Passa al contenuto principale
audi-q8-e-tron-front

Audi Q8 e-tron

1 / 3
audi-q8-e-tron-front
audi-q8-e-tron-seite-heck
audi-q8-e-tron-offroad-heck

Pro

  • Interni lussuosi e spaziosi con materiali di alta qualità
  • Comfort di marcia elevato

Contro

  • Prezzo d'acquisto elevato, in linea con il segmento premium
  • Dimensioni limitano la manovrabilità in città

Audi Q8 e-tron in sintesi

Qui trovi una panoramica generale dell’auto Audi Q8 e-tron inclusi i dati relativi alle caratteristiche principali, alla motorizzazione, all’equipaggiamento e altre informazioni utili relative al modello dell’auto. Leggi di più

Nuovo a partire da:
Usato a partire da:
Finanziamento a partire da:
*Prezzo più basso su AutoScout24 nel mese scorso

Audi Q8 e-tron: dimensioni, interni, motori, prezzi e concorrenti

L'Audi Q8 e-tron è stato il SUV elettrico di lusso della casa tedesca, evoluzione del precedente e-tron, progettato per competere nel segmento dei SUV elettrici premium. Pur mantenendo dimensioni generose, l'Audi Q8 e-tron si presenta come un SUV spazioso e confortevole, ideale per famiglie e percorsi a lunga distanza.

Gli interni sono caratterizzati da un design elegante e materiali di alta qualità, con un'attenzione particolare al comfort e alla tecnologia. Il doppio schermo del sistema MMI touch response, abbinato all'Audi Virtual Cockpit, offre un'esperienza utente intuitiva e personalizzabile. L'abitacolo è spazioso e il bagagliaio offre una capacità elevata. Terminata la sua produzione a febbraio del 2025, non ha ancora una sostituta diretta nella famiglia Audi. Leggi di più

Ti interessa la Audi Q8 e-tron

Audi Q8 e-tron usata
Audi Q8 e-tron nuova auto

Altre informazioni per la tua ricerca

Modelli alternativi

Audi Q8 e-tron: Target e Punti di Forza

  • Clienti alla ricerca di un SUV elettrico di lusso con elevato comfort e spazio
  • Famiglie che necessitano di un veicolo versatile per la vita quotidiana e i viaggi
  • Appassionati di tecnologia che cercano un’auto premium e potente
  • Utenti che desiderano un'auto elettrica con una buona autonomia e capacità di ricarica rapida

Motorizzazione Audi Q8 e-tron

L'Audi Q8 e-tron è equipaggiata con una propulsione elettrica basata su un sistema a doppio motore (uno per asse) che garantisce la trazione integrale quattro. La gamma offre tre diverse opzioni di potenza e batteria. Le versioni Q8 50 e-tron quattro e Q8 55 e-tron quattro utilizzano batterie con capacità netta di 89 kWh e 106 kWh rispettivamente.

La versione sportiva SQ8 e-tron adotta un sistema a tre motori elettrici con la batteria da 106 kWh. Tutte le versioni operano con un'architettura a 400V. Tutte le versioni hanno una potenza considerevole, compresa la base: la Q8 50 e-tron quattro eroga 340 CV (250 kW), mentre la Q8 55 e-tron quattro raggiunge i 408 CV (300 kW). La SQ8 e-tron arriva a 503 CV (370 kW).La Q8 e-tron supporta la ricarica in corrente alternata (AC) fino a 11 kW (o 22 kW optional) e in corrente continua (DC) fino a 170 kW.

Versione Motore Potenza (CV/kW) Trazione Batteria (kWh netti) Autonomia (WLTP) Accelerazione 0-100 km/h Ricarica Rapida (10-80%)
Q8 50 e-tron quattro Doppio motore elettrico 340 / 250 Integrale 89 Fino a 491 km 6.0 s Circa 31 min (fino a 150 kW)
Q8 55 e-tron quattro Doppio motore elettrico 408 / 300 Integrale 106 Fino a 582 km 5.6 s Circa 31 min (fino a 170 kW)
SQ8 e-tron quattro Tre motori elettrici 503 / 370 Integrale 106 Fino a 494 km 4.5 s Circa 31 min (fino a 170 kW)

Dimensioni Audi Q8 e-tron

  • Lunghezza: 4,91 m
  • Larghezza: 1,94 m
  • Altezza: 1,63 m
  • Passo: 2,93 m
  • Peso: da 2.445 kg a 2.585 kg

L'Audi Q8 e-tron è un SUV elettrico di lusso che offre un elevato livello di comfort e spazio per i passeggeri e i bagagli. Il design, tipico dei SUV Audi, punta su un'estetica elegante e imponente, con un coefficiente di resistenza aerodinamica molto curato per il segmento. L'abitacolo spazioso garantisce comfort anche nei lunghi viaggi, con un bagagliaio che offre una capacità minima di 569 litri espandibili fino a 1.637 litri con i sedili posteriori abbattuti. Il peso, pur essendo considerevole come per altre berline/SUV elettriche di alta gamma, è ben distribuito e contribuisce a una dinamica di guida sicura e prevedibile, ulteriormente migliorata dalle sospensioni pneumatiche adattive di serie.

Varianti Audi Q8 e-tron

L'Audi Q8 e-tron è stata disponibile in due diverse varianti di carrozzeria (SUV e Sportback) con potenze e autonomie differenti. Condivide la piattaforma con altri modelli elettrici del gruppo Volkswagen, ma con un'impronta stilistica e tecnologica tipicamente Audi.

Prezzo Audi Q8 e-tron

L'Audi Q8 e-tron era disponibile in diverse versioni con prezzi da nuova a partire da circa 82.100 euro per la versione 50 e-tron quattro. Salendo di gamma, la Q8 55 e-tron quattro aveva un prezzo di partenza superiore, mentre la sportiva SQ8 e-tron si posiziona al vertice della gamma con un prezzo che superava tranquillamente i 97.000 euro. La lista degli optional è vasta e include elementi come i proiettori Audi Matrix LED, il tetto panoramico in vetro, l'head-up display, i sedili con funzione massaggio, l'impianto audio Bang & Olufsen e numerosi pacchetti di assistenza alla guida, che potevano incrementare significativamente il prezzo finale.

Attualmente, nel mercato dell’usato, il Q8 e-tron ha prezzi che partono indicativamente da 55.000 euro anche con meno di 10.000 km percorsi, a causa del rapido deprezzamento delle elettriche usate. Questo può renderla una soluzione molto interessante considerando il pregio, la potenza e la qualità costruttiva di quest'auto.

Design e interni Audi Q8 e-tron

Esterni Audi Q8 e-tron

L'Audi Q8 e-tron presenta un design elegante e imponente, tipico dei SUV della casa tedesca. Il frontale è caratterizzato dalla calandra Singleframe ottagonale,in design invertito come elemento distintivo dei modelli elettrici Audi, e dai nuovi proiettori Matrix LED (o Digital Matrix LED optional) con firma luminosa specifica. Le linee sono fluide ma muscolose, con un cofano scolpito e prese d'aria laterali ridisegnate per migliorare l'aerodinamica.

Nella vista laterale, la Q8 e-tron mostra un profilo da SUV con un tetto leggermente spiovente, e un passo generoso che contribuisce all'abitabilità interna. I cerchi in lega hanno design aerodinamico con dimensioni che possono arrivare fino a 22 pollici. Il posteriore è caratterizzato da una fascia luminosa che collega i gruppi ottici OLED (disponibili come optional), un elemento stilistico distintivo dei modelli Audi di alta gamma, e da un paraurti dal design pulito con un diffusore appena accennato.

Interni Audi Q8 e-tron

Gli interni dell'Audi Q8 e-tron sono il massimo che il costruttore tedesco ha da offrire: lusso, tecnologia e spaziosità, con un'impostazione più tradizionale rispetto al minimalismo delle concorrenti. Materiali pregiati come pelle Valcona, Alcantara e inserti in legno o alluminio sono ampiamente utilizzati. Il cruscotto è dominato dal doppio schermo del sistema MMI touch response (10.1 pollici superiore e 8.6 pollici inferiore) e dall'Audi Virtual Cockpit, il quadro strumenti digitale da 12.3 pollici.

Il sistema infotainment integra Apple CarPlay e Android Auto wireless, navigazione MMI plus e un impianto audio premium Bang & Olufsen (optional). I sedili anteriori, regolabili elettricamente e riscaldati (con ventilazione e funzione massaggio come optional), offrono un elevato livello di comfort. Lo spazio per i passeggeri posteriori è generoso, e il bagagliaio ha una capacità considerevole.

audi-q8-e-tron-cockpit audi-q8-e-tron-sitze

Sicurezza

L'Audi Q8 e-tron è equipaggiata con una vasta gamma di sistemi di sicurezza attiva e passiva, tra cui: frenata automatica d'emergenza (Audi pre sense front), cruise control adattativo con lane guidance, mantenimento della corsia, monitoraggio dell'angolo cieco (Audi side assist), avviso di traffico trasversale posteriore, sensori di parcheggio anteriori e posteriori con telecamera a 360°, riconoscimento dei segnali stradali e head-up display (optional). I sistemi di assistenza alla guida sono di livello 2, con alcune funzionalità avanzate disponibili come optional. L'Audi e-tron (modello pre-restyling della Q8 e-tron) ha ottenuto 5 stelle Euro NCAP.

Audi Q8 e-tron: alternative e concorrenti

Nel segmento dei SUV elettrici di lusso, l'Audi Q8 e-tron si confronta con diverse alternative, tra cui BMW iX, dal design futuristico, Mercedes-Benz EQS SUV che punta sul comfort, ma con una estetica divisiva, la Tesla Model X con prestazioni elevate, ampia autonomia e le soluzioni tecnologiche uniche sul mercato.

  • BMW iX
  • Mercedes-Benz EQS SUV
  • Tesla Model X

FAQ

Quanto costa la Audi Q8 e-tron?
In Italia, il prezzo di listino partiva da circa 80.000 euro per la versione base, esclusi incentivi . Ora nel mercato dell’usato è possibile trovare una Q8 e-tron a partire da circa 50.000 euro con pochissimi kilometri.
Quanta autonomia ha la Audi Q8 e-tron?
L'autonomia varia in base alla versione:​ la base 50 e-tron percorre fino a 491 km, la 55 e-tron fino a 582 km e la SQ8 499 km.
Audi Q8 e-tron è ancora in produzione?
La produzione della Q8 e-tron è terminata il 28 febbraio 2025, con la chiusura dello stabilimento Audi di Bruxelles.