'Audi RS Q8 monta un motore V8 biturbo da 4.0 litri, con 600 CV e 800 Nm di coppia nella versione standard. La versione RS Q8 Performance arriva a 640 CV e 850 Nm di coppia, rendendola ancora più potente e veloce.
Qual è il SUV Audi più potente?
Attualmente, il SUV Audi più potente è l'RS Q8 Performance, con 640 CV, che lo rende il modello di punta della gamma SUV sportivi della casa di Ingolstadt, in grado di raggiungere i 305 km/h.