- Home
- Auto
- Alfa Romeo
- Alfa Romeo 75
- Alfa Romeo 75 turbo
Alfa Romeo 75 in sintesi
Qui trovi una panoramica generale dell’auto Alfa Romeo 75 inclusi i dati relativi alle caratteristiche principali, alla motorizzazione, all’equipaggiamento e altre informazioni utili relative al modello dell’auto. Leggi di più
Offerte attuali per Alfa Romeo 75 turbo
-
Alfa Romeo 75 1.8 Turbo America
€ 18.400,-ND- 163.000 km
- 01/1989
- 114 kW (155 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-87011 cassano allo ionio -
Alfa Romeo 75 1.8 Turbo ASN "SERIE NUMERATA" ORIGINALE KM 77.000
€ 40.000,-Prezzo finale offerto al pubblico, comprensivo di IVA, non vincolato all’acquisto di un finanziamento, a permuta o rottamazione. Passaggio di proprietà e IPT esclusi. ND- 77.000 km
- 10/1991
- 121 kW (165 CV)
- Usato
- 1 proprietario
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Rivenditore, IT-98040 Torregrotta - Messina - Me -
Alfa Romeo 75 TURBO Evoluzione - UNICO PROPRIETARIO - 377/500
€ 64.000,-Prezzo finale offerto al pubblico, comprensivo di IVA, non vincolato all’acquisto di un finanziamento, a permuta o rottamazione. Passaggio di proprietà e IPT esclusi. ND- 78.900 km
- 05/1987
- 114 kW (155 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Rivenditore, IT-25124 Brescia - BS -
Alfa Romeo 75 1.8 i e turbo america
€ 22.000,-ND- 56.500 km
- 05/1988
- 114 kW (155 CV)
- Usato
- 1 proprietario
- Manuale
- Benzina
-
0,0 l/100 km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. - - (g/km)
Privato, IT-70010 vakenzano -
Alfa Romeo 75 1.8 Turbo America
€ 23.000,-ND- 85.000 km
- 07/1988
- 114 kW (155 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
-
10,0 l/100 km (comb.)
I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. - - (g/km)
Privato, IT-67100 L'Aquila -
Alfa Romeo 75 1.8 TURBO gr.N FIA
€ 36.000,-ND- 100.000 km
- 09/1986
- 160 kW (218 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-20811 Cesano Maderno -
Alfa Romeo 75 75 TURBO A.S.N.
€ 29.900,-ND- 186.800 km
- 05/1991
- 121 kW (165 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-46048 Roverbella -
Alfa Romeo 75 - 75 1.8i turbo Evoluzione
€ 74.000,-Prezzo finale offerto al pubblico, comprensivo di IVA, non vincolato all’acquisto di un finanziamento, a permuta o rottamazione. Passaggio di proprietà e IPT esclusi. ND- 73.945 km
- 07/1987
- 114 kW (155 CV)
- Usato
- 1 proprietario
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Rivenditore, IT-20025 Legnano - Milano - Mi -
Alfa Romeo 75 TURBO EVOLUZIONE
€ 70.000,-ND- 57.000 km
- 03/1987
- 114 kW (155 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Privato, IT-24100 bergamo
Ti interessa la Alfa Romeo 75 turbo
Modelli alternativi
Nel 1985 l'Alfa Romeo presenta alla stampa la nuova Alfa Romeo 75, destinata a sostituire la Giulietta, che aveva riscosso un grande successo fra il pubblico. In un momento di grave difficoltà economica per l'azienda, la nuova vettura presentava sostanzialmente la meccanica e buona parte della carrozzeria della Giulietta, con un'unica differenza nelle parti esterne dei lamierati, completamente ridisegnati. Anche se la vettura non presentava molte novità ottenne comunque un discreto successo.
Arriva l'Alfa Romeo 75 Turbo
Dopo il successo delle precedenti versioni aspirate a 4 cilindri e della più raffinata versione a 6 cilindri, Alfa Romeo decide di introdurre sul mercato una nuova versione turbocompressa da 155 CV, dotata di un bialbero 1779 cc. Una particolarità di questo modello consiste nel fatto di essere posizionato sopra i collettori di aspirazione, permettendo un più facile posizionamento di condotti corti, in grado di dare una risposta immediata ai comandi di accelerazione, particolare tipico per un motore turbocompresso di indole sportiva.
Alfa Romeo 75 Turbo nella versione da corsa
La versione da corsa dell'Alfa Romeo 75 Turbo partecipò al Campionato Italiano Superturismo, ottenendo risultati eccellenti. Per festeggiare il successo ottenuto a fine 1986 la casa costruttrice decise di realizzare l'Alfa Romeo 75 Turbo Evoluzione, con il motore della Turbo normale, ma con la cilindrata ridotta a 1762 cc.
Alfa 75 America
La versione Alfa 75 America 1.8 Turbo nasce nel 1987. Presenta un motore da 1779 cm3 e 155 CV. La scelta del nome America è dovuta alla presenza della scocca realizzata qualche tempo prima per la Milano, con gli scudi paraurti ad assorbimento d'energia e la presenza del serbatoio carburante dietro lo schienale del divano posteriore. Ancora un successo fra gli appassionati, tanto che ancora oggi è molto richiesta nel panorama delle auto usate e garantite.