


Pro
- Design sportivo e compatto in perfetto stile Alpine
- Eccellente handling e dinamica di guida
Contro
- Autonomia non ai vertici della categoria
- Abitabilità posteriore limitata
Alpine A290 in sintesi
Qui trovi una panoramica generale dell’auto Alpine A290 inclusi i dati relativi alle caratteristiche principali, alla motorizzazione, all’equipaggiamento e altre informazioni utili relative al modello dell’auto. Leggi di più
Offerte attuali per Alpine A290
-
Alpine A290 GT Performance
€ 39.900,-IVA deducibile Prezzo finale offerto al pubblico, comprensivo di IVA, non vincolato all’acquisto di un finanziamento, a permuta o rottamazione. Passaggio di proprietà e IPT esclusi. ND- 1 km
- 01/2025
- 160 kW (218 CV)
- Aziendale
- - (Proprietari)
- Automatico
- Elettrica
- - (l/100 km)
-
0 g/km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre.
Rivenditore, IT-81025 Marcianise - Caserta -
Alpine A290 alpine gt 180cv
€ 37.600,-Prezzo finale offerto al pubblico, comprensivo di IVA, non vincolato all’acquisto di un finanziamento, a permuta o rottamazione. Passaggio di proprietà e IPT esclusi. ND- - km
- - (Anno)
- - kW (- CV)
- Nuovo
- - (Proprietari)
- Automatico
- Elettrica
- - (l/100 km)
-
0 g/km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. -
15,8 kWh/100 km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre.
Rivenditore, IT-33010 Reana del Rojale - Udine -
Alpine A290 alpine gts 220cv
€ 44.400,-Prezzo finale offerto al pubblico, comprensivo di IVA, non vincolato all’acquisto di un finanziamento, a permuta o rottamazione. Passaggio di proprietà e IPT esclusi. ND- - km
- - (Anno)
- - kW (- CV)
- Nuovo
- - (Proprietari)
- Automatico
- Elettrica
- - (l/100 km)
-
0 g/km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. -
16,5 kWh/100 km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre.
Rivenditore, IT-33010 Reana del Rojale - Udine -
Alpine A290 alpine premiere edition 220cv
€ 44.200,-Prezzo finale offerto al pubblico, comprensivo di IVA, non vincolato all’acquisto di un finanziamento, a permuta o rottamazione. Passaggio di proprietà e IPT esclusi. ND- - km
- - (Anno)
- - kW (- CV)
- Nuovo
- - (Proprietari)
- Automatico
- Elettrica
- - (l/100 km)
-
0 g/km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. -
16,5 kWh/100 km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre.
Rivenditore, IT-33010 Reana del Rojale - Udine
Ti interessa la Alpine A290
Tutti gli articoli

Alpine A110 S, la giusta via di mezzo

Prova auto usate: Land Rover Range Rover – Land Rover Range Rover

Prova: Honda DN-01 (2008) – La custom più moderna

Prova auto usate: Citroën C3 – Citroën C3

Prova: Mercedes C320 CDI T 4Matic – Sognando la realtà

Prova: Mercedes SLK 200 Kompressor (restyling) – Senza tempo
Modelli alternativi
Alpine A290: Target e Punti di Forza
- Giovani in cerca di auto sportive e divertenti, anche seconda auto
- Chi cerca una auto elettrica dal carattere originale
- Bassi costi di mantenimento
- Auto dal design sportivo e originale
Dati Alpine A290
Motorizzazione Alpine A290
La Alpine A290 è disponibile in due configurazioni. La versione GT monta un motore elettrico da 180 CV (160 kW), capace di erogare 170 Nm di coppia, per uno scatto da 0 a 100 km/h in 7,4 secondi e una velocità massima di 160 km/h. La batteria da 52 kWh assicura fino a 380 km di autonomia, con consumi compresi tra 16,5 e 15,8 kWh/100 km.
Per chi cerca più prestazioni, è disponibile una variante più potente GTS con 220 CV (160 kW), che riduce il tempo da 0 a 100 km/h a 6,4 secondi, offrendo un'esperienza ancora più sportiva, ma facendo calare l’autonomia a 345 km.
Oltre ai numeri, la A290 brilla per la sua dinamica di guida. Grazie alla tecnologia Torque Vectoring, la potenza viene distribuita in modo ottimale, migliorando la stabilità in curva e offrendo un feeling di guida tipico delle sportive del marchio francese. L’adozione di una sola unità motrice sull’asse anteriore garantisce un buon bilanciamento tra leggerezza e prestazioni, rendendo la A290 una delle city car elettriche più affilate sul mercato.
Potenza | Motore | Batteria | Trazione | 0-100 km/h |
---|---|---|---|---|
180 CV (160 kW) | Singolo | 52 kWh | Anteriore | 7,4 s |
220 CV (160 kW) | Singolo | 52 kWh | Anteriore | 6,4 s |
Dimensioni Alpine A290
- Lunghezza: circa 3,99 metri
- Larghezza: 1,82 metri
- Altezza: 1,52 metri
- Passo: 2,54 metri
- Peso: 1.554 kg
L'Alpine A290 è sviluppata sulla piattaforma CMF-B EV, la stessa utilizzata dalla Renault 5 elettrica. Questa base consente di ottimizzare gli spazi interni grazie a un passo relativamente lungo rispetto alla lunghezza complessiva. L’A290 misura circa 3,99 metri in lunghezza, 1,82 metri in larghezza e 1,52 metri in altezza, garantendo proporzioni equilibrate e una carreggiata allargata per migliorare la stabilità. Nonostante le dimensioni compatte, la disposizione degli elementi meccanici tipici delle elettriche permette di ottenere un abitacolo ben sfruttabile per essere una hot hatch di queste dimensioni.
Il bagagliaio ha una capacità di circa 326 litri (300 litri se presente il subwoofer), un valore in linea con le compatte tradizionali. Abbattendo i sedili posteriori, la capacità di carico aumenta fino a circa 1.100 litri, permettendo di trasportare oggetti più ingombranti, seppur con un piano di carico non perfettamente piatto. Rispetto ad altre piccole sportive, l’A290 offre un interessante quantità di spazio a bordo. Attenzione solo ai passeggeri posteriori: con i sedili anteriori in posizione molto arretrata lo spazio per le gambe si riduce notevolmente.
Prezzi Alpine A290
L'Alpine A290 è disponibile in cinque allestimenti, con prezzi a partire da 38.700 euro per la versione GT, dotata di un motore da 177 CV e un’autonomia fino a 380 km. Salendo di gamma, la GT Premium costa 41.900 euro, offrendo dotazioni interne ed esterne più ricche. Per chi cerca più potenza, si deve passare alla GT Performance da 218 CV, che parte da 41.700 euro, mentre la più sportiva GTS raggiunge i 44.700 euro.
Al vertice della gamma si trova la Première Edition, a 46.200 euro, con dettagli esclusivi riservati alla versione di lancio. Le versioni più potenti offrono 364 km di autonomia, un po’ meno rispetto alla GT ma regala accelerazioni più rapide, enfatizzando il carattere sportivo dell’A290.
Versione | Batteria | Potenza | 0-100 km/h | Velocità max | Autonomia (WLTP) | Peso |
---|---|---|---|---|---|---|
GT | 52 kWh | 177 CV | 8,1 s | 160 km/h | 380 km | 1.479 kg |
Gt Premium | 52 kWh | 177 CV | 6,7 s | 160 km/h | 380 km | 1.479 kg |
GT Performace | 52 kWh | 218 CV | 6,6 s | 170 km/h | 364 km | 1.479 kg |
GTS | 52 kWh | 218 CV | 6,7 s | 170 km/h | 364 km | 1.479 kg |
Premiére Edition | 52 kWh | 218 CV | 6,6 s | 170 km/h | 364 km | 1.479 kg |
Design Alpine A290
Esterno Alpine A290
L'Alpine A290 porta su strada un design aggressivo ma compatto, evolvendo quello della Renault 5 da cui deriva con un look ispirato alle corse. Il frontale riprende lo stile delle Alpine moderne, con gruppi ottici a “X” luminosa, un richiamo diretto ai fari coperti con nastro adesivo delle vetture da rally.
La mascherina, pur chiusa come su tutte le elettriche, presenta prese d’aria scolpite che esaltano l’aerodinamica e il carattere sportivo della vettura. Lateralmente, la A290 sfoggia proporzioni muscolose e ben piantate a terra, con passaruota allargati che esaltano il suo assetto sportivo. Le linee sono tese e affilate, mentre il tetto leggermente discendente verso il posteriore aggiunge dinamismo. I cerchi in lega dal design ispirato alle monoposto da corsa enfatizzano ulteriormente la vocazione sportiva della vettura.
Al posteriore, la Alpine A290 ripropone la firma luminosa ad “X” nei fanali, creando un collegamento visivo con il frontale. Il paraurti avvolgente e pronunciato enfatizza la larghezza dell’auto, mentre il diffusore inferiore aggiunge un dettaglio racing che migliora anche l’aerodinamica. Il piccolo spoiler sul tetto non è solo un vezzo stilistico, ma aiuta a ottimizzare i flussi d’aria per una maggiore stabilità alle alte velocità. Con il suo mix di dettagli aggressivi e richiami alla tradizione Alpine, la A290 riesce a combinare un look audace con una sportività autentica.
Interno Alpine A290
Con un design esterno così grintoso, gli interni dell’Alpine A290 non deludono le aspettative, anzi, esaltano il carattere sportivo della vettura con un ambiente ben fedele alla filosofia del brand. L’abitacolo è progettato per offrire un’esperienza di guida coinvolgente, con una posizione di seduta bassa e un cockpit orientato al guidatore.
La plancia è minimalista, con una forte impronta tecnologica. Il volante a tre razze dal design sportivo presenta dettagli in alluminio e comandi integrati, mentre dietro di esso troviamo un quadro strumenti digitale con una grafica chiara e leggibile, pensata per comunicare solo le informazioni essenziali. Al centro della plancia spicca il sistema multimediale R-Link, dotato di uno schermo touch intuitivo, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto. L’interfaccia è fluida e personalizzabile, permettendo di gestire facilmente navigazione, climatizzazione e impostazioni di guida.
I sedili sono un vero punto di forza: ben profilati, con fianchetti pronunciati che offrono un eccellente supporto laterale in curva. Nella versione più sportiva, possono essere rivestiti in Alcantara con cuciture a contrasto e dettagli blu, un omaggio alla tradizione Alpine.
Anche la parte posteriore segue la filosofia sportiva della vettura. Pur trattandosi di una compatta elettrica, l’abitacolo è progettato per ospitare comodamente due passeggeri posteriori, anche se lo spazio per le gambe non è abbondante. I dettagli curati, come i materiali di qualità e le finiture ispirate al motorsport, rendono l’abitacolo della A290 un ambiente accogliente ma sempre focalizzato sulle prestazioni.
Sicurezza
La Alpine A290 è dotata di una gamma completa di sistemi ADAS per garantire sicurezza e comfort:
- Frenata automatica d’emergenza
- Cruise control adattivo
- Mantenimento di corsia
- Sensori di parcheggio e telecamera posteriore
- Monitoraggio angolo cieco
Alpine A290: alternative e concorrenti
Nel segmento delle hot hatch elettriche, l'Alpine A290 si scontra con alcune rivali che offrono interpretazioni diverse della sportività a batteria. La Abarth 500e è più compatta, con dimensioni ridotte e un assetto rigido che enfatizza il carattere sportivo, seppur con meno autonomia e abitabilità.
Non ha una potenza molto alta ma è molto divertente. La Mini Cooper SE punta su un’agilità eccezionale in città, accelerazioni scattanti e interni molto curati. La Cupra Born offre una maggiore autonomia grazie alla batteria più grande e beneficia della trazione posteriore, migliorando il piacere di guida in alcune situazioni. Infine, la Peugeot e-208 rappresenta un compromesso tra prestazioni e comfort, risultando più versatile nell'uso quotidiano, con consumi particolarmente bassi.
- Abarth 500e
- Mini Cooper SE
- Cupra Born
- Peugeot e-208